211 utenti


Libri.itBELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINIICOSACHI E IL CANE BRUTTO CHE NON VOLEVA NESSUNOJUMANJIPOLLICINOIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETRE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +I+nibelunghi+-+La+morte+di+Sigfrido | Risultati: 815

Carlo Ruta. Sulla morte di Thomas Beckett. Seminario storico 14 aprile 20

L'assassinio dell'arcivescovo di Canterbury nel 1170 e le politiche di Enrico II, re d'Inghilterra

Fabrizio Benente - Indagine archeologica su un caso di omicidio

Fabrizio Benente - Indagine archeologica su un caso di omicidio. Morte violenta e “mala morte” nella Liguria medievale. Incontro nell'ambito de La Storia in Piazza XII edizione, storia segreta.
Il caso di omicidio che è al centro di questa indagine è destinato a rimanere irrisolto, come accade nei “cold case” delle serie televisive più seguite. Tuttavia, l’archeologia e le scienze applicate hanno permesso di comporre un identikit completo dell’individuo assassinato, grazie allo studio della sepoltura che è stata rinvenuta nel corso degli scavi ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Umberto Curi - La morte del tempo

Nascita e morte della dittatura spagnola - Francisco Franco l'uomo che si fece caudillo

Racconto di FEDERICO BETTUZZI

Enzo Bianchi - Cosa c’è di là (il Mulino)

Enzo Bianchi presenta "Cosa c’è di là (il Mulino)" con Vittorio Bo. Nell’epoca della morte rimossa o spettacolarizzata in un flusso di immagini che la esibiscono e dissacrano, che significato darle? Un instancabile cercatore di senso apre una meditazione poetica e non dogmatica sulla più ineludibile delle domande, per approdare a una risposta centrata sull’amore.

Omissis - Graziella De Palo: una storia italiana

Questa è la storia di una giovane vita che incontra inconsapevolmente tutti i misteri d'Italia. Questa è la storia di un anno, il 1980, che fu fitto di avvenimenti drammatici. Un anno in cui morirono giornalisti e giudici, tremarono e crollarono le case in Irpinia, tremò e si sgretolò la stazione di Bologna, e un aereo svanì nel mare di Ustica, e quattro colpi di pistola uccisero John Lennon. E in tutte queste storie se ne smarrisce una, che attirò a sé quanto di oscuro c'era in Italia: la storia di una ragazza di 24 anni. Questa è la storia di due amiche ... continua

Claudia Bordese: Vita al limite. Fin dove ci spinge la Natura? Fin dove ci porterà la Scienza?

La vita è nata per essere immortale. La banalità della moltiplicazione asessuale, così antica e così diffusa, non fa che confermare l’evitabilità della morte. Eppur si muore. Strategie adattative modellate dall’evoluzione spingono alla longevità e il perdurare della vita oltre il limite medio della propria specie. È bene? Non c’è forse un fondo di saggezza nel far scomparire le vecchie generazioni a favore delle giovani? Fin dove possiamo spingerci?

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Carlo Ruta. La morte di Severino Boezio nel tempo di Teoderico. Conferenza storica 7 aprile 2021

Per le aristocrazie romane era un barbaro, ostrogoto, ma la sua esperienza di re dei Goti e dei Romani, di fatto re d’Italia, fu straordinaria. Non fece l’Italia perché nella sua epoca un’impresa del genere non era possibile, ma, in qualche modo la «incubò» e la immaginò, prima che per il paese arrivasse il tempo della catastrofe.
Teoderico, re goto in Italia dal 493 al 526, si presenta come una delle figure più forti ed emblematiche dell’Europa tardo-antica. Attraverso la sua vicenda politica egli riesce a rispecchiare la complessità di un’epoca, ... continua

Richard Farley: Uno stalker, una donna e sette cadaveri

#storiecriminali #casicriminali #cronacanera Richard Wade Farley è un assassino seriale americano attualmente in attesa di esecuzione nel braccio della morte di San Quentin. Nel 1988 ha ucciso sette persone e ferito altre quattro in una sparatoria alla Electromagnetic Systems Labs in California. Farley aveva perseguitato la collega Laura Black per quattro anni prima dell'attacco, che sembra essere stato scatenato dalla sua ossessione per lei. In questo video, la dettagliata ricostruzione di una delle peggiori stragi avvenute in un luogo di lavoro.

Enrico Camanni - Se non dovessi tornare (Mondadori)

Enrico Camanni presenta "Se non dovessi tornare" (Mondadori) con Lara Giorcelli. Nell'ambito di "In Cordata. Narrazioni di montagna". Il racconto struggente degli ultimi anni dell’iconico scalatore Gary Hemming, dall’impresa sul Monte Bianco (dove salvò da morte certa due scalatori insieme a un gruppo di altri pirati delle rocce) all’inarrestabile collasso esistenziale, fino al tragico suicidio su un lago del Wyoming, dove, dopo una rissa, terrorizzato dalla propria violenza, ruotò la pistola verso di sé.