345 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…N. 227 ALBERTO PONIS MONOGRAFIAJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ E BABBO NATALE IN TREMENDO RITARDOPOLAR EXPRESSELIZABETH E DIEGO. UNA VAMPIRA NEL MIO ARMADIO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: acqua | Risultati: 778

C'è un mostro nel lago di Como??

Nel Lago di Como c'è un mostro acquatico. Ma sarà vero? Ne parlo con Lorenzo Rossi, esperto di Criptozoologia e co-curatore del museo di Ecologia di Cesena.

Visita: bit.ly

Autoproduzione casalinga di 3 detersivi ecologici - Giulia Landini

Impariamo ad autoprodurre dei semplici detersivi con pochi ingredienti di facile reperibilità ed ecologici, come sapone vegetale bio da grattugiare; acido citrico; percarbonato di sodio; carbonato di sodio; fecola di patate o amido di mais; detersivo per piatti eco.
Insieme faremo: tabs per lavastoviglie; soluzione anticalcare a base di acido citrico; detersivo per bucato in polvere fatto in casa.
Tabs per lavastoviglie (per 30 tabs)
Ingredienti
• 400 ml di sodio citrato,
• 400 g carbonato di sodio,
• 150 g percarbonato di sodio puro,
• 1 cucchiaio di ... continua

Visita: www.macrolibrarsi.it

La storia di Graziella Mansi (True crime)

Nell'agosto del 2000 ad Andria stanno tutti cercando Graziella Mansi, scomparsa poco prima mentre andava a prendere dell'acqua alla fontanella del borgo. Da lì in poi inizieranno le indagini che porteranno a galla una verità raccapricciante. La storia di Graziella Mansi

Visita: www.instagram.com

Chi ha paura del buio?

GiovedìScienza - 35esima edizione
"Chi ha paura del buio? - Siamo soli nell'universo?"
Con Filippo Bonaventura, Lorenzo Colombo, Matteo Miluzio, astrofisici e divulgatori.
Moderano Piero Bianucci, scrittore e giornalista scientifico e Alberto Agliotti, comunicatore scientifico.
In collaborazione con TAXI1729, società di comunicazione e formazione scientifica.
GiovedìScienza 25 febbraio 2021
Il 2021 sembra essere l'anno di Marte: ben tre missioni diverse hanno raggiunto il Pianeta Rosso, la più ambiziosa e grandiosa delle quali è il nuovo rover NASA ... continua

Visita: www.giovediscienza.it

Ugo Mattei, la seconda liberazione italiana - Nessun dorma

Il Prof. Ugo Mattei ripercorre la storia della sua famiglia, che partecipò alla resistenza contro il nazi-fascismo, e alcuni episodi salienti della sua esperienza umana, politica e professionale, spesso intrecciati con eventi cruciali della vita istituzionale del nostro paese, fino all’attuale disfacimento della classe dirigente e della Costituzione. Dall’amicizia con il grande giurista e politico Stefano Rodotà alla clamorosa vittoria dei referendum per l’acqua pubblica nel 2011, dal primo tradimento politico del M5S alla caduta di Berlusconi e la macelleria ... continua

Sempre interrogo in me il personaggio - Giulia Caminito e Melania G. Mazzucco con Alessandro Zaccuri

Sia Giulia Caminito, vincitrice del Campiello e finalista al Premio Strega 2021 con L'acqua del lago non è mai dolce, che Melania G. Mazzucco, dalla cui penna sono nati splendidi romanzi storici come La lunga attesa dell'angelo e L'architettrice, oltre naturalmente a Vita (premio Strega 2003), possono oggi considerarsi – nell'interconnessione tra storia e finzione, ricerca documentaria e invenzione di voce che caratterizza le loro opere – originalissime eredi di Maria Bellonci. Nel cuore della reggia gonzaghesca tanto cara alla scrittrice romana, le autrici delle ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Koji e verdure fermentate: un'esplosione di sapore per i tuoi piatti vegetali - Flavio Sacco

Koji, un ingrediente più che un alimento
Il koji è un cereale sul quale è stato fatto crescere un particolare ceppo di muffa nobile Aspergillus oryzae che produce molti enzimi, come amilasi e proteasi, in grado di trasformare gli alimenti.
Amazake, dai carboidrati complessi al dolce
Mescolare il riso cotto, l’acqua e il koji in parti uguali.
Mantenere a 55-60°C per 8 ore circa.
Verdure marinate in shio koji
Per preparare lo shio koji servono acqua e koji in parti uguali e il 5% sale.
Marinare le verdure per poche ore o diversi giorni.
Salumi vegetali, ... continua

Visita: www.macrolibrarsi.it

Giulio Boccaletti

Fermi, mentre l’acqua attorno scorre

Visita: www.festivaldellamente.it

4 condimenti e salse macrobiotici: veloci, gustosi e sani - Dealma Franceschetti

Per rendere i nostri piatti ancora più golosi, ma allo stesso tempo equilibrati e sani, possiamo preparare salsine e creme davvero deliziose.
Realizzeremo due condimenti per le verdure (sia crude che cotte) e due salse speciali (con tofu, olive, basilico e alga nori) per la pasta e i cereali, oppure da spalmare sul pane per colazioni e merende sfiziose.
???? Salsa tahin e umeboshi
Ingredienti
• 3 cucchiai di tahin
• 1 cucchiaino scarso di purea di umeboshi
• mezzo cucchiaino di senape senza zucchero (facoltativo)
acqua q.b.
????‍ ... continua

Visita: www.macrolibrarsi.it

Eco-detergenti efficaci dagli scarti di cucina con la fermentazione spontanea - Carmen Ruello

Ingredienti
• Scarti di cucina
• Zucchero
Acqua  Procedimento
Sciogliere lo zucchero in acqua nelle proporzioni 1:5
Aggiungere (ogni qual volta si hanno a disposizione) gli scarti prodotti.
Attraverso le fermentazioni spontanee possiamo autoprodurre detergenti per la casa e la persona totalmente ecologici, anzi di più: vivi e commestibili e salvaguardare gli ecosistemi terrestri, acquatici, aerei. A partire da materie prime che sono a tutti gli effetti “scarti” di cucina, è possibile, attraverso gli enzimi batterici sviluppati durante i ... continua

Visita: www.macrolibrarsi.it