292 utenti


Libri.itLA GALLINACOSÌ È LA MORTE?LA PESTE SCARLATTAIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCIPAPÀ HA PERSO LA TESTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +intervista+Roberto+Zappaterra | Risultati: 1861

Intervista con Bruno Maida. Come sono cambiate le guerre nella storia?

Bruno Maida, storico e autore di "Oggi è già ieri?", il volume della collana Le 15 domande (Il Castoro) dedicato alla Storia, ci spiega in cosa sono diverse le guerre attuali da quelle del passato, e perché anche noi siamo responsabili di queste situazioni.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Intervista con Bruno Maida. Che cos'è la Storia dell'Infanzia?

Bruno Maida, storico e autore di "Oggi è già ieri?", il volume della collana Le 15 domande (Il Castoro) dedicato alla Storia, ci spiega in cosa consiste la Storia dell'Infanzia e della particolare prospettiva che essa offre sullo studio del passato e del presente.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Intervista a Bruno Maida. A cosa serve la Storia?

Bruno Maida, storico e autore di "Oggi è già ieri?", il volume della collana Le 15 domande (Il Castoro) dedicato alla Storia, ci spiega perché studiare la Storia serve a rispondere alle domande del presente.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Ragazze per l'ambiente. Intervista con Vichi De Marchi e Roberta Fulci

Vichi De Marchi e Roberta Fulci, autrici di "Ragazze per l’ambiente. Storie di scienziate e di ecologia" (Editoriale Scienza), ci hanno raccontato come è nato il loro libro e perché è importante riscoprire il contributo delle donne nella ricerca scientifica e negli studi sull’ambiente e l’ecologia.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Big Bang! Un Viaggio nella Matematica - La Matematica e la Cucina con Spyros Theodoridis

Federico Taddia intervista lo chef e vincitore della prima edizione di Masterchef Spyros Theodoridis che ci svela se per diventare ottimi cuochi serva conoscere la matematica.

Simmetrie di storie. Incontro con Eshkol Nevo

Simmetrie di storie. Il talento di un narratore da "Tre piani" a "L'ultima intervista". Eshkol Nevo a Una Montagna di Libri.

Visita: www.unamontagnadilibri.it

La Bibbia - Il Regno del Nord? Intervista a Cinzia Mele e Mauro Biglino

Una imperdibile intervista LIVE a Cinzia Mele e Marco Biglino dove ci racconteranno alcuni aspetti del loro nuovo libro "LA BIBBIA - IL REGNO DEL NORD?" edito da UNO Editori. I luoghi raccontati nell'antico testamento sono davvero quelli che conosciamo?

Il ruolo delle librerie tra digitale e pandemia. Intervista con Paolo Ambrosini

Insieme al Presidente di ALI Paolo Ambrosini abbiamo parlato delle sfide che affrontano oggi i librai e in generale il mondo del libro e dell’editoria scolastica: temi approfonditi anche durante il convegno “Il libro scolastico, una porta per la lettura” che si è tenuto al Salone del Libro di Torino.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Sopra le Righe, fumettibrutti

Questa è la prima intervista che non abbiamo praticamente tagliato. Non capita spesso di ascoltare persone così acute e affascinanti, quindi noi vi consigliamo di mettervi comodi e godervi @fumettibrutti che dice solo cose luminose.

Visita: www.instagram.com

I cambiamenti mancati. Intervista a Alessandro Barbero

I cambiamenti mancati. Intervista a Alessandro Barbero festa internazionale della storia Sabato 24 ottobre Ore 18.00 - ONLINE I cambiamenti mancati. Intervista a ALESSANDRO BARBERO, storico e scrittore, è professore ordinario di Storia medievale presso l'Università degli Studi del Piemonte Orientale e Vercelli. Ha ricevuto il prestigioso premio "il portico d'oro-Jacques Le Goff" dal Centro internazionale di Didattica della Storia e del Patrimonio dell'Università di Bologna.

Visita: www.festainternazionaledellastoriaparma.it