529 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!I MINIMINIMUSEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA LIBELLULAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +marco+rovelli | Risultati: 2713

1151 - Napoleone a Venezia, morte di una Repubblica

Errore : quando parlo del giorno di San Marco dico 25 marzo, ma è 25 aprile

Visita: www.patreon.com

Eco&Brain - I misteri della radioattività, presentazione del libro 'Radioactivity', di Marco Coletti

Interviene con l'autore Marco Ruocco (Ingegneria Italia) Eco&Brain è un evento promosso dalla rete di divulgatori “eco-modernisti” di "Italia per il Nucleare", di cui fanno parte: Associazione Piero Capone Avvocato dell’Atomo Comitato Nucleare e Ragione Energia in Numeri GiovaniBlu La Fisica che Non Ti Aspetti.

Visita: nucleareeragione.org

Marco Minniti presenta 'Sicurezza è libertà' - Libreria Palzzo Roberti, 10 febbraio 2019

Marco Minniti presenta il suo libro "Sicurezza è libertà. Terrorismo e immigrazione: contro la fabbrica della paura", Rizzoli.
«La differenza tra la sinistra e il nazionalpopulismo consiste proprio in questo: la sinistra ascolta, mentre i populisti fanno finta di ascoltare, quando invece il loro unico obiettivo è di tenere incatenata la gente alle proprie paure.» Parte da questa convinzione la riflessione di Marco Minniti, ex ministro dell'Interno e da oltre vent'anni ai vertici degli apparati di sicurezza e di intelligence del nostro Paese. Anni fondamentali e ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Ecofuturo TV 2024 6° Puntata: Come eliminare plastiche e microplastiche nella vita quotidiana?

Lucia Cuffaro condivide #consiglipratici su come ridurre l’uso di plastiche e microplastiche nella #vitaquotidiana . Segue la presentazione di una capsula di #caffè biodegradabile di Caffè Pascucci, che unisce qualità e #sostenibilità in un’ottica di #economiacircolare .
La start-up Aqualy - Acqua in Brick propone contenitori riciclabili per ridurre l’uso di plastica monouso, mentre Fabio Roggiolani discute l’importanza di fontanelli e naturizzatori per eliminare le bottiglie di plastica.
Viene poi trattato con Riccardo Bani di Associazione ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Lisboa... o meu fado...! - Festival del viaggiatore 2024

Pubblichiamo un estratto del concerto di musica fado "LISBOA ...O MEU FADO...! eseguito da fadisti di fama internazionale al Festival del Viaggiatore 2024: Filipa Cardoso, voce Jorge Fernando, voce e viola de fado Adriano Taborro, viola baixo Marco Poeta, chitarra portoghese

Visita: www.festivaldelviaggiatore.com

Antonio Moro: Entre lo lejos y lo cerca, por Eduardo Muñoz Baudot

Conferencia "Antonio Moro: Entre lo lejos y lo cerca", impartida por Eduardo Muñoz Baudot (investigador) el día 26 de octubre de 2024 en el marco del ciclo de conferencias "Programa Joven 2024".
"Antonio Moro: entre lo lejos y lo cerca"
Antonio Moro es una figura paradójica en términos historiográficos: pintor oficial y oficioso de los Habsburgo durante gran parte del reinado de Felipe II, es considerado como el sistematizador de un modelo representacional que perduró en las cortes europeas del siglo XVI y buena parte del XVII. Sin embargo, destaca la poca ... continua

Visita: www.museodelprado.es

La destrucción de las ruinas, por María del Valle Gómez de Terreros Guardiola

Conferencia "La destrucción de las ruinas", impartida por María del Valle Gómez de Terreros Guardiola (Catedrática de Historia del Arte de la Universidad Pablo de Olavide) el 23 de octubre en el marco del Ciclo de Conferencias "Antigüedad y tiempo, ¿ruinas eternas?".
"La destrucción de las ruinas"
¿Qué provoca la destrucción de las ruinas, de unos bienes culturales con peculiares características (difícil legibilidad, fragilidad, ubicación problemática, falta de uso y mantenimiento…)? El desconocimiento, la desatención o la desidia, el abandono, la ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Interviste dalla Cop29

Interviste dalla Cop29 Interviene Marco Marchisi - Responsabile Centro Studi Italcogen / Federazione ANIMA Confindustria In diretta da Baku

Visita: www.ecofuturo.eu

CAI Verbano Intra 150. Un cammino lungo un secolo e mezzo

CAI Verbano Intra 150
Un cammino lungo un secolo e mezzo
Presentazione del libro e incontro con gli autori
Era il 2 maggio 1874 quando ventotto cittadini di Intra presentarono domanda all’Associazione centrale per costituire quella che sarebbe diventata una delle più rilevanti realtà del nostro territorio: il CAI Verbano Intra. A distanza di 150 anni la sezione Verbano Intra ricostruisce non solo il passato più remoto, ma analizza anche i fatti, gli eventi e le attività degli anni recenti. Ne esce un denominatore comune lungo tutto il secolo e mezzo di vita: ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com

El uso de las plantas en Çatalhöyük (Turquía): una perspectiva microbotánica

25/04/2017. Marco Madella Ciclo de conferencias: La arqueología española en el exterior Martes, de 18 de octubre de 2016 a 30 de mayo de 2017

Visita: www.man.es