328 utenti


Libri.itJUMANJIGLI UCCELLI vol. 3TILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOBIANCO E NEROSOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +gli+ultimi+testimoni | Risultati: 950

Universi segreti: Un viaggio senza precedenti nei sistemi solari confinanti - Documentario Spazio

Esistono, tra le innumerevoli stelle che illuminano il nostro cielo notturno con mille luci, sistemi stellari identici al nostro? Chi non si è mai posto questa domanda immergendo lo sguardo nelle profondità di una notte stellata. Ad oggi, nessuno è disposto a rispondere a questo mistero. Tuttavia, gli astronomi che si sono interessati a questa domanda fin dall'antichità non hanno mai smesso di rintracciare, osservare e poi elencare tutte le stelle scoperte nel corso del loro lavoro, anche le più insignificanti. Pur non avendo una risposta affidabile da ... continua

Incarcerati in America - Perché schiavitù? - Documentario

In che modo le prigioni americane traggono profitto dal crimine? Negli ultimi 30 anni, la popolazione nelle carceri americane è passata da 330.000 a 2,3 milioni di detenuti. In questo film profondamente personale e provocatorio, il regista premio Oscar Roger Ross Williams indaga sul sistema carcerario che ha contribuito a guidare una rete esplosiva di forze politiche, sociali ed economiche che hanno consumato la famiglia di Roger e tanti suoi amici.

Visita: www.thewhy.dk

Sotto controllo. Gli screening oncologici ieri e oggi

Parliamo di scienza Con Cura
Arrivare prima per curare meglio. Questo è l’obiettivo degli screening oncologici, che negli ultimi 50 anni hanno contribuito a rivoluzionare le prospettive di trattamento e sopravvivenza per alcuni fra tumori più diffusi. Qual è lo scenario nell’era dell’Europe’s Beating Cancer Plan? Quali i nuovi screening in arrivo? Quale l’impatto sulla vita delle persone e sulla sostenibilità dei sistemi sanitari?
Partecipano: Silvia De Andrea, Agenzia di Tutela della Salute di Pavia;
Pierluigi Novellis, IRCCS Ospedale San Raffaele - ... continua

Visita: www.bergamoscienza.it

Nella scienza ci vuole intelligenza (artificiale)

Notte Europea dei Ricercatori
L’intelligenza artificiale è un qualcosa di cui sentiamo parlare sempre più spesso, e che negli ultimi anni sta diventando sempre più parte integrante delle nostre vite quotidiane. Ma ad essere parte della nostra quotidianità, anche quando non ce ne accorgiamo, ci sono anche i risultati della ricerca scientifica. Ricerca che, sempre più, utilizza questo nuovo strumento per produrre nuove conoscenze e nuove tecnologie, dalla mobilità alla medicina, fino allo studio delle profondità del cosmo. Scopriamo quindi cosa ci riserva il ... continua

Visita: www.bergamoscienza.it

Ernestina Sacchetto - Riconoscimento facciale e responsabilità penale

Fra i diversi accertamenti esteriori che è possibile compiere sulla persona, il volto ha assunto negli ultimi anni un ruolo di estremo rilievo. I sistemi automatizzati di riconoscimento facciale presentano il vantaggio di non richiedere alcuna collaborazione da parte del soggetto passivo. Le tecnologie di riconoscimento facciale non solo possono essere sfruttate dalle forze dell’ordine per identificare e perseguire coloro che risultano sospettati di un reato, ma anche per ricercare persone scomparse, esercitare controlli alle frontiere, ovvero come strumento di ... continua

Visita: www.festivaldignitaumana.com

Le origini dell'uomo

Chi è stato il primo uomo sulla terra? Chi sono i nostri antenati? La storia dell’evoluzione umana non è lineare, come spesso erroneamente ci è stato insegnato, ma a cespuglio, con diramazioni tra tante specie diverse, dalle scimmie antropomorfe all’Australopiteco, fino ad arrivare al Genere Homo, di cui facciamo parte e di cui siamo gli ultimi successori.

Turismo magico e Mollo tutto e vado ai tropici - Falò

Quanti luoghi ci sono da esplorare in Ticino! Basta guardare la realtà con un “filtro” particolare e si fanno mille scoperte. Un esempio recente sono i “luoghi energetici”: cascate, alberi giganti, radure, promontori rocciosi, ma anche edifici sacri, opere difensive, che sarebbero carichi di energia. Un fluido positivo che secondo alcuni si potrebbe anche misurare, quantificare. Sull’argomento, negli ultimi anni, sono comparse diverse pubblicazioni e la curiosità si è trasformata in visite di gruppo guidate o semplici escursioni individuali. Ma se è ... continua

Visita: www.rsi.ch

50 grandi idee - Medicina

Eva Benelli intervista Ottavio Davini, l'autore del coinvolgente libro che esplora l'evoluzione storica della medicina, i suoi trionfi, sfide e il suo futuro promettente. Questo libro traccia il percorso che ci ha portati a raddoppiare l'aspettativa di vita negli ultimi cento anni e allo stesso tempo mette in luce i limiti attuali della medicina, mostrando quanto sia difficile superarli. Davini condividerà con noi le grandi idee che hanno trasformato la medicina, mettendole nel contesto storico e culturale, e fornendo spunti su cosa possiamo aspettarci oggi dalla ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

La Storia in piazza 2023 - Storia segreta - Incontri per le scuole

La Storia in piazza 2023 - Storia segreta - Incontri per le scuole
h 9.00
Anna Foa, Storia segreta
L’idea della storia segreta apre a molteplici interpretazioni: ad una verità occulta che viene da lontano, narrata a suo modo nei miti, scoperta dagli studiosi, ritrovata nelle storie degli ultimi da una parte. Dall’altra, al rimosso, o a ciò che è stato volutamente occultato, per nascondere un vero o per contrapporgli una storia diversa, come per l’idea di ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Porcini come se piovesse: I funghi della faggeta!

Centinaia di porcini e tantissime altre specie di funghi in questo anomalo inizio autunno! Nonostante non abbia praticamente piovuto negli ultimi mesi e il sottobosco sia quasi del tutto asciutto, i funghi hanno deciso lo stesso di fare capolino! Dopo il trekking in cerreta con il micologo è arrivato il momento di cercare nella faggeta con... un'intera famiglia di fungaioli! Venite ad esplorare il bosco con noi, vi aspettiamo! #natura #trekking #mushroom

Visita: www.instagram.com