253 utenti


Libri.itLA REGINA DELLE NIAGARA FALLSESSERE MADRELILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2MIRAICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +intervista+Roberto+Zappaterra | Risultati: 1861

La storia della mia vita - Intervista a Franco Cardini

La storia della mia vita - Intervista a Franco Cardini festa internazionale della storia

Visita: www.festainternazionaledellastoriaparma.it

Raccontare la storia. Intervista a Cristoforo Gorno

Raccontare la storia. Intervista a Cristoforo Gorno. A cura di Beatrice Borghi e Rolando Dondarini. Regia di Nicola Grassi.

Visita: www.festainternazionaledellastoriaparma.it

Syusy Blady e Felice Vinci su: I misteri della civiltà megalitica

Una nuova intervista con Felice Vinci, questa volta per parlare del suo ultimo libro "I misteri della civiltà megalitica. Storie della preistoria del mondo"! Lo scorso 12 dicembre, avremmo dovuto fare un incontro molto interessante sul tema del Nord. L'evento è saltato per i soliti motivi che ormai conosciamo, perciò rimediamo con degli incontri "casalinghi" coi vari relatori che avrebbero dovuto partecipare. Felice Vinci è il primo, prossimamente anche gli altri.

Loretta Bolgan, intervista

Intervista integrale a Loretta Bolgan per il documentario SPECKTRUM.

Visita: www.specktrum.org

Fare storytelling in classe con Adrian Fartade

Dopo averci parlato della sua passione per le storie e le scoperte scientifiche, in questa seconda parte della nostra intervista Adrian Fartade, divulgatore e ideatore del canale YouTube “Link4Universe”, ci spiega come fare storytelling efficace in classe.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Ingegneri del cosmo, fra scienza e fantascienza - Syusy Blady intervista Marco Pesci

Partendo dalle teorie di Avi Loeb, Mauro Biglino introduce il tema degli ingegneri del cosmo: qualcuno ha costruito il sistema solare così com'è per potere ottenere una terra abitabile? Ci possiamo addirittura spingere più in là con le teorie di molti astrofisici che ci vengono illustrate da Marco Pesci pensando che l'Universo possa essere stato progettato? Questo filmato prova a raccontare gli ingegneri del cosmo fra scienza e fantascienza.

15 domande per capire il mondo. Intervista con Federico Taddia

Federico Taddia, giornalista, scrittore e divulgatore, ci racconta il progetto che cura insieme a Pierdomenico Baccalario per Il Castoro: “Le 15 domande”, un’enciclopedia in quindici volumi che vuole offrire a ragazze e ragazzi gli strumenti per capire sé stessi e il mondo.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Aprirsi alla filosofia della meraviglia con Maura Gancitano

Maura Gancitano, fondatrice con Andrea Colamedici del progetto TLON, ci ha parlato in questa intervista del libro "Lezioni di meraviglia" e di come la filosofia sia uno strumento prezioso per riscoprire con un atteggiamento di meraviglia e disponibilità all’impegno il mondo che ci circonda.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Alessandro Borghese e l’intervista sui giovani che non vogliono lavorare

Vale 40: il documentario (Guido Meda incontra Valentino Rossi)

Dato che mi hanno detto che so negato per fare video di ginnastica artistica spero di accontentare con questo pezzo storico almeno i sostenitori di Vale, e tutti gli amanti del motociclismo in un'intervista esclusiva con Guido Meda. Dagli scontri con Loris Capirossi, Biaggi e Gibernau alle sfide in pista con Casey Stoner, Marc Marquez e Jorge Lorenzo. The Doctor si racconta a 360 gradi con l'ausilio di svariate scene cinematografiche. Tavullia nel cuore