355 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…N. 227 ALBERTO PONIS MONOGRAFIAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIEDMONDO E BABBO NATALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
#Save Gaza# - 2025 - Apocalisse continuaEntrevista a Evo Morales: Arce es rico por corrupciónI dazi di Trump aprono alla mafia: un nuovo proibizionismoLaura Arroyo sobre Mario Vargas LlosaCrisis - Película chilena












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +mare+nostrum | Risultati: 582

Migrazioni da e per l’Italia. Una storia attraverso i mari

Comitato scientifico: Antonio de Ruggiero, Virginia Minnucci, Mauro Moretti, Christian Satto

Saluto del Rettore Tomaso Montanari
Storici e migranti: racconti e fatti tra l’Italia e il mondo (1874-2024), Lectio Magistralis di Emilio Franzina
Prima sessione, presiede Mauro Moretti
Introduzione ai lavori
David Salomoni, Il mare come luogo della mobilità umana
Antonio de Ruggiero, Gli italiani in Brasile
Juan Andrés Bresciano, Gli italiani in Uruguay
Maria Luisa Ferraris, Gli italiani in Argentina
Eleonora Angella, Le fonti consolari per lo studio della ... continua

Visita: www.unistrasi.it

Luca Bianchini presenta 'Le mogli hanno sempre ragione' - Libreria Palazzo Roberti, 3 maggio 2022

Luca Bianchini presenta il suo libro "Le mogli hanno sempre ragione", Mondadori.
Il maresciallo Gino Clemente ama la canottiera bianca, il karaoke, il suo labrador e soprattutto la moglie Felicetta, e coltiva un unico desiderio: andare presto in pensione. Dopo anni passati lontano da casa, viene finalmente trasferito nel suo paese d’origine, Polignano a Mare, a ridosso della festa patronale di San Vito che dà inizio all’estate. Per l’occasione, la famiglia allargata degli Scagliusi decide di celebrare il compleanno della piccola Gaia con una “festa nella ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

La battaglia di Guadalcanal: La notte delle corazzate

Tra l'estate del 1942 e l'inizio del 1943 l'isola di Guadalcanal, nelle Salomone, diventa teatro di cruenti combattimenti terresti e marittimi per il controllo di un lembo di terra strategico. Nel novembre 1942 avviene la resa dei conti tra la Marina Imperiale giapponese e la US Navy: dopo la morte in mare degli ammiragli Callaghan e Scott, gli americani mandano una Task Force a intercettare il traffico marittimo nipponico. Ne scaturisce una cruenta battaglia notturna, uno degli ultimi scontri della storia tra grandi navi di superficie, un episodio destinato a ... continua

L'era dimenticata: Cosa accadde veramente all'epoca dell'estinzione dei dinosauri?

Circa 66 milioni di anni fa, la Terra era popolata da creature maestose e imponenti che dominavano continenti e oceani. I dinosauri, rettili giganti la cui diversità e potenza continuarono a crescere nel corso dei millenni, sembravano invincibili nel loro dominio del mondo. Per oltre 160 milioni di anni, queste affascinanti creature si sono evolute, hanno prosperato e si sono adattate a una varietà di ambienti, dalle vaste pianure aride alle fitte foreste pluviali. Tuttavia, questa età dell'oro della megafauna preistorica ebbe una fine brusca e misteriosa. ... continua

Waterworld Africa - Meraviglia delle zone umide

L'Africa vanta alcune delle zone umide e dei fiumi più importanti del mondo. Cosa si nasconde sotto le superfici del fiume Congo e del delta dell'Okavango in Botswana? Dal pesce tigre agli ippopotami idratanti, un'inedita Africa.
In questa ottava e ultima puntata iI lago St. Lucia, il più grande lago dell'estuario dell'Africa, è sotto assedio. Una serie di passi falsi umani l'hanno tagliata fuori dal mare e il livello dell'acqua è pericolosamente basso. La fauna selvatica che fa affidamento sul suo ecosistema è la più colpita: da ippopotami e coccodrilli che ... continua

Waterworld Africa - Fonte a mare

L'Africa vanta alcune delle zone umide e dei fiumi più importanti del mondo. Cosa si nasconde sotto le superfici del fiume Congo e del delta dell'Okavango in Botswana? Dal pesce tigre agli ippopotami idratanti, un'inedita Africa.
In questa settima puntata molti dei grandi fiumi dell'Africa meridionale iniziano in alto nelle catene montuose, si dirigono verso est attraverso foreste selvagge e praterie e alla fine sfociano nell'Oceano Indiano. Cavalca le correnti di questi potenti specchi d'acqua mentre rimodellano la vita degli animali selvatici che si affidano a ... continua

I leggendari e pericolosi serpenti marini del mare del Nord

Il Capitano Arthur Rostran, celebre per aver salvato 712 sopravvissuti del Titanic, custodiva un inquietante segreto. Nel 1907, a bordo del Campana, avvistò una colossale creatura serpentina emergere dai mari tempestosi. Questa visione, influenzata dal folklore marittimo, rifletteva il profondo timore dei serpenti marini tra i navigatori del Mare del Nord. Questi esseri mitici, rappresentati su mappe e leggende, simboleggiavano i pericoli del mare, ispirando ammirazione e cautela.

Stesso mare stessa spiaggia

Alcuni ragazzi, che si credono dei dongiovanni, trascorrono le vacanze sulla costiera romagnola. La storia racconta le loro avventure giovanili, tra coinvolgimenti sentimentali e facili emozioni.

Lezioni di storia. Eugenio Giani: I Medici e il mare

LEZIONI DI STORIA. Eugenio Giani: I Medici e il mare. Pisa Book Festival 2024, Museo di Palazzo Reale.

Visita: www.pisabookfestival.com

Rapidi e letali - Oceano

Nuova serie dedicata al viaggio nell'istinto naturale in azione che ci mostra una miriade di animali uccidere ed essere uccisi. In questa seconda puntata un viaggio mozzafiato sotto il mare per scoprire la vita che si svolge a velocità pazzesche nell'oceano agitato e apparentemente lento.