1780 utenti


Libri.itNELLPILOURSINE E IL COMPLEANNOL’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +marco+rovelli | Risultati: 2711

Marco Salotti – Cinema, fascismo e guerre Puniche: Scipione l’Africano, la Storia in Piazza 2022

Marco Salotti – Cinema, fascismo e guerre Puniche: Scipione l’Africano, la Storia in Piazza 2022
Scipione l’Africano (1937) è notoriamente un colosso del cattivo gusto, un polpettone punico-romano, un prodotto autarchico con la battaglia di Zama girata a Sabaudia e gli elefanti requisiti presso i circhi nostrani. E tuttavia è una sorta di monumentale instant movie sulla guerra di Etiopia, “ideato alla vigilia dell’impresa africana e iniziato subito dopo la vittoria”.
Nei primi anni Dieci il film Cabiria alludeva alla guerra di Libia e alla conquista ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

«Federico García Lorca y la comprensión simpática de los perseguidos», por Ian Gibson

El hispanista irlandés Ian Gibson pronunció la ponencia «Federico García Lorca y "la comprensión simpática de los perseguidos"», sobre las implicaciones de la homosexualidad del poeta en su tiempo y su obra. En el acto, organizado por el Instituto Cervantes y el centro de Tokio, en el marco de la Semana Cervantina, también participaron sus directores, Luis García Montero y Víctor Ugarte Farrerons, respectivamente; el embajador de España en Japón, Fidel Sendagorta; y el consejero Cultural y Científico de la embajada, Jesús Sanz.
Gibson resumió la vida ... continua

Visita: www.cervantes.es

Chile entre el desaire diplomático y apoyo a la Causa Palestina - Detrás de la Razón

Entre aplausos de varios sectores y polémicas de otros se marcó un precedente para la historia. Un presidente pospone la entrega de credenciales de un embajador en último momento. Se trata del mandatario de Chile, Gabriel Boric, y el representante diplomático de Israel en la nación suramericana.
El motivo de Boric no fue más que el apoyo a la causa palestina, y una manera de decir basta, ante el asesinato constante de niños, adolescentes y gente palestina, en manos de la violencia y agresividad del régimen sionista.
El gobierno chileno especificó que no es ... continua

Visita: www.hispantv.com

Neandertal di casa nostra - Marco Peresani

Viaggio nel tempo alla scoperta dei nostri cugini estinti che abitavano l’Italia prima che noi arrivassimo: come cacciavano, come si vestivano, come si adornavano… Un racconto emozionante di vita nella preistoria. Con molte sorprese, perché le ultime ricerche e le scoperte fatte nei siti del nostro Paese ci danno una nuova immagine dell’uomo di Neanderthal. Con Marco Peresani, ricercatore presso l’Università di Ferrara.

Visita: www.focus.it

Scott Spencer, Marco Missiroli

L’amore: senza sponde, senza fine

Visita: www.festivaldellamente.it

Trieste 2022 in diretta, L'Italia in un mare di conflitti

In diretta dalle 9.30 del 19 settembre la terza sessione de Il mare italiano – Terza edizione delle Giornate del Mare di Limes, rivista italiana di geopolitica. Centro congressi – Molo IV, Trieste, 18-19 settembre 2022. Il Mediterraneo come spazio geopolitico nella competizione tra le potenze mondiali e regionali. I singoli eventi saranno disponibili sul canale YouTube di Limes
In programma:
Ore 9.30 – Visita guidata della mostra cartografica di Laura Canali.
Ore 11 – Che fare? L’Italia in un mare di conflitti – Lucio Caracciolo dialoga con ... continua

Visita: www.limesonline.com

Marco Bani - Tech power: arte, filosofia e politica delle tecnologie

Spesso guardiamo alle nuove tecnologie con meraviglia, immaginandoci il futuro che possono creare. Eppure comprendere come utilizzare al meglio le tecnologie sta diventando un prerequisito fondamentale per vivere al meglio il presente. Chi possiede e controlla le tecnologie ha decisamente un potere superiore a chi non ce l'ha, creando nuove dinamiche che impattano la sfera economica, politica, sociale e culturale. Intelligenza artificiale, quantum computing, 5G sono realtà che abilitano nuovi scenari dagli esiti incerti. Bisogna separare dai miti le vere opportunità ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Simone Donati – Varco Appenino, in dialogo con Marco Aime

Simone Donati – Varco Appennino, in dialogo con Marco Aime, primo incontro della rassegna “Photobooks. Dialoghi su libri e immagini” a cura di Gloria Viale
Varco Appennino è un’esplorazione delle aree interne dell’Appennino Meridionale, quelle nascoste, remote, lontano dai luoghi comuni e dalle cronache che spesso caratterizzano questa parte del paese. Il lavoro è un dialogo con il “Vocabolario Appenninico” del poeta e scrittore irpino Franco Arminio, che si sviluppa a partire dalla frase spesso ripetuta e rivolta anche al fotografo dagli abitanti dei ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Pietro Romeo - The European Desert - Incontri #31

Pietro Romeo ci parla del suo lavoro: The European Desert
Pietro Romeo è nato a Catania nel 1979. Si è laureato a Bologna con una tesi sull’estetica delle fotografie amatoriali. Ha vissuto a Roma, Berlino, Brno prima di tornare a Bologna, sua città d’adozione.
Ha collaborato e collabora ancora oggi con testate nazionali (“Il Fatto Quotidiano”, “Il Reportage”), internazionali (“Vice Deutschland”), agenzie fotografiche (Parallelozero International Photo Agency), e webzine (“Yanez Magazine”).
Nel 2019 è stato finalista al Premio Marco Pesaresi ... continua