291 utenti


Libri.itEDMONDO E LA SUA CUCCIAICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTIMARINALA GRANDE FAME DEI SETTE ORSI NANI – LE MIRABOLANTI AVVENTURE DEI SETTE ORSI NANICOSÌ È LA MORTE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +gli+ultimi+testimoni | Risultati: 950

Il confine tra umano e disumano - #EMERGENCYfestival #ilconfine

Pandemie, crisi ambientali e climatiche, disuguaglianze crescenti e guerre contemporanee evidenziano tutte le contraddizioni di un sistema che sembra aver dimenticato la priorità fondamentale: salvaguardare l’esistenza del pianeta e degli esseri umani che lo abitano. La garanzia dei diritti sociali e civili nel rispetto di tutte le sue componenti e la tutela dell’ecosistema è un obiettivo irrinunciabile per la sopravvivenza dell’essere umano e per costruire una società più giusta. In questi ultimi anni, cosa abbiamo davvero imparato sul mondo in cui viviamo ... continua

Visita: www.emergency.it

Confini: le rotte e le odissee - #EMERGENCYfestival #ilconfine

*Incontro con traduzione simultanea in LIS
Nella seconda Story racconteremo il viaggio dei migranti, percorrendo le principali rotte che ogni giorno vengono intraprese da centinaia di persone per raggiungere l’Europa. Dalla rotta del Mediterraneo centrale fino a quella balcanica, cercheremo di capire il significato di “confine” attraverso il racconto di testimoni diretti e conosceremo la realtà contro cui si scontrano sogni e speranze di esseri umani in cerca di un futuro migliore. In questo incontro saranno protagoniste le frontiere vecchie e nuove, fisiche ... continua

Un deposito segreto progettato per resistere 100.000 anni - Onkalo

Una costruzione segreta progettata per durare 100mila anni!
Un grande potere comporta grandi responsabilità. Così scienza e tecnologia negli ultimi anni, pur avendoci donato un benessere immenso, ci hanno comunque posto difficoltà tutt’altro che facili da risolvere.
Per far fronte a uno di questi problemi è da poco stato costruito un’opera unica nel suo genere. Gigantesca, sotterranea, segreta e progettata per durare 100 mila anni. Si chiama ONKALO e questa è la sua storia (e no, non è militare e non è negli Stati Uniti d’Ammerica!)
Per approfondire si ... continua

Paolo Crepet: La dignità dell'educazione

Lectio magistralis di Paolo Crepet, a partire da "Lezioni di sogni. Un metodo educativo ritrovato" (Mondadori), con un saluto di Luisella Ferrari.
Sabato 1° ottobre 2022, ore 16, Cinema Teatro Nuovo Borgomanero
Come educare alla gentilezza, al rispetto, alla complessità? Come gestire il rapporto con la tecnologia e i social media? Che cos’è il talento e come supportarlo? Sono alcuni degli interrogativi a cui nessuno può sottrarsi, perché «i bambini ci guardano e imparano da noi bellezze e viltà». In apertura del festival lo psichiatra Paolo Crepet, ... continua

Visita: www.festivaldignitaumana.com

804 - Carino e Numeriano, gli ultimi imperatori nella crisi

Il caso Montesi 6 - Un caso insoluto

Il 19 gennaio 1957, Venezia è teatro del nuovo processo sul caso Montesi. Il magistrato Raffaele Sepe si presenta agguerrito, i testimoni sono volti noti, gli imputati sempre gli stessi. Il risultato, tuttavia, premierà solo in parte la colossale macchina inquisitoria di Sepe, che forse non è il paladino dipinto da molti. Ciò che resta è un grande dubbio, alcune controversie e la solita, pesante, domanda, quella che ci ha accompagnato lungo questa inchiesta, che si ripete come una maledizione: che cosa è successo davvero a Wilma Montesi?

Visita: patreon.com

Uomini e lupi: fra attacchi che aumentano e soluzioni che mancano

È stato uno dei grandi temi dell’estate 2022; se n’è parlato tanto, spesso in termini molto emotivi. Gli ultimi dati dicono che in Svizzera ci sono quasi 200 lupi, divisi in una ventina di branchi. Gli attacchi alle greggi sono aumentati, le proteste pure. Gli allevatori sono frustrati e stanchi ma le loro reazioni sono diversificate: c’è chi urla allo scandalo e c’è chi cerca di adattarsi, usando cani, recinti e pastori.
Ricette miracolose non ce ne sono, e allora le amministrazioni cantonali sono sotto pressione, mentre a Berna la politica ci sta ... continua

Visita: www.rsi.ch

La Città 30, Bologna e oltre

Bologna, 4 Maggio 2023
In tutto il mondo, la tendenza è ridurre la velocità in ambito urbano per migliorare la sicurezza stradale e per i conseguenti benefici in termini di qualità dell’aria e di riduzione dell’inquinamento acustico.
Negli ultimi mesi, il dibattito pubblico sul progetto Città 30 che ha già migliorato la sicurezza stradale e lo spazio pubblico di tante città europee, si è aperto anche in Italia.
Durante il primo panel di “MobilitARS: Città 30, la strada è di tutte” si andrà a rafforzare il dibattito e si farà il punto sul cosa ... continua

Visita: mobilitars.eu

Recovery fund ultima chiamata

C'è da presentare in Europa il progetto per far ripartire l'Italia. Il Paese è allo stremo, in un anno abbiamo perso quasi 9 punti di Pil e centinaia di migliaia di posti di lavoro. I soldi dell'Europa andranno utilizzati bene e subito, ma l'Italia negli ultimi anni ha speso solo un terzo dei Fondi Europei ricevuti, ci vuole un cambio di passo. E infine, cosa c'è nei Recovery Plan degli altri? PresaDiretta ha attraversato il Paese per raccontare dal basso la crisi economica, la sofferenza dei distretti industriali, la paura di non farcela dei commercianti e le ... continua

Visita: www.raiplay.it

Bologna, Città 30, Matteo Dondé e Conclusione di Valentina Orioli

Bologna, 4 Maggio 2023
In tutto il mondo, la tendenza è ridurre la velocità in ambito urbano per migliorare la sicurezza stradale e per i conseguenti benefici in termini di qualità dell’aria e di riduzione dell’inquinamento acustico.
Negli ultimi mesi, il dibattito pubblico sul progetto Città 30 che ha già migliorato la sicurezza stradale e lo spazio pubblico di tante città europee, si è aperto anche in Italia.
Durante il primo panel di “MobilitARS: città 30, la strada è di tutte” si andrà a rafforzare il dibattito e si farà il punto sul cosa ... continua

Visita: mobilitars.eu