169 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…JEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Giovani+femministe | Risultati: 1270

Totò, Peppino e le Fanatiche

Due giovani finiscono in manicomio perché perseguitati dai familiari. Quando il direttore ascolta il racconto dei loro guai, i due riescono finalmente a dimostrare la propria sanità mentale e a essere dimessi.

Maria Pia Abbracchio - Fare ricerca: una carriera di sfide, impegno e passione

La ricerca scientifica è un motore straordinario di progresso culturale, economico e sociale. Generalmente si pensa che fare una carriera di ricerca in Italia sia impossibile a causa dei bassi finanziamenti e del difficile accesso al ruolo di ricercatore. Ma le cose stanno cambiando. Verranno discusse la trasformazione in corso con il PNRR NEXTGENERATIONEU e le opportunità per una società davvero basata sulla conoscenza, dove giovani e scienziati saranno veri protagonisti.

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Giuseppe Livatino - Resistenza senz’armi

Incontro con Giuseppe Livatino (in collegamento). Presenta Massimiliano Pastrovicchio La biografia di Rosario Angelo Livatino, proclamato Beato della Chiesa cattolica, che mette in luce le motivazioni che hanno causato l'omicidio del giovane giudice: il forte senso di giustizia, la sua fede (motivazione fondante di ogni scelta), la sua abnegazione e il grande senso dello Stato. E oggi, per noi cittadini, per i giovani e per ogni magistrato un modello a cui ispirarsi.

Visita: www.pordenonelegge.it

Eolo Perfido - Clownville - Incontri #34

Eolo Perfido ci parla del suo lavoro: Clownville
Eolo Perfido è un fotografo ritrattista e direttore creativo italiano con sede a Roma, Italia. Dirige uno dei più grandi studi fotografici in Italia e negli ultimi decenni ha collaborato con diverse agenzie internazionali di pubblicità e comunicazione come JWT, Saatchi & Saatchi, Leo Burnett, Young & Rubicam, BBDO, United 1861, Grey e Blossom Communication.
La fotografia di Eolo Perfido è stata pubblicata su riviste come NY Times, Communication Arts, Panorama First, Vision, Vogue Russia, GQ Russia, Communication ... continua

Economy of Francesco ad Assisi, il discorso di Papa Francesco - 24 settembre 2022

La visita di Papa Francesco ad Assisi in diretta dal Pala-Eventi di Santa Maria degli Angeli, in occasione dell’evento “Economy of Francesco” in programma nella città umbra dal 22 al 24 settembre. Sull’emittente della Cei l’incontro e il discorso di Francesco ai giovani.

Ilaria Sagaria - Piena di grazia - Incontri #32

Ilaria Sagaria ci parla del suo lavoro: Piena di grazia
Ilaria nasce a Palomonte (SA) nel 1989.
Trasferitasi a Napoli, si diploma prima in pittura e poi in fotografia presso l’Accademia di Belle Arti.
Nel 2016 è tra le vincitrici ed i vincitori del premio “Sette Opere di Misericordia” bandito dal Museo del Pio Monte della Misericordia a Napoli.
Alcune sue opere sono esposte nella collezione permanente del Museo d’Arte Moderna dell’Informazione e della Fotografia di Senigallia, nell’area dedicata all’Archivio Italiano dell’Autoritratto ... continua

Su fronti contrapposti

Due giovani appassionati di politica su fronti opposti, due personalità di spicco destinate a percorrere carriere di vertice nella politica italiana, ma soprattutto le fotografie di una Trieste infuocata dal confronto tra destra e sinistra. Intervengono Gianni Cuperlo e Roberto Menia. Coordina Pietro Comelli

Campagna elettorale - Versione sincera

Se la campagna elettorale di questo 2022 fosse sincera. In vista delle elezioni del 25 settembre, i candidati espongono sinceramente il loro programma. Sono molti gli ideali che li dividono, ma su una cosa trovano terreno comune: i giovani. Saranno loro a pagare tutto. Sarà come sempre molto difficile decidere il meno peggio, la certezza è che il voto di protesta, il disertare le urne, la scheda bianca... non fregherà niente a nessuno.

Giordano - La storia siamo noi. Come i manuali di domani racconteranno la pandemia

Incontro con i ragazzi che hanno partecipato al contest.
Ospite speciale Paolo Giordano.
Introducono Alessandra Merighi e Maurizio Mascarin. Presenta Giuseppe Losapio
Alla “generazione lockdown”, quella che per molti mesi ha vissuto la vita “a distanza”, che ha attraversato la pandemia con coraggio ma anche tanta fatica, è stato chiesto di provare a pensare come questo tempo così complesso potrà essere raccontato dai libri di storia, domani. Ne è scaturito un insieme di narrazioni che raccontano il presente per il futuro. Il contest ha visto la ... continua

Visita: www.pordenonelegge.it

Silvia Sciorelli Borrelli, Cinzia Leone - Come ridiventare un paese per giovani