270 utenti


Libri.itMARINADA SOLON. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIAJUMANJIIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETRE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +intervista+Roberto+Zappaterra | Risultati: 1861

Intervista a Federico Neri - 19 gennaio 2022

Dopo due anni di pandemia, il collettivo filmmaker ‘Opponiamoci’ ritorna ad intervistare alcune testimoni del format “Testimonianze dal mondo: Covid-19”. Abbiamo avviato di nuovo questo lavoro di testimonianza no-main stream, proprio per indagare che fine hanno fatto i nostri intervistati e quali sono le loro riflessioni. Buona visione

Roberto Mancini e Giovanna Melandri: Allenatori. I guru del calcio in dialogo con gli intellettuali

Roberto Mancini in dialogo con Giovanni Melandri
"Allenatori. I guru del calcio in dialogo con gli intellettuali"
«Avete mai letto qualcosa di Hegel?», chiede José Mourinho ai giornalisti sportivi. «Diceva: “La verità è nel suo intero”». E in un’intervista Marco Giampaolo rivela che il suo maestro di calcio, il suo modello, «non aveva i mezzi, aveva l’idea: era il nostro Talete».
Non c’è da stupirsi se il più brillante fra i tecnici italiani e uno dei più forti a livello internazionale citino filosofi del passato o testi come la Fenomenologia ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Un’enciclopedia per ragazzi curiosi. Intervista con Giacomo Spallacci

Giacomo Spallacci, editor di Editoriale Scienza, ci ha parlato di “Adesso lo so!”, un’enciclopedia agile e aggiornata dedicata ai ragazzi e perfetta da usare anche in classe.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Il metodo Joy of Moving. Intervista con Caterina Pesce

Caterina Pesce, ideatrice del metodo Kinder Joy of moving, ci racconta il progetto del Gruppo Ferrero per promuovere l’attività motoria e la gioia di muoversi tra bambini e adolescenti.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Intervista con il cacciatore di dinosauri Federico Fanti

In questa intervista con Federico Fanti, paleontologo, geologo e National Geographic Explorer, abbiamo scoperto cosa fa un “cacciatore di dinosauri” e perché è importante studiare i cambiamenti che sono avvenuti nella storia del pianeta.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Syusy Blady intervista Pepe Tejero sulla storia dei Guanci, primi abitanti delle Canarie

Per la serie che riguarda i Popoli del Mare e il tema di Cristoforo Colombo che sapeva benissimo dove andava visto che doveva solo andare a colonizzare l’America per la corona spagnola, vi propongo questa intervista al giornalista Canaro Pepe Tejero, che ha scritto un libro, anzi un romanzo, sulla storia della conquista spagnola delle isole e la sottomissione di una popolazione che le abitava: i Guanci. Il libro si chiama "Guanches Tiempos de Guerra".

Rete Scuola e Territorio: Educare insieme. Intervista con Sara Agostini e Daniela Galletta

Sara Agostini e Daniela Galletta ci hanno raccontato la storia e le attività della Rete “Scuola e Territorio: Educare insieme”, che propone momenti e progetti formativi a docenti, studenti e genitori, nel territorio veronese e non solo.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Il mio Philip Roth. Incontro con Blake Bailey

Chi era davvero Philip Roth? Blake Bailey ha scritto in nove anni di lavoro la più importante biografia dello scrittore americano autore di capolavori come Lamento di Portnoy, Pastorale americana, Il complotto contro l’America. Un’intervista esclusiva all’autore del libro pubblicato, censurato e ora nuovamente nelle librerie, che sta facendo discutere gli Stati Uniti.

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Intervista con Bruno Maida. Come è nato il volume di storia Oggi è già ieri?

Bruno Maida, storico e autore di "Oggi è già ieri?", il volume della collana Le 15 domande (Il Castoro) dedicato alla Storia, ci spiega come e perché è nato questo libro.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Intervista con Bruno Maida. Come usare in classe il libro Oggi è già ieri?

Bruno Maida, storico e autore di "Oggi è già ieri?", il volume della collana Le 15 domande (Il Castoro) dedicato alla Storia, ci spiega come questo libro può essere usato in classe.

Visita: www.direfareinsegnare.education