97 utenti


Libri.itDINO PARK vol. 2CIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITAIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCILA GALLINACIOPILOPI GIUGNO 2024 – NEL VENTRE DELLA BALENA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +premio+mare+nostrum | Risultati: 567

Nadia Terranova: Dove nascono le storie. Brevi interviste sull’immaginario femminile

Viviamo immersi nelle storie. Dai racconti di finzione che leggiamo nei libri, vediamo a teatro o sugli schermi, alle vicende di sesso, sangue, soldi, guerra che ascoltiamo nei notiziari. Dalle imprese degli sportivi alle stories postate sui social media: ovunque c’è un essere umano c’è una storia. Cambiano le modalità e i mezzi per raccontarle, ma all’origine di ogni narrazione c’è sempre il bisogno innato di nutrirsi di storie.

Otto interviste realizzate da Caterina Soffici per Dialoghi di Pistoia 2022, con la regia di Giulia Cogoli. Otto donne ... continua

Visita: www.dialoghisulluomo.it

Festivaletteratura 2021 - La scrittura che libera - Alice Walker con Maria Giulia Fabi

Guardando le tante interviste che si trovano in rete ad Alice Walker (Il colore viola, La terza vita di Grange Copeland), non si può che restare affascinati dal modo in cui l'autrice parla del suo vissuto e della sua poetica in toni appassionati e divertiti. Vincitrice del premio Pulitzer per la narrativa nel 1983 (con l'opera dalla quale Spielberg trasse l'omonimo film con Whoopi Goldberg), la scrittrice e attivista statunitense immagina il proprio lavoro come una medicina, in grado di avvicinare il lettore –anche quello culturalmente più distante– ai ... continua

Premio èStoria 2021 a Sergio Romano

Ha attraversato il Novecento da semplice testimone, attento giornalista, diplomatico di alto rango: si è affacciato nel nuovo secolo imprimendo sempre di più alla sua attività pubblicistica una curvatura storica e geopolitica. I suoi interventi, dalle colonne del “Corriere della Sera” così come ai libri scritti, hanno rafforzato questa salda impalcatura storica che posa su di una cultura pressoché enciclopedica e hanno messo in luce le sue doti di elegante scrittore.
Per essere oggi una delle voci di riferimento nell’ambito della storiografia italiana in ... continua

Antonio Soler, su novela ‘Sur’, Premio Nacional de la Crítica, traducida al francés

El escritor español Antonio Soler ha llegado a París para presentar la traducción de ‘Sur’ por las Éditions Payot-Rivages, novela que tiene a su Málaga natal como protagonista. Naturalmente ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI para presentárnosla.

Emanuela Audisio: Dove nascono le storie. Brevi interviste sull’immaginario femminile

Viviamo immersi nelle storie. Dai racconti di finzione che leggiamo nei libri, vediamo a teatro o sugli schermi, alle vicende di sesso, sangue, soldi, guerra che ascoltiamo nei notiziari. Dalle imprese degli sportivi alle stories postate sui social media: ovunque c’è un essere umano c’è una storia. Cambiano le modalità e i mezzi per raccontarle, ma all’origine di ogni narrazione c’è sempre il bisogno innato di nutrirsi di storie.
Otto interviste realizzate da Caterina Soffici per Dialoghi di Pistoia 2022, con la regia di Giulia Cogoli. Otto donne ... continua

Visita: www.dialoghisulluomo.it

Consegna del premio: In difesa della ragione

Con Sergio Della Sala

Visita: www.cicapfest.it

Nicola Lagioia: Cos’è fuori controllo?

Nicola Lagioia – Cos’è fuori controllo? Nell’ambito del ciclo Perturbazioni atmosferiche, conversazioni intorno al nostro modo di vedere il mondo a cura di Ernesto Franco, in collaborazione con Einaudi Editore
Nicola Lagioia è nato a Bari nel 1973. Ha pubblicato i romanzi Tre sistemi per sbarazzarsi di Tolstoj (senza risparmiare sè stessi) (minimum fax 2001, premio Lo Straniero), Occidente per principianti (Einaudi 2004, premio Scanno, finalista premio Napoli, finalista premio Bergamo), Riportando tutto a casa (Einaudi 2009, premio Vittorini, premio Volponi, ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Identità e differenze al tempo dei conflitti

Da vicino/lontano 2022 - con ANDREA GRAZIOSI, GIACOMO MARRAMAO e, in collegamento, HAFEZ HAIDAR, GIADA MESSETTI - modera NICOLA GASBARRO
evento realizzato con il sostegno di Coop Alleanza 3.0
È proprio vero che la globalizzazione ha cancellato le identità e le differenze culturali, omologandole tutte a un unico modello, quello occidentale? Oggi, mentre assistiamo a un nuovo conflitto nel cuore d'Europa, siamo sicuri che “la guerra di Putin” sia riducibile soltanto a una questione di confini e/o di interessi economici? Oppure la crisi in cui siamo precipitati ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

Estocolmo capital de Suecia

Estocolmo, la capital de Suecia, abarca 14 islas y más de 50 puentes en un extenso archipiélago del mar Báltico. Las calles de adoquines y los edificios color ocre de Gamla Stan (la ciudad vieja) albergan la catedral de San Nicolás de Estocolmo del siglo XIII, el palacio real Kungliga Slottet y el Museo Nobel, que se enfoca en el premio del mismo nombre. Los transbordadores y los botes turísticos trasladan pasajeros entre las islas. ― Google
Superficie: 188 km²
Fundación: 1252
Elevación: 0 cm
Tiempo: 14 °C, viento NE a 18 km/h, 93 % de humedad ... continua

Alessandro Barbero, Vinicio Capossela: La Comedia - A seguire Premio Comunicazione a V. Capossela

Festival della Comunicazione 2021

Visita: www.festivalcomunicazione.it