611 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSJEAN-BLAISE SI INNAMORALA LIBELLULAPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +mare+nostrum | Risultati: 665

Radici future 2030 - Dialoghi culturali 2024: Silvia Gambi - Marco Spinelli - giovedì 14/11/24

"Reti fantasma e tessuti sostenibili: storie di sostenibilità." Ogni gesto conta e le nostre scelte quotidiane possono fare la differenza. Marco Spinelli e Silvia Gambi ci guideranno in un viaggio alla scoperta delle connessioni tra natura ed esplorazioni subacquee e tra moda e comunicazione. Insieme a loro rifletteremo sull’impatto delle nostre azioni e sull’importanza di preservare la natura e l’ambiente intorno a noi, scoprendo come possiamo ispirare un cambiamento positivo e duraturo.
GIOVEDÌ 14 NOVEMBRE ore 20:30 - Villa Rezzonico - Bassano del ... continua

Visita: www.radicifuture2030.org

La tragica notte di Matapan: La Caporetto del mare

La chiamano "la Caporetto del mare": nella notte tra il 28 ed il 29 marzo 1941 una intera divisione navale italiana, composta dai moderni ed efficienti incrociatori classe "Zara", viene affondata. Ma quella di Capo Matapan non è una battaglia, semmai è un tiro a segno mortale che costa la vita a migliaia di marinai, spediti nel buio a farsi cannoneggiare dalla Mediterranean Fleet. Il racconto di quella notte tragica è una summa di errori tattici, ritardi, sottovalutazioni che costò carissimo a Mussolini che tanto aveva spronato la Regia Marina affinché sfidasse ... continua

Tangaroa - Lo straordinario dio del mare della mitologia maori

Tangaroa è il dio del mare nella mitologia polinesiana, particolarmente venerato nella cultura Maori. È uno dei figli di Ranginui (cielo) e Papatuanuku (terra), e si prende cura di tutte le creature marine. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Filosofia al mare 2024 - Massimo Cacciari e Francesca Rigotti

Filosofia al Mare 2024, XV edizione: "Conversazioni sull'amore" 14 luglio 2024: Massimo Cacciari, "Eros e Philia" - Francesca Rigotti, "Amore, metafora, creatività" Conversazioni di filosofia, ogni estate, in piazza, a Francavilla al Mare (Abruzzo).

Visita: www.filosofiaalmare.it

La storia di Osimhen, la tartaruga Caretta salvata a Napoli

Siamo andati all'interno del Turtle Point della Stazione Zoologica di Napoli per mostrarmi il lavoro del centro di recupero che salva ogni anno decine di tartarughe marine. Abbiamo anche accompagnato in mare una tartaruga davvero speciale: è un maschio e si chiama Osimhen, proprio come il calciatore del Napoli

Visita: www.kodami.it

Filosofia al mare 2024 - Pietro Del Soldà e Ilaria Gaspari

Filosofia al Mare 2024, XV edizione: "Conversazioni sull'amore" 11 luglio 2024: Pietro Del Soldà e Ilaria Gaspari, "Metamorfosi di Eros"

Visita: www.filosofiaalmare.it

Simonetta Agnello Hornby presenta 'Siamo Palermo' - Libreria Palazzo Roberti, 20 novembre 2019

Simonetta Agnello Hornby presenta il suo libro "Siamo Palermo" scritto con Mimmo Cuticchio, Mondadori.
Dialoga con l'autrice Alberto Rollo.
Siamo Palermo: ovvero siamo fatti della stessa pasta di cui è fatta questa città. Simonetta Agnello Hornby e Mimmo Cuticchio si sono incontrati in anni recenti, ne è nata un’amicizia, ne è nata un’intesa che ha destato la visione a due voci di Palermo, Capitale italiana della Cultura 2018. Simonetta e Mimmo raccontano e si raccontano, obbedendo al fascinoso labirinto che storia e memoria disegnano per loro. Ecco allora ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Filosofia al mare 2024 - Vito Mancuso

Filosofia al Mare 2024, XV edizione: "Conversazioni sull'amore" 13 luglio 2024: Vito Mancuso, "Amore sacro e amore profano"

Visita: www.filosofiaalmare.it

Presentazione del libro 'La scintilla dell’utopia' e incontro con l’autrice Alice Bigli

Presentazione del libro “La scintilla dell’utopia” e incontro con l’autrice Alice Bigli
Gianni Rodari è un autore notissimo e contemporaneamente conosciuto e letto in modo ancora spesso superficiale. Banalizzato dalle scelte antologiche dei testi scolastici, poco conosciuto e riconosciuto come intellettuale e giornalista. Parleremo della sua opera attraverso i percorsi tematici che la attraversano e rimettono al centro i grandi valori e le idee di infanzia e società: pace, uguaglianza economica e sociale, fratellanza, solidarietà, etica, fiducia nel ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com

Chi sono le gazze marine, i "pinguini" avvistati a Napoli

Nel Golfo di Napoli, ma anche a Genova, in Liguria, nel Sud della Sardegna e lungo le coste del Mar Tirreno, sono state recentemente avvistate le gazze marine (Alca torda). Questi uccelli, spesso scambiati per dei piccoli pinguini, vivono normalmente in mare aperto e nidificano sulle coste e sulle isole dei mari del Nord. Cosa ci fanno allora nei nostri mari? Lo scopriamo in questo video.

Visita: www.kodami.it