98 utenti


Libri.itESSERE MADREKINTSUGIAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneDINO PARK vol. 2GLI INSETTI vol. 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +premio+mare+nostrum | Risultati: 567

Lorenzo Tugnoli - Port Explosion in Beirut - Incontri #22

Sandro Maddalena ci parla del suo lavoro: Fatherland
Lorenzo Tugnoli è un fotografo italiano con base in Libano che copre il Medio Oriente e l'Asia centrale. Il suo lavoro è una continua esplorazione delle conseguenze umanitarie dei conflitti nella regione.
Nel 2014 ha pubblicato "The Little Book of Kabul", un progetto di libro che raffigura un ritratto di Kabul attraverso la vita quotidiana di alcuni artisti che vivono in città, in collaborazione con la scrittrice Francesca Recchia.
È un fotografo a contratto per il Washington Post e il suo lavoro è stato ... continua

Sandro Maddalena - Fatherland - Incontri #21

Sandro Maddalena ci parla del suo lavoro: Fatherland
Sandro Maddalena è nato a Vico Equense (Napoli) nel 1984. Ha conseguito una laurea in scenografia e poi un master in fotogiornalismo all'Accademia di Belle Arti di Napoli. Nel 2014 ha documentato per AFP gli eventi legati alla rivolta di Maidan. Il lavoro sulla rivoluzione ucraina viene pubblicato in tutto il mondo e ottiene diversi premi nazionali e internazionali (IPA, IPOTY, ND Awards, NIkon Talent). Nello stesso anno documenta la crisi del Donbass per l'agenzia NurPhoto. Negli anni successivi si occupa ... continua

Trento - Sfumature e ambiguità del quotidiano

RASSEGNA GENERAZIONI 2020: Scrittrice e sceneggiatrice è nata e cresciuta a Orbetello, ma vive a Roma. Tra i suoi numerosi libri “Torna da me”, “I giorni felici”, “Il mio paradiso è deserto”, “Tuttissanti”, “La più amata” (finalista al premio Strega nel 2017), “Matrigna”. Attualmente collabora con “Il Corriere della Sera”. A gennaio uscirà il suo nuovo romanzo “Sembrava bellezza”.
Considerata dalla critica una delle otto più incisive autrici delle nuove generazioni, a Trento parlerà del potere della narrazione e dei rapporti ... continua

Juan José Campanella en Cada Noche

Juan José Campanella (19 de julio de 1959) es un reconocido director, productor y guionista argentino que brilló tanto en la pantalla grande como en la chica. En el mundo cinematográfico dirigió "El mismo amor, la misma lluvia" (1999), "El hijo de la novia" (2001), "Luna de Avellaneda" (2004) y "Metegol"; logrando grandes reconocimientos a nivel mundial. En 2010, ganó el premio Óscar como Mejor película de habla no inglesa con "El secreto de sus ojos".
En televisión fue el creador, director y guionista de "Vientos de agua" (2006), "El hombre de tu vida" ... continua

Visita: www.tvpublica.com.ar

Arte y oficio en el cine español. Módulo 7: Música

La séptima sesión del programa «Arte y oficio en el cine español» estuvo dedicada a la música. Las dos películas propuestas para este módulo fueron «El verdugo» (1963), de Luis García Berlanga, que los alumnos vieron en el aula, y «Frágil equilibrio», que se visualizó en el Instituto Cervantes. El filme de Guillermo García López conquistó en los Goya 2017 el premio a Mejor película documental y su tema «Muerte», de la compositora Zeltia Montes, fue nominado a Mejor canción original.
En el coloquio que siguió a «Frágil equilibrio», Montes y ... continua

Visita: www.cervantes.es

Alessandro Gandolfi - Immortality - Incontri #15

Alessandro Gandolfi ci parla del suo lavoro: Immortality
Alessandro è un fotografo e giornalista italiano, co-fondatore dell'agenzia fotografica Parallelozero. Il suo lavoro è apparso in vari giornali e riviste. Vive a Milano (Italia).
Nel 2022 è finalista nella categoria Still Life ai Sony World Photography Awards con il racconto "Concordia". Nel 2021 vince il primo premio nella categoria Environment Story con "Agriculture Turned Upside Down" al Best of Photojournalism Awards, ospitato dalla NPPA (National Press Photographers Association) ed è stato inserito in ... continua

Ricardo Darín en Cada Noche

Ricardo Darín debutó en el teatro cuando sólo tenía diez años, en una obra en la que actuó junto a sus padres, los actores Ricardo Darín y Renée Roxana.
De las tablas saltó a la pantalla, y alcanzó gran popularidad en las series de televisión de Alberto Migré, cuyas adaptaciones al teatro representó también con gran éxito en la década de 1980.
Sobre las tablas interpretó, entre otras, Sugar, Extraña pareja, Taxi, Necesito un tenor y Algo en común, por la que fue distinguido como mejor actor dramático en 1996 y obtuvo el premio Estrella de Mar en ... continua

Visita: www.tvpublica.com.ar

Presentación del libro 'Hoja al viento', de Mascha Kaléko

Centro Sefarad Israel presenta el libro Hoja al viento, de la Editorial Tresmolins, una selección de la poesía de Mascha Kaléko que viaja por los tiempos de la difícil existencia judía del siglo XX: desde sus inicios como chispeante poeta urbana de la gran metrópoli, pasando por los poemas de la pérdida del hogar y del desarraigo, escritos en el exilio estadounidense, hasta los poemas del aislamiento existencial en Israel, en la última etapa de su vida, tras la muerte de su hijo y de su marido. Una poesía que “sabe todo cuanto le ha sido dado saber a los ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

Alessio Figalli - Come vincere una sfida matematica

Alessio Figalli è il secondo italiano a vincere la Medaglia Fields, il premio più ambito dai giovani matematici nel pieno della loro ricerca. Tra i problemi che ha risolto, ce n'è uno che riguarda il trasporto ottimale, che nasce dall'esigenza di trasportare risorse nel modo migliore in tempo di guerra. Nell'incontro con Focus ci spiegherà esattamente di che cosa si tratta, di che applicazioni può avere nella vita reale... e di come egli stesso, per arrivare al risultato, sia riuscito a superare difficoltà che fino a quel momento si erano mostrate ... continua

Visita: www.focus.it

Antonio Faccilongo - Habibi - Vincitore World Press Photo 2021 - Incontri #13

Antonio Faccilongo ci parla del suo lavoro: Habibi
Antonio Faccilongo è un fotografo documentarista e filmmaker italiano, professore di fotografia alla Rome University of Fine Arts. È ambasciatore di Fujifilm X-Photographer e rappresentato da Getty Reportage. Dopo la laurea in scienze della comunicazione e un master in fotogiornalismo, ha focalizzato la sua attenzione sull'Asia e il Medio Oriente, principalmente in Israele e Palestina, coprendo temi sociali, politici e culturali. Documentando le conseguenze del conflitto israelo-palestinese in Cisgiordania e nella ... continua