94 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!COSA FANNO LE BAMBINE?LINETTE – LA NUVOLETTADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati: TEDESCO

Totale: 267

Parchi nazionali del futuro - Seychelles: le nuove riserve marine

L’arcipelago delle Seychelles (Oceano indiano) è minacciato dalla pesca abusiva, dalla plastica e da un progetto di sfruttamento petrolifero dei fondali marini che coinvolge il governo locale. Nel 2016 è stato però concluso un accordo che mira a ribaltare il triste scenario: diverse associazioni ambientaliste hanno fatto fronte comune per rifondere parte del debito pubblico e salvare l’ecosistema.

Visita: www.arte.tv

Parchi nazionali del futuro - Toronto: un bosco nel cuore della metropoli

Creato nel 2015, il Rouge National Urban Park di Toronto si estende nel cuore della metropoli canadese, con una superficie (75 chilometri quadrati) ventidue volte più grande del Central Park di New York. Rifugio per circa 1.700 specie animali, il parco ospita anche fattorie e campi coltivati: un vero e proprio paradiso dove i cittadini possono entrare in sintonia con la natura.

Visita: www.arte.tv

Parigi e la piaga dei topi

A Parigi proliferano i topi, "censiti" in 6 milioni (più del doppio della popolazione umana), ma la rappresentazione dei piccoli roditori nell'immaginario collettivo è lontana da quella del simpatico Ratatouille dei cartoni animati. Tra insofferenza degli abitanti e mobilitazione delle associazioni animaliste, le autorità pubbliche locali sono strette tra incudine e martello; quelle sanitarie, dal canto loro, mettono in guardia dai pericoli del fenomeno.

Visita: www.arte.tv

Paris: A wild story

Paris: A Wild Story relates the destinies of animals that stroll through town in search of food, love and adventures while men go about their daily lives. There exists a wild and unsung Paris that we do not suspect. Let's take a walk on the city's wild side, and set off in search of its secret tales.

Pentedattilo: un villaggio fantasma in Calabria

Situata nell'estremo sud d'Italia, Pentedattilo è una città fantasma. 40 anni fa, Rossella Aquilanti ha deciso di venire a vivere in questo paradiso abbandonato. Era l'unica abitante fino all'insediamento di una giovane maliana, Maka Tounkara, arrivata nella penisola italiana due anni fa su una barca di fortuna. Insieme vogliono salvare Pentedattilo.

Visita: www.arte.tv

Perché perdiamo la memoria?

Per molto tempo, la perdita di memoria è stata considerata una debolezza dell'essere umano. Ma il neuroscienziato Tomas Ryan sembra pensarla diversamente: per lui, più che di un difetto, si tratterebbe di una specifica funzione cerebrale. E se il cervello cancellasse "deliberatamente" certi ricordi?

Perù: contadini vs giganti dell'energia

È l'eterna battaglia di Davide contro Golia: la storia di Saúl Luciano LLiuya, contadino andino che ha osato sfidare il gigante tedesco dell'energia RWE, tra i maggiori inquinatori del mondo. Nel corso della sua storia, l'azienda ha emesso più CO2 del solo Perù, oggi uno dei Paesi più colpiti dal riscaldamento globale.

Visita: www.arte.tv

Philippines, harvest of struggle - Deadliest journeys

In the south of the Philippines, on the island of Mindanao, modernity has not yet taken over completely. In the heart of Bukidnon province, the rice harvesting cycles dictate the pace of life. After each harvest, the small village of Kalabugao, perched on the mountain, hands over its precious cargo to drivers and brokers responsible for selling it at the market. The 70-kilometer journey to the market, usually a 6-hour trip, can extend over several days during the rainy season due to mudslides and landslides. Time is of the essence for rice delivery because every hour ... continua

Police in Guatemala are totally unequipped

Police in La Favela of Guatemala

Portogallo: il riscatto della provincia

Il Portogallo sembra essersi lasciato la crisi alle spalle, grazie soprattutto ad una nuova generazione di laureati che preferisce rimanere in patria piuttosto che tentare la fortuna all'estero. Di questa tendenza hanno tratto beneficio soprattutto le province interne, per lungo tempo escluse dalla crescita economica delle grandi città e delle zone costiere.

Visita: www.arte.tv