320 utenti


Libri.itLILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2ICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTIJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ SI INNAMORAN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIAPAPÀ HA PERSO LA TESTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +gli+ultimi+testimoni | Risultati: 950

Tra il bene e il male - I tormenti della libertà

TRA IL BENE E IL MALE - I tormenti della libertà
Per la Giornata della Memoria, Primo Piano Circolo Culturale aps e la Fondazione Fossoli di Carpi presentano l’evento “Tra il bene e il male – I tormenti della libertà”, con reading musicale tratto da “I fratelli Karamazov” di Dostoevskij e lectio dell’ex magistrato Gherardo Colombo.
IL RELATORE
Gherardo Colombo
Ex magistrato, scrittore, presidente della casa editrice Garzanti, ha pubblicato diversi libri sui temi della democrazia, della cittadinanza, della giustizia. Tra questi “La sola colpa di ... continua

Visita: www.primo-piano.info

Gli ultimi giorni di Attila (Federico Perozziello)

Festival del Medioevo 2023

La Valle del Lucido

La Valle di Lucido, in Lunigiana, è dominata da alcune delle vette più alte e vertiginose delle Alpi Apuane. Negli ultimi tempi ha conosciuto un notevole spopolamento, in particolare dopo i lunghi mesi di continui terremoti del 2013. Ma nonostante tutto, diversi residenti hanno deciso di restare e fare qualcosa per dare speranza alla loro terra.

Visita: www.documentariafilm.it

Messaggi dal cosmo profondo: cosa raccontano le onde gravitazionali

Il 17 agosto 2017 la Terra è stata investita da un debolissimo segnale, captato da rilevatori negli Stati Uniti e in Italia e riconosciuto come onde gravitazionali. Questo segnale è la testimonianza di un evento cosmico catastrofico, avvenuto a 130 milioni di anni luce da noi: gli ultimi vorticosi istanti di vita di un sistema binario di stelle di neutroni, prima che i due corpi precipitassero l’uno nell’altro a velocità confrontabili con quella della luce. Racconteremo come è nata la branca dell’astronomia che studia questi messaggi dal cosmo.
Interviene: ... continua

Visita: www.bergamoscienza.it

Una rivoluzione nella cura: I farmaci a RNA per la medicina di precisione - Stefano Gustincich

Negli ultimi due decenni è enormemente aumentata la nostra comprensione del genoma dei mammiferi, e oggi ci troviamo nel mezzo della rivoluzione dell’RNA, che ha cambiato profondamente la nostra comprensione di come funziona una cellula. Le terapie a RNA possono fornire un serbatoio quasi illimitato di nuovi agenti farmacologici, e sono la quintessenza della medicina personalizzata, con cure ad azione profonda, mirate sul singolo paziente. Stefano Gustincich delinearà le prospettive aperte dalla nuova tecnologia, che avvia una nuova era della medicina.

Quarta mafia. La criminalità organizzata foggiana nel racconto di un magistrato sul fronte

La "quarta mafia" è la definizione mediatica delle mafie foggiane, una criminalità emergente che coniuga arcaicità e modernità, localismo e globalizzazione. Una mafia rimasta a lungo invisibile rispetto a quelle tradizionali, solo perché poco raccontata e conosciuta. Capace, però, al pari della mafia siciliana, della camorra e della 'ndrangheta, di irradiarsi in tutto il Paese e di sgretolare la sicurezza pubblica anche in territori lontani dalla sua zona di origine. La "Società" foggiana, la mafia garganica e la mafia cerignolana sono raccontate attraverso ... continua

Visita: www.libera.it

Il futuro della ricerca nelle scienze della vita con Stefano Bertuzzi

L’esplodere nel 2020 della pandemia e lo scoppio della guerra in Ucraina quest’anno stanno destabilizzando gli assetti internazionali e mettono in discussione il modello di sviluppo che ci aveva accompagnati negli ultimi decenni. Il mondo forse rimane globale, ma è certamente più localizzato, in una cornice di “globalizzazione diversificata” che tocca molti temi, uno fra tutti quello della ricerca. La risposta vaccinale alla pandemia è stata frutto di un’immensa collaborazione internazionale, che per funzionare deve basarsi su trasparenza, cooperazione e ... continua

Dalla parte degli esclusi - Stefano Di Carlo con Marta Bacigalupo e Luca Pareschi

C'è un'Italia che, negli ultimi anni, sembra divenuta meno solidale e accogliente. Ci sono per contro sempre più diffuse situazioni di fragilità, che coinvolgono persone straniere, rifugiati, ma anche tantissimi italiani. In questi territori spesso fuori dai riflettori da 25 anni opera Medici Senza Frontiere. Stefano Di Carlo, direttore generale di MSF Italia, ci racconta che cosa significa oggi lavorare sul campo, tra slanci umanitari e crescente disillusione.

Visita: www.festivaletteratura.it

Fatima, l'ultimo mistero

Regia: Andrés Garrigó Sceneggiatura: Pedro Delgado, Andrés Garrigó, Josemaría Muñoz Star: Eva Higueras, Fran Calvo, Carlos Cañas (2017) Una serie di strane coincidenze sembrano indicare che le misteriose apparizioni di Fatima hanno cambiato il corso della storia di questi ultimi 100 anni.

Massimo Recalcati - A pugni chiusi. Psicoanalisi del mondo contemporaneo

Massimo Recalcati - A pugni chiusi. Psicoanalisi del mondo contemporaneo, nell'ambito di Genova Capitale Italiana del Libro 2023
Un appassionato ritratto antropologico del nostro Paese e dei problemi del mondo contemporaneo. Un’orazione civile, un racconto lucido della vita collettiva degli ultimi vent’anni: le trasformazioni della famiglia, il disagio della giovinezza, il declino irreversibile dell’autorità paterna, il ricorso diffuso alla violenza, il culto ipermoderno del corpo in salute, lo schermo narcisistico dei social, la crisi economica e la ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it