827 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERII MINIMINIMUSEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +marco+rovelli | Risultati: 2629

La strage, i fascisti e il Ticino - Falò - RSI Info

di Marco Tagliabue e Maria Roselli
Era il 28 maggio 1974. Sono trascorsi cinquant’anni dall’attentato terroristico di Piazza della Loggia a Brescia. Una strage che provocò otto morti e oltre cento feriti. La matrice? Neofascista a scopo eversivo. Da allora, cinque processi, molti depistaggi e due sole condanne. Oggi, una nuova pista e un nuovo processo conducono direttamente Svizzera: nel canton Grigioni, dove vive il presunto autore della strage e anche in Ticino, che fu sede di alcune riunioni di estremisti di destra. L’inchiesta di Falò ricostruisce nel ... continua

Visita: www.rsi.ch

El amigo, de Leonardo Favio (1960) / Argentina

Esta película de once minutos, antecedente directo de 'Crónica de un niño solo', marcó el inicio de una de las carreras cinematográficas más prestigiosas del cine argentino. 'El amigo' narra la historia de un chico que lustra zapatos en la puerta de un parque de atracciones. (FILMAFFINITY) Año 1960 País: Argentina Dirección: Leonardo Favio Guion: Ricardo Becher, Leonardo Favio. Cuento: Leonardo Favio Música: Leonardo Favio Fotografía: Milo Deretich (B&W)

Valter Longo, Livia Pisciotta e Marco Frascio - Restrizioni dietetiche, dieta mima-digiuno

Alter Longo, Livia Pisciotta e Marco Frascio - Restrizioni dietetiche, dieta mima-digiuno, prevenzione e cura delle malattie. Ultimo appuntamento con la rassegna "Cibo: la cultura, la scienza" a cura di UniGe Senior.
Le diete mima-digiuno (FMDs), composte da basse calorie e proteine e da una composizione ricca di grassi, della durata di 4-7 giorni, stanno emergendo come interventi dietetici periodici con il potenziale di migliorare la durata della vita sana e ridurre l’incidenza di cancro e altre malattie legate all’età. Le FMD aumentano la protezione nelle ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Cronaca di uno scontro aereo - Falò - RSI Info

Era un sabato di giugno del 2021. Nel cielo grigionese sopra Bivio, un piccolo aereo monoelica da turismo con a bordo il pilota e tre passeggeri, tra cui il piccolo Matias di sei anni, e un aliante, con a bordo solo il pilota, si scontrano. In totale muoiono cinque persone. Questa collisione, per la sua particolare dinamica, fa sorgere diverse domande sulla sicurezza del nostro spazio aereo. Anche se in realtà questo incidente non è un caso eccezionale. Infatti tra 2010 e il 2012, nei cieli svizzeri si sono verificati tredici incidenti tra piccoli velivoli a motore. ... continua

Visita: www.rsi.ch

Presentación del libro «Voces del espejo», de Luis Mateo Díez

Lo que se recuerda es la leyenda de lo que se vive, dice Luis Mateo Díez en uno de los relatos de este volumen, y es lo que le incita a reconocer cómo los recuerdos se transforman al contarlos y, fruto de esa metamorfosis, «la memoria, con la imaginación y la palabra» conforman la sustancia de lo imaginario. Este podría ser el lema presente en todas sus ficciones. A él se yuxtaponen la herencia de la oralidad, que marcó su infancia como alimento narrativo mítico del arte de contar, el expresionismo como estética reveladora, y un peculiar humor que bebe de ... continua

Visita: www.cervantes.es

V/L 2024 - Crisi climatica. Transizione o metamorfosi?

Confornto con MARCO PACINI, ANTONELLO PASINI, MAURO IVO VAN AKEN modera ELISABETTA AMBROSI
La crisi eco-climatica accelera. Nonostante questa evidenza, il negazionismo aggrappato agli ultimi brandelli di pseudo-scienza prova a rialzare la testa. Ma saranno le azioni e retroazioni del sistema-Terra (non più oggetto a nostra disposizione, ma soggetto politico a pieno titolo) a farsi carico della sua definitiva confutazione. Dovremmo piuttosto chiederci se le politiche “green” promosse dai soggetti politici tradizionali (Stati, istituzioni sovranazionali, singoli ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

V/L 2024 - Un mondo di donne in cammino

Evento con LUCIANA CASTELLINA, DANILO DE MARCO, ANGELO FLORAMO - introduce MARTINA DEL PICCOLO - voce e chitarra NICOLE COCEANCIG - fisarmonica PAOLO FORTE - montaggio video fotografico Andrea Trangoni
A partire dal volume "Un mondo di donne in cammino" di Danilo De Marco e Luciana Castellina, posfazione di ANgelo Floramo (Forum, 2024)
Decidere cosa realmente voglia dire essere donna richiede uno scavo nel profondo di tutta una vita. Luciana Castellina è ancora in prima linea sulle questioni del femminismo e delle politiche per il riconoscimento e la ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

La voce degli Infortunati - Patti Chiari - RSI Info

Marco, Maurizio, Carlo e Gumersindo ce l’hanno fatta. Sono sopravvissuti al loro infortunio. Ma da quel giorno la loro vita è cambiata. Per loro è iniziata una lunga battaglia per tornare alla normalità, per recuperare la salute, ma anche per far valere i loro diritti e per ottenere giustizia. La storia, per loro, ha seguito lo stesso percorso: infortunio seguito dal licenziamento. E oggi? A causa dell’infortunio non possono più svolgere il lavoro di un tempo, ma, viene detto loro, possono benissimo fare altro. Un lavoro semplice, poco impegnativo, che non ... continua

Visita: www.rsi.ch

¿Cómo era la Tierra en la época de Pangea? Viaje al antiguo mar del planeta prehistórico

Bienvenido al fascinante mundo de la Tierra prehistórica, una época en la que el planeta era un lugar muy distinto del que conocemos hoy. Imaginemos un único y enorme continente, Pangea, dominando el paisaje, rodeado por un océano colosal llamado Panthalassa. Este supercontinente albergaba una asombrosa variedad de criaturas, incluidos los poderosos dinosaurios, que recorrían la tierra en toda su formidable gloria.
Al adentrarnos en esta antigua era, exploraremos los exuberantes y densos bosques que cubrían gran parte de Pangea y los diversos ecosistemas que ... continua

Calcio e discriminazioni

Negli ultimi anni, la Serie A si è fatta conoscere a livello internazionale per i numerosi casi di cori razzisti da parte dei tifosi, ma problemi simili si sono verificati anche all’estero, come ad esempio in Spagna e nel Regno Unito. Tutt’oggi, l’omosessualità resta un tema ancora in gran parte tabù nel calcio maschile, mentre è invece da tempo sdoganata tra le donne. Parallelamente, il calcio è ancora pervaso da differenze evidenti nel modo in cui vengono trattati maschi e femmine, sia nella pratica sportiva che nel tifo. In tutto questo, la ... continua