394 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVACANTO DI NATALEFUOCHICOSA FANNO LE BAMBINE?COSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: acqua | Risultati: 778

Italia sott’acqua, serve una vera prevenzione

Colloquio con Andrea Agapito, responsabile acque WWF Italia

Visita: www.scienzainrete.it

Paolo Benanti - La grande invenzione Il linguaggio dalle pitture rupestri a GPT3

Dall’aneddoto di David Foster Wallace: «Ci sono due giovani pesci che nuotano e incontrano un pesce più vecchio, che nuota in senso contrario, fa loro un cenno e dice: “Salve ragazzi, com’è l’acqua?”. I due giovani pesci continuano a nuotare per un po’, poi uno di loro fa: “Che diavolo è l’acqua?”». Il linguaggio è come molti aspetti del vivere quotidiano: presenti da sempre sullo sfondo dell’esistenza, diventano pressoché invisibili e sconosciuti nella loro vera natura. In realtà, il linguaggio, cioè la capacità di comunicare, è la ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Le bisce d'acqua mordono come gli altri serpenti?

Le natrici, comunemente note come bisce d'acqua, sono da tutti considerate specie innocue e non aggressive...ma in casi estremi possono mordere anche loro? Grazie alla testimonianza ed ai filmati concessi dall'amico ed erpetologo Matteo Di Nicola risponderemo a questa domanda, risalendo nel frattempo un bellissimo ruscello e scoprendo i suoi abitanti...venite con noi! #trekking #animali #natura

Visita: www.instagram.com

Luca Mercalli - Crisi climatica ed energetica: conoscerla e affrontarla

Quali rischi climatici corriamo nel prossimo futuro? Se l'Accordo di Parigi non sarà rispettato, ci attende un aumento termico globale fino a 5 gradi entro fine secolo, più ondate di calore, desertificazione e siccità, incendi boschivi, alluvioni, tempeste, e un aumento del livello del mare di oltre un metro. Perdite di produzione agricola, danni alle infrastrutture e alle persone e migrazioni epocali. E oltre al riscaldamento globale ci sono altri rischi ambientali: la perdita di biodiversità e l'inquinamento di acqua, aria e suoli. Cosa fare?

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Cambiamenti climatici e crisi ambientale: quale futuro per le giovani generazioni?

Quali rischi climatici corriamo nel prossimo futuro? Se l'Accordo di Parigi non sarà rispettato, ci attende un aumento termico globale fino a 5 gradi entro fine secolo, più ondate di calore, desertificazione e siccità, incendi boschivi, alluvioni, tempeste, e un aumento del livello del mare di oltre un metro. Perdite di produzione agricola, danni alle infrastrutture e alle persone e migrazioni epocali. E oltre al riscaldamento globale ci sono altri rischi ambientali: la perdita di biodiversità e l'inquinamento di acqua, aria e suoli. Cosa fare?

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Avatar - episodio 2 - La via dell'acqua. Il cinema del futuro brutto

Ad ogni film, Cameron perde umanità. Lentamente le funzioni corporee si fanno superflue, le emozioni sono riciclate e sempre più standard. Ormai comunica in linguaggio macchina, legge solo righe di codice prima di andare a dormire. I personaggi servono più che altro per dare profondità agli ambienti. Avatar 2 è poco cinema e tanto Gardaland, poco storia e tanto glamour. Insomma, proprio quel tipo di cinema che mi fa venire voglia di guardare la TV, piuttosto.

Emilio Gentile. Rappresentazioni. La grande guerra degli artisti

LEZIONI DI STORIA puntata 9 EMILIO GENTILE. RAPPRESENTAZIONI. LA GRANDE GUERRA DEGLI ARTISTI Aerei che sfrecciano nel cielo, modernissime navi d'acciaio, eliche che fendono l'aria e l'acqua; ma anche candidi angeli piangenti i soldati caduti e rappresentazioni collegate alla propaganda. Dai più grandi pittori futuristi ai disegnatori liberty fino ai più umili vignettisti, la grande guerra è per sempre collegata ad una iconografia multiforme che ha in comune il desiderio di suscitare sentimenti: l'orgoglio, la pietà, la paura e, infine, la gioia per la vittoria.

Visita: museostorico.it

Carlo II di Spagna: le devastanti malattie genetiche del sovrano stregato

Alla morte il medico che eseguì l’autopsia scrisse: “[Aveva un] cuore dalle dimensioni di un grano di pepe, i polmoni corrosi, gli intestini cancerosi, tre grossi calcoli in un rene, un solo testicolo, nero come il carbone e la testa piena d'acqua

Visita: www.patreon.com

Uscire dai ghetti

Di Bernardo Iovene
Collaborazione di Lidia Galeazzo
Immagini di Paco Sannino
Grafiche di Federico Ajello

Un reportage di Report nei ghetti del foggiano: le condizioni e le esigenze dei migranti braccianti che li popolano.
Dietro un piatto di spaghetti al pomodoro c’è il lavoro di migliaia braccianti agricoli, che vivono in baracche senza acqua né luce e riscaldamento. La loro condizione di irregolari crea dipendenza dai caporali che speculano sulla paga già bassa e sui trasporti. Per superare questa situazione negli anni sono stati stanziati milioni di ... continua

L’anima di tian presentazione con Elena Bellei e Anna Paolini

Incontro con l’autrice e giornalista Elena Bellei, l’illustratrice Anna Paolini e l’editrice #logosedizioni Lina Vergara Huilcamán
Per NUOVI IMMAGINARI - Educazione estetica ed emozionale attraverso la letteratura per l’infanzia a cura dell’Università degli Studi di Padova
Introduce e coordina Prof.ssa Marnie Campagnaro, Università degli Studi di Padova
ZOO Bologna, domenica 5 marzo 2023
La storia di una bambina venduta, che getta l’anima in fondo al mare per salvarla dalla violenza e dalla malignità. Un libro dedicato alle bambine a cui è stato ... continua

Visita: www.libri.it