102 utenti


Libri.itGLI UCCELLI vol. 2KINTSUGIMARINAJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ SI INNAMORAJUMANJI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +premio+mare+nostrum | Risultati: 567

Fausto Podavini - Mirella - Incontri #09

Fausto Podavini ci parla del suo lavoro: Mirella
Nato a Roma, vive e lavora nella sua città natale. Inizia il percorso fotografico prima come assistente e fotografo di studio per avvicinarsi sempre più alla fotografia di reportage, che lo porta ad intraprendere un percorso da freelance iniziando a collaborare con varie Ong per la realizzazione di vari reportage in Italia, Perù, Kenya ed Etiopia.
Nel 2009 inizia una collaborazione con il Collettivo Fotografico WSP, e ne entra a far parte definitivamente nel 2010, dove, oltre alla figura di fotografo, svolge ... continua

Giovanni Presutti - China Land - Incontri #07

Giovanni Presutti ci parla del suo lavoro: China Land
Nasce a Firenze il 30 03 1965 dove vive. Dopo la laurea in Legge si diploma nel 1998 presso la Scuola Art’E di Firenze, Nel 2004 frequenta il Master di reportage alla scuola John Kaverdash di Milano e dal 2003 al 2005 partecipa al progetto Reflexions Masterclass sotto la supervisione di Giorgia Fiorio e Gabriel Bauret. Successivamente ha una intensa attività espositiva in Italia e all’estero (tra le città in cui ha esposto New York, Parigi, Londra, Los Angeles, Madrid, San Pietroburgo, Mosca, Tel Aviv, Roma, ... continua

Vidal Colmenares, Músico, Premio Nacional de Cultura 2019-2020, en ‘Aquí con Ernesto Villegas’

Vidal Colmenares nació en Caño Indio, Barinas, el 14 de febrero de 1952. Es cantante y compositor de música llanera con más de 40 años de carrera artística. Es Licenciado en Música mención Canto Popular de la Universidad Nacional Experimental de las Artes y Maestro Honorario de la misma universidad. También es Doctor Honoris Causa de la Universidad Nacional Experimental de Los Llanos “Ezequiel Zamora”. Recientemente recibió del Gobierno Bolivariano el Premio Nacional de Cultura 2019-2020.

Mafie d'Europa ai tempi della pandemia

Gli affari milionari delle organizzazioni criminali fuori dai nostri confini, il filo rosso di sangue e denaro teso da decenni, i nuovi padrini che non sparano ma aprono filiali nel mondo. Parleremo di come -in questi anni segnati dalla pandemia- 'Ndrangheta, Cosa Nostra e Camorra siano diventate le più grosse imprese italiane all'estero. Le mafie hanno saputo globalizzarsi, la lotta alle mafie non abbastanza. Organizzato in collaborazione con l'Associazione Giornalisti Scuola di Perugia. Segue cerimonia di premiazione dei vincitori del premio in memoria di Nunzio ... continua

Festivaletteratura 2021 - Anne Case e Angus Deaton con Alberto Magnani

Alla fine dell'Ottocento, Émile Durkheim, uno dei padri fondatori della sociologia, dimostrò attraverso il suo celebre studio sul suicidio che, talvolta, il modo in cui moriamo può dirci molto sulla società in cui abbiamo vissuto. Con lo stesso spirito, due grandi economisti come Anne Case e il premio Nobel per l'Economia Angus Deaton, hanno voluto indagare cosa si nasconde dietro l'aumento di suicidi e di morti legate a droghe e alcol (le cosiddette "morti per disperazione") tra la classe operaia bianca americana. Ciò che hanno scoperto rivela l'inesorabile ... continua

Elena Givone - Nel diritto del bambino - Incontri #04

Elena Givone ci parla del suo lavoro: Nel diritto del bambino
Elena Givone, classe 1979, è una fotografa, artista visuale e sognatrice Italiana. La sua opera comprende un corpus in continua espansione che nell’ultima decina di anni ha preso forma in Italia, Bosnia, Brasile, Francia, Mali, Burundi, Sri Lanka, Myammar e Grecia. Dopo gli studi in Scienze Internazionali e Diplomatiche a Torino, la sua città natale, e si è laureata con lode in Fotografia presso l’Istituto Europeo di Design, per poi proseguire gli studi alla Gerrit Rietveld Academie di Amsterdam. ... continua

Premio Terzani 2022

Da Vicino/lontano 2022 - Serata per la premiazione di COLUM McCANN
Intervista di ANDREA FILIPPI
Annuncia il Premio ANGELA TERZANI
Lettura scenica di MASSIMO SOMAGLINO e ALESSANDRO LUSSIANA
Intervento musicale RADIODERVISH
Colum McCann è il protagonista della serata-evento che rappresenta da sempre il momento centrale del festival vicino/lontano. La Giuria ha assegnato al suo "Apeirogon" (edito in Italia da Feltrinelli nella bellissima traduzione di Marinella Magrì) la 18^ edizione del Premio letterario internazionale Tiziano Terzani. Il romanzo prende il ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

La folle cura della mente - Premio Speciale èStoria a Vittorino Andreoli

Quando l’attenzione e la cura verso l’altro diventano la missione di una vita, l’identificazione tra professione e inclinazione umana è totale. Nella cornice del Parco Basaglia di Gorizia Vittorino Andreoli riceve il premio speciale èStoria 2021 per la sua dedizione cinquantennale alla cura psichiatrica e alla più corretta divulgazione del tema presso il grande pubblico. Con Vittorino Andreoli Andrea Zannini

Rosella Postorino: Dove nascono le storie. Brevi interviste sull’immaginario femminile

Viviamo immersi nelle storie. Dai racconti di finzione che leggiamo nei libri, vediamo a teatro o sugli schermi, alle vicende di sesso, sangue, soldi, guerra che ascoltiamo nei notiziari. Dalle imprese degli sportivi alle stories postate sui social media: ovunque c’è un essere umano c’è una storia. Cambiano le modalità e i mezzi per raccontarle, ma all’origine di ogni narrazione c’è sempre il bisogno innato di nutrirsi di storie.
Otto interviste realizzate da Caterina Soffici per Dialoghi di Pistoia 2022, con la regia di Giulia Cogoli. Otto donne ... continua

Visita: www.dialoghisulluomo.it

Premio giornalistico internazionale Raccontami l'Umbria

Dodicesima edizione del Premio giornalistico internazionale Raccontami l'Umbria, indetto dalla Camera di Commercio dell'Umbria per premiare articoli e servizi televisivi che hanno trattato delle eccellenze artistiche, culturali e ambientali della regione, contribuendo a dare visibilità in Italia e nel mondo all'Umbria e alle sue produzioni di qualità. I vincitori: Fabrizio Ardito, Clelia Arduini, Daniele Cini, Helene Cooper, Francesco Ferasin, Jacopo Fontaneto, Andrea Sbarretti, Alberto Vigonesi. Conduce la cerimonia di premiazione, il presidente della giuria Bruno ... continua