827 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOAMORE E PSICHECOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +marco+rovelli | Risultati: 2629

Paola Maugeri presenta 'La mia vita a impatto zero'

Paola Maugeri presenta il suo libro "La mia vita a impatto zero", Mondadori.
Dialoga con l'autrice Marco Martino.
Qual è la differenza tra vivere a impatto zero e vivere normalmente, cioè sprecando moltissimo e fregandosene dell’ambiente? Ce lo insegna Paola Maugeri in questo libro, prezioso per consigli utili e leggerezza. Perché si può vivere senza sprechi e rispettando se stessi e il pianeta, gli altri e persino gli animali, divertendosi anche moltissimo. In famiglia, con gli amici e persino con gli amanti. Girare in bicicletta, invece che in automobile. ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Incontro con Don Backy

Don Backy
55 anni di musica, 55 anni di storia.
In occasione dell'uscita del quinto volume delle "Memorie di un Juke Box".
Don Backy (1939), i toscano Aldo Caponi, già prima dello scoccare dei 60, è protagonista di alcune esibizioni nel genere rock and roll - insieme al gruppo, Kiss - con il nome d'arte di Agaton. Nel 1962 grazie all'invio della sua prima canzone, "La Storia di Frankie Ballan", entra a far parte del Clan e partecipa alla prima edizione del Cantagiro - con il nuovo nome di Don Backy e la stessa canzone - arrivando 2° nella classifica degli ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Marco Balzano - Cafè Royal

Macerata Racconta 2024 - Gli Errori

Visita: www.macerataracconta.it

La revolución y la tierra

de Gonzalo Benavente Secco. Perú. - 2019
La larga lucha por la tierra buscó derrumbar aquella muralla entre patrones y siervos que sigue dividiendo al Perú hasta el día de hoy. Sin embargo, la ley de Reforma Agraria de 1969 marcó un antes y un después en los rostros y en las historias oficiales de nuestro país, un cambio profundo que el cine peruano logró reflejar y encapsular en algunas de sus películas más notables, construyendo un gran imaginario que hoy volvemos a descubrir. A 50 años de los experimentos sociales de la denominada “Revolución ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Marco Andreatta - Mostrare o dimostrare

Abstract: Nell'era della Intelligenza artificiale e del Machine learning per la matematica è meglio "mostrare" o "dimostrare"? Sono due modi di agire del pensiero, nati entrambi nella “culla del Mediterraneo”. Il secondo è alla base della Matematica ed in generale del pensiero scientifico; oggi però qualcuno pensa si debba cambiare…

Visita: www.festascienzafilosofia.it

L’appassionante utopia del conservare quello che (non) è stato - Marco Scotti, Francesco Tortori

20 Aprile 2024 DIBATTITO arte, storia, utopia Gli archivi come non li avete mai visti, tra utopie e passioni. Un dialogo speciale tra l’archivio MO.RE. – Museo dei progetti artistici non realizzati e l’archivio Spazi Indecisi per guardare dietro alle immagini e ai documenti, alla ricerca delle connessioni tra luoghi, persone, idee che ce l’hanno fatta. Oppure no. L’incontro rientra nel ciclo “Aspettando Archivissima 24”. Modera Mariachiara Guerra In collaborazione con Archivissima

Los animales más grandes que han existido en la Tierra. Comparación de tamaños - Documental historia

Los dinosaurios, esas magníficas criaturas que una vez vagaron por la Tierra, siguen cautivando nuestra imaginación y curiosidad científica. La era de los dinosaurios comenzó hace aproximadamente 230 millones de años, en la Era Mesozoica, marcando un período de dominio de estos fascinantes reptiles. Antes de los dinosaurios, aparición de los dinosaurios y después de los dinosaurios. Esta época, a menudo denominada la «Era de los Dinosaurios», fue testigo de la aparición de algunas de las especies más emblemáticas, desde el imponente Brachiosaurus hasta ... continua

La ficción del humanismo y la educación antiespecista - Catia Faria

En esta charla se analizará la ficción del humanismo, una propuesta empíricamente fallida y moralmente cuestionable. En primer lugar, se expondrá cómo el humanismo ha sido utilizado para denigrar todo lo percibido como diferente e inferior al hombre blanco europeo, quien se ha erigido como el estándar de lo humano. En segundo lugar, se mostrará cómo sólo el rechazo contundente a la supremacía humana puede, paradójicamente, garantizar la igual consideración de todos los seres humanos. La educación antiespecista, desde un enfoque interseccional y a largo ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

Culture della tecnica. Il pensiero nelle mani - Peppino Ortoleva, Marco Cacciola

20 Aprile 2024 SPETTACOLO arte, filosofia, letteratura, storia L’opposizione tra tecnica e cultura discende dall’antica opposizione tra materia e spirito, ed è fortemente radicata. Ma la tecnologia è una delle “grandi espressioni del pensiero”, dicevano gli illuministi: frutto di immaginazione oltre che di esperienza. E nessuna espressione culturale, neanche le più astratte, sarebbe possibile senza gli strumenti su cui il pensiero, a volte senza rendersene conto, si appoggia. Di e con Peppino Ortoleva, letture di Marco Cacciola.

Uuuudum - Land art per l’ambiente - Luca Lagash, Morgana Orsetta Ghini

19 Aprile 2024
DIALOGO ambiente, arte, musica, sostenibilità
UUUUDUM è l’evoluzione di Unodiunmilione.com, progetto di Luca Lagash e Morgana Orsetta Ghini, in collaborazione con l’Accademia Teatro alla Scala, 3D nugae.tech e il polo tecnologico HTW di Berlino. A partire dal 2019 il progetto ha attivato esplorazioni del territorio e laboratori. Il risultato apicale è un’area scultorea a Pejo 3000, la prima stazione sciistica al mondo dichiaratasi plastic free, da cui risuona il brano sinfonico orchestrato con l’Accademia Teatro alla Scala.
Introducono ... continua