242 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!NELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!L’ESPOSIZIONE CREATIVALUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +marco+rovelli | Risultati: 2527

The Fan - di Tony Scott (VS Ridley)

Una recensione solo per chi ha visto il film (o non si fa problemi a sapere come andrà a finire se non lo ha visto). In realtà è un'occasione (nata da una richiesta di Marco Balzoni) che mi è interessata particolarmente per mettere in discussione le peculiarità dei due fratelli Scott, spesso (e volentieri) scambiati nelle loro abilità di cineasti.

Marco Paolini: Camogli: Tecno-Filò. Technology and me

Festival della Comunicazione, Camogli 2017

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Covid-a9: Cure domiciliari precoci della ASL in Piemonte

Covid-19: CURE DOMICILIARI PRECOCI DELLA ASL IN PIEMONTE a confronto con alcuni paesi europei ed extraeuropei. Un reportage di Giorgio Simonetti Intervengono in studio i medici Enrico Cazzola (Acqui Terme - AL) Paolo Baron (Bagnaria Arsa - UD) Andrea Mangiagalli (Milano) Marco Parti (Milano)

Marco Alfieri, Alessandro Chessa, Roberto Ferrari, Andrea Fontana: Big data for big stories

Festival della Comunicazione, Camogli 2017

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Marco Malvaldi: Adotta uno scrittore (a distanza)

La teoria delle reti è un ottimo modo per tenere insieme matematica e letteratura. Ci sono diverse analogie tra il modo più razionale per collegare tra loro le isole di un arcipelago e le relazioni tra i personaggi di un romanzo. Analizzando i rapporti di forza e le interazioni tra i personaggi di Agatha Christie Marco Malvaldi crea un piccolo (e divertente) manuale di narratologia. Marco Malvaldi è stato adottato dall’Istituto Tecnico Galileo Galilei di Avigliana (TO).

Científicos aspiran recrear el comienzo del universo tras el Big Bang

Los científicos llevan siglos intentando dar respuesta a una de las preguntas más complicadas para la ciencia: ¿cómo se formó el universo? En Dubná, cerca de Moscú, en el marco de un proyecto internacional, se está construyendo el NICA, un nuevo tipo de colisionador de iones que permitirá recrear en condiciones de laboratorio el momento de formación de la materia inmediatamente posterior al Big Bang. Los investigadores rusos pueden estar más cerca que nunca de conocer el origen del universo.

Charlas sobre racialización y colonialidad. Casos, historias, imágenes

En el marco de las Charlas sobre Racialización y colonialidad. Casos, historias, imágenes. Coordinación: María Haydeé García Bravo, CEIICH-UNAM

Visita: www.ceiich.unam.mx

Il fronte interno: Cortina 1915-1919

A Una Montagna di Libri incontro con Paolo Giacomel, autore di "Il fronte interno". Con Marco Dibona

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Centro Balducci 20/9/2017 - XXV Convegno Ernesto Balducci profeta e maestro (serata inaugurale)

Ernesto Balducci da 25 anni presente nel Centro di Zugliano, Pierluigi Di Piazza apre il 25° Convegno. A seguire gli interventi di Vito Mancuso, scrittore e teologo, Marco Campedelli, prete e narratore, Gonzalo Ituarte, Vicario di Giustizia e Pace, diocesi di San Cristobal del Chiapas in Messico.

Visita: www.centrobalducci.org

Salvatore Settis: La Madonna della Vittoria di Mantegna - I capolavori raccontati

Salvatore Settis
"La Madonna della Vittoria di Mantegna"
Le grandi opere d’arte non sono solo il frutto dell’ingegno e dell’abilità degli artisti, ma sono testimonianza e riflesso dei contesti storici che le hanno viste nascere. Potenze politiche e religiose, papi e principi, ma anche comunità civiche e privati cittadini sono stati spesso il motore di importanti committenze artistiche, per cui indagare a fondo l’intreccio che lega arte e storia risulta fondamentale per comprendere a pieno grandi capolavori della pittura di Mantegna, Leonardo e Rubens, ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it