94 utenti


Libri.itMEDARDOLUISECOSIMOLA LIBELLULACUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati: TEDESCO

Totale: 267

Moroccan mafia

From Rotterdam's ports to Amsterdam's clubs. The new cocaine mafias infiltrate the minds of the young, merciless gangsters who now control the European cocaine trade. A gritty beginning of Amsterdam's new drug lords.

Musikdrama "Xiaozhens Geschichte" | Die Transformation des christlichen Lebens

Xiao Zhen war eine reine, gutherzige Christin, die ihre Freunde immer aufrichtig behandelte. Doch wenn es zu ihrem eigenen Vorteil war, wurden ihre früheren Freunde zu ihrem Feind, nachdem sie diese Tragödie erlitten hatte, war Xiao Zhen gezwungen, ihr wahres Herz und ihre formellen Prinzipien aufzugeben. Sie fing an, ihr gutes Gewissen und ihren guten Geist zu verraten und schwelgte im Sumpf der bösen Welt. Als sie ihre Anmut verlor und einen Weg der Verderbtheit ging, wurde sie von der Welt zertrampelt und mit Narben und Prellungen übersät. Sie war in einer ... continua

Visita: 23

Neofascisti d'Italia

“Dio, patria, famiglia”: sono questi i valori che dicono di sostenere, da nord a sud, i neofascisti italiani. La vittoria del partito di estrema destra Fratelli d'Italia alle ultime elezioni legislative ha esaltato quegli italiani che guardano con nostalgia a Benito Mussolini. Un secolo dopo la marcia su Roma del Duce, il timore è che le idee del fascismo tornino di moda.

Visita: www.arte.tv

Newark: quel che resta del sogno americano

La storia della cosmopolita Newark, città-laboratorio delle battaglie per i diritti civili negli anni 1960, raccontata attraverso gli occhi di Philip Roth e Amiri Baraka, i due celebri autori cresciuti in questa realtà operaia alle porte di New York.
Da non confondere con la sua più nota "vicina" sull'altra sponda del fiume Hudson, New York, Newark (New Jersey) è una piccola città di periferia dal passato operaio, quando era viva quella promessa di prosperità capace di attirare ondate di immigrati europei, seguiti da neri del Sud in fuga dalla segregazione. In ... continua

Visita: www.arte.tv

Nigeria: la piaga dei rapimenti

La Nigeria è colpita dalla più grande ondata di rapimenti mai vista dal 2014, nell'ordine di 10 persone al giorno: un fenomeno cinque volte superiore persino alle statistiche congiunte di Messico e Colombia, altri due Paesi che conoscono bene questa piaga. Simile "pratica" è un'industria fiorente da cui traggono profitto i gruppi armati e le bande della criminalità organizzata.

Visita: www.arte.tv

Oh, Dior! fashion, passion and business

Sabbatical Entertainment’s exclusive original documentary admires Christian Dior, the famous French fashion designer whose post–World War II creations were wildly popular and whose legacy continues to influence the fashion industry.

Olympia: The origins of the games

Learn how games were played in the 8th century BC and what rules the athletes of the time had to follow.

Operation carpetbagger: The secret mission to end world war II

This is the story of one of the most Top Secret Missions of world war II, called Operation Carpetbagger, and features some of the key players who flew and crewed the Heavy B-24D Liberators that trained and participated in the missions. Including, Waist Gunner and Engineer, Henry D. MacMillan Jr. and the William's Crew. Also featuring commentary from some of the war hero's friends and family members.

Paranormal UK: UFOs, Cryptids and Hauntings

The United Kingdom has a history of paranormal and supernatural events like nowhere else on earth. From one of the most haunted houses in the world, to the most infamous Alien encounter in UK history, explore some of the most terrifying encounters in England.

Parchi nazionali del futuro - Cile: la 'Ruta de los Parques' in Patagonia

Negli anni ‘90, una coppia di miliardari americani (Kristine e Douglas Tompkins) acquistò numerosi terreni tra Cile e Argentina per poi girarli al governo di Santiago. Nonostante l’iniziale diffidenza delle popolazione locali, la ‘Ruta de los Parques’ finì per prendere vita nel 2018, estendendosi per 2.800 chilometri dalle foreste temperate della Patagonia fino a Capo Horn. Un progetto andato incontro alle istanze degli ambientalisti sudamericani, che da sempre militano per la creazione di un complesso di parchi nazionali.

Visita: www.arte.tv