434 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIL’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE E IL COMPLEANNOJEAN-BLAISE SI INNAMORACUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +mare+nostrum | Risultati: 642

Mari di pergamena, mari di carta, mari di bit. La cartografia nautica dal XIII al XXI secolo

Mari di pergamena, mari di carta, mari di bit. La cartografia nautica dal XIII al XXI secolo, ultimo appuntamento con il ciclo "Orizzonti della conoscenza" a cura del Centro Studi Colombiano.
Le carte nautiche sono una categoria particolare di carte geografiche in cui vengono rappresentate tutte le informazioni utili all’andare per mare. Come tali, sono fondamentali per garantire la sicurezza della navigazione e la salvaguardia della vita umana in mare. In Italia, l’ente cartografico deputato alla loro produzione e al loro aggiornamento, per i mari che bagnano la ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Andrea Colamedici e Maura Gancitano - Ma chi me lo fa fare

Terza edizione di PAROLE E VOCI SUL MARE Il Festival prima del Festival

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Francesco Bacci - Una rotonda sul mare. Il Palasport di Genova

Francesco Bacci - Una rotonda sul mare. Il Palasport di Genova: un concorso, un concerto e un abbandono.
Ultimo appuntamento del ciclo di incontri "Genova ‘900 / Monografie. Tre monografie: il racconto della città attraverso i suoi protagonisti", a cura di Benedetto Besio e della Fondazione Ordine degli Architetti PPC Provincia di Genova.

È stato un mastodontico prodigio della tecnica, un’avanguardia, un parente stretto, poi una responsabilità, un peso e alla fine addirittura una vergogna. La storia del Palazzo dello Sport della Fiera del Mare è una ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Sinai, dal deserto al mare

A pochi metri dal paesaggio arido e monocolore del deserto, le tiepide acque del mar Rosso custodiscono i loro tesori. Così diversi, e così vicini, il deserto e il mare! La natura li ha obbligati uno accanto all'altro: il regno più inospitale del silenzio, sconfinate distese di sabbia e di pietre accecate dal sole, e un paradiso nascosto, animato da gioielli viventi. Questa è la storia della mia ultima avventura in questo Mare d'Africa: vagabondando fra il deserto e il mare, ho cercato le piccole storie, i misteriosi legami che uniscono questi due mondi così ... continua

Marco Doria - Il porto di Genova nell’età della globalizzazione

Marco Doria - Il porto di Genova nell’età della globalizzazione
Affacciata sul mare e costruitasi intorno al mare, Genova è stata, ed è tuttora, uno dei maggiori porti del Mediterraneo. La vita della città, la sua storia e la sua evoluzione nel corso dei secoli è sempre stata connessa con la realtà e le vicende del suo porto che, da approdo naturale, si è sempre più ampliato, arricchendosi di infrastrutture fino a uscire dai confini della città storica per lambire molte delle antiche comunità litoranee. Ma il Porto non è solo commercio e trasporti, per ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Squali: storie insolite dal Mediterraneo

Nonostante confinato dalle terre emerse, nel mare Mediterraneo vivono molte specie di grandi dimensioni che si trovano anche negli oceani. Tra queste, oltre 50 specie di squali, protagonisti di episodi curiosi e insoliti. Il più grande squalo bianco mai misurato fu catturato al largo della Sicilia? E il misterioso e raro squalo goblin si riproduce nei mari della Grecia?

Visita: www.criptozoo.com

Leonardo Scavino - Il porto di Genova all’epoca della transizione: velieri, piroscafi e migranti

Leonardo Scavino - Il porto di Genova all’epoca della transizione: velieri, piroscafi e migranti Affacciata sul mare e costruitasi intorno al mare, Genova è stata, ed è tuttora, uno dei maggiori porti del Mediterraneo. La vita della città, la sua storia e la sua evoluzione nel corso dei secoli è sempre stata connessa con la realtà e le vicende del suo porto che, da approdo naturale, si è sempre più ampliato, arricchendosi di infrastrutture fino a uscire dai confini della città storica per lambire molte delle antiche comunità litoranee.

Visita: palazzoducale.genova.it

Avventure nei Mari degli Squali

Gli squali sono fra i più affascinanti abitanti del mare, ma possono rivelarsi imprevedibili e pericolosi. Il documentario costituisce il diario dei momenti più avventurosi di tre viaggi nei mari più popolati di squali: Oceano Indiano (Sudafrica e Mozambico), Pacifico settentrionale (Canada) e centrale (isola di Malpelo). Eserciti di squali martello, il gigantesco squalo balena, gli squali toro, i pescecani del Pacifico hanno reso emozionanti e avventurose le nostre immersioni.

Paolo Calcagno - Genova in età moderna attraverso la storia del portofranco

Paolo Calcagno - Genova in età moderna attraverso la storia del portofranco. Secondo appuntamento con il ciclo di incontri "Il porto di Genova. La storia, l’evoluzione, le prospettive" a cura di GenovApiedi.
Affacciata sul mare e costruitasi intorno al mare, Genova è stata, ed è tuttora, uno dei maggiori porti del Mediterraneo. La vita della città, la sua storia e la sua evoluzione nel corso dei secoli è sempre stata connessa con la realtà e le vicende del suo porto che, da approdo naturale, si è sempre più ampliato, arricchendosi di infrastrutture fino a ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Carlo Ruta . Sotto l'egida del rame: dalla navigazione in mare alla nascita della scrittura

Sotto l'egida del rame: dalla navigazione in mare alla nascita della scrittura. Conferenza tenuta il 6 luglio 2023 presso il Palazzo Landolina di Noto a cura della fondazione scientifica Santi e Giuseppe Agnello e della Città di Noto, a partire dal saggio "Homo faber e civiltà".