271 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCASENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERICOSIMOJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +marco+rovelli | Risultati: 2525

Di arte e di scienza - Milano

L'Universo tra creatività e conoscenza. Il 1 febbraio alle 18 si è tenuta al Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci di Milano la conferenza spettacolo “Di arte e di scienza. L'Universo tra creatività e conoscenza”: protagonisti il presidente dell'INFN Fernando Ferroni e lo storico dell’arte Philippe Daverio, accompagnati sul palco dall’attrice Lella Costa e dal violista Danilo Rossi. Ha moderato l’incontro il giornalista Marco Cattaneo, direttore di Le Scienze e National Geographic Italia.

Festival della Mente 2019: Marco Ortenzi, Marco Parolini

Tutta la verità su plastica e bioplastica (forse)

Marco Belpoliti: I sommersi e i salvati di Primo Levi

La costruzione culturale della testimonianza e il rischio che i suoi «stereotipi» ne minino la funzione è uno dei temi de "I sommersi e i salvati" di Primo Levi, discusso da Marco Belpoliti.

Visita: www.festivalfilosofia.it

¿Es posible aprender historia con videojuegos?

En 2007 se publicó una obra que iba a ser clave para muchos profesores videojugadores: What Video Games Have to Teach Us About Learning and Literacy? Este libro, del profesor James Paul Gee, marcó en cierto modo el inicio del Aprendizaje Basado en Videojuegos. Los videojuegos pueden enseñar muchas cosas, cierto, pero la cuestión es qué puede enseñarnos cada videojuego, y si lo que nos enseña puede tener una rentabilidad o eficacia en términos de tiempo.
Guion de Iñigo Mugueta. Iñigo Mugueta es doctor en Historia por la Universidad Pública de Navarra. Es ... continua

Gli osservatori sono strategici per lo storytelling dell’azienda?

Gli Osservatori Aziendali come strumento di ricerca e di business, ma soprattutto come risorsa cui attingere per la produzione di contenuti aziendali. Rispetto a questo scenario il Gruppo Unipol rappresenta un'eccellenza con ben tre diversi progetti al suo interno: l’Osservatorio UnipolSai sulle Abitudini di Guida degli italiani, l’Osservatorio Reputational & Emerging Risk e l’Osservatorio UniSalute. Qual è quindi lo scenario generale in cui operano le aziende con gli Osservatori? Quale l’esperienza nel nostro Paese? A cura di Gruppo Unipol.
Con: Liliana ... continua

Prepararsi al futuro: frontiere dell'informatica

Lavorare accanto a un robot
con Roberto Cingolani,
Dai videogiochi alle sonde spaziali
con Marco Mazzaglia,
PREPARARSI AL FUTURO. DIALOGHI SULLA SOSTENIBILITÀ
“Prepararsi al futuro” è un progetto curato da Piero Angela e Piero Bianucci che punta a trasformare i giovani più promettenti nella classe dirigente di domani.
L’obiettivo è offrire agli studenti che aderiscono –200 degli ultimi anni delle scuole superiori e 200 dei primi due anni del Politecnico– esperienze di incontro con personalità di spicco nel campo scientifico, tecnologico, ... continua

Premio Nobel per la fisica 2020

Il premio Nobel per la fisica 2020 è stato assegnato a Roger Penrose, Reinhard Genzel e Andrea Ghez per i loro lavori sui buchi neri. Lo commentiamo in diretta con Mariafelicia De Laurentis, Viviana Fafone, Paolo Pani e Marco Pallavicini.

Come l’arte vive grazie alla scienza

Un tour virtuale, in diretta dal Metropolitan Museum of Art di New York, dove gli appassionati di scienza e arte, comodamente da casa propria, potranno dare uno sguardo ai laboratori del museo accompagnati da Marco Leona, direttore della ricerca scientifica del MET, alla scoperta delle metodologie all’avanguardia per l’analisi ed il restauro delle opere d’arte.

Huawei, potencia mundial: el gigante tecnológico bajo sospecha de espionaje

El gigante de las telecomunicaciones Huawei se considera una de las empresas más poderosas de China. Pero cada vez más países dudan de su independencia y lo acusan de espionaje. ¿Están justificadas las preocupaciones sobre la seguridad de la red?
Como líder en el mercado de smartphones, Huawei tiene el margen tecnológico para expandir la rápida red 5G en todo el mundo. Estados Unidos, pero también otros países occidentales, temen que el coloso le permita al gobierno chino espiar y sabotear por la puerta trasera. ¿Es Huawei solo un peón en la guerra ... continua

Accenti 2020: Nausicaa Giulia Bianchi con Marco Brioni - Fotografare l'invisibile

Da sempre interessata ai temi della spiritualità e del femminismo e desiderosa di educare lo sguardo a prospettive differenti, la fotografa ligure Nausicaa Giulia Bianchi ha intrapreso da alcuni anni un percorso di testimonianza del fenomeno del sacerdozio femminile all'interno della Chiesa cattolica, raccontando con il suo Women Priests Project la vita quotidiana di chi, con la forza della fede, sfida norme e pregiudizi antichi ormai secoli. La incontra Marco Brioni di Frammenti di fotografia.