652 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOI MINIMINIMUSL’ESPOSIZIONE CREATIVAAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati: TEDESCO

Totale: 298

Cosa faremo senza petrolio e gas?

Le crisi attuali mettono in risalto quanto la dipendenza da gas e petrolio possa avere effetti drastici nel campo dell’edilizia, delle ristrutturazioni e dell’industria. Quali soluzioni offre la scienza per migliorare l'efficienza energetica, ridurre le emissioni di CO2 ed eliminare gradualmente i combustibili fossili?

Visita: www.arte.tv

Che ne sarà della nostra pensione?

Chiunque ambisce a giungere all'età pensionabile con la prospettiva di una stabilità finanziaria. Ma come armonizzare i costi dei nostri sistemi pensionistici con le sfide del futuro? Uno sguardo ai vari modelli in vigore attraverso l'Europa, sullo sfondo delle crescenti preoccupazioni della popolazione.

Visita: www.arte.tv

Un treno per: l'Ungheria

Dopo una visita al Parco Nazionale dell'Alto Balaton, alla scoperta dei bufali d'acqua, inizia il nostro viaggio in treno attraverso l'Ungheria. Lungo il lago Balaton, questa ferrovia passa per i vigneti di Badacsony e le sorgenti termali di Balatonfüred. La sosta a Budapest è un'occasione per ammirare il Parlamento, scoprire il Central Café e assistere allo Sziget Festival.

Visita: www.arte.tv

Settlers in the occupied West Bank

From Algeria to Paris, from Tel-Aviv to Hebron, Pinhas Attali has gone from being a militant in the Jewish nationalist movement in Paris, to the leader of a terrorist group in France, to an Israeli soldier, to a business director.
Today, at 57 years old, he believes that he is leading a divine mission: the colonisation of the West Bank. He has now become a well known and respected figure. He lives near Hebron, in the Jewish colony of Kyriat Arba. Together with his wife Sarah, he raises his nine children. Pinhas Attali defines himself as a fighter. Since his ... continua

1969, the year that changed the world forever

1969, a polarizing year that changed the world forever. To commemorate, Sabbatical Entertainment presents Time Capsule ’69. We travel to the past to witness how history was transformed and relive unforgettable events such as Woodstock Festival, The Beatles' last performance, Pelé's 1,000th goal, as well as the first man to set foot on the moon.

Neofascisti d'Italia

“Dio, patria, famiglia”: sono questi i valori che dicono di sostenere, da nord a sud, i neofascisti italiani. La vittoria del partito di estrema destra Fratelli d'Italia alle ultime elezioni legislative ha esaltato quegli italiani che guardano con nostalgia a Benito Mussolini. Un secolo dopo la marcia su Roma del Duce, il timore è che le idee del fascismo tornino di moda.

Visita: www.arte.tv

Interrogation: how it's done in America

Why would someone confess to a crime they didn't commit? We hear from the men and women who have spent more than 20 years in prison for crimes they did not commit. They tell us about that moment when, in the darkness of the interrogation room, cut off from the world and terrified by police officers, they finally said what the interrogators wanted to hear.. the moment their lives changed forever.

The shadow hunters: On the trail of islamic state

This is the great hunt of the 21st century... Just like the Nazi hunters after World War II, a handful of men are chasing down former members of Daesh. It's a pursuit that sometimes puts their lives at risk.

Newark: quel che resta del sogno americano

La storia della cosmopolita Newark, città-laboratorio delle battaglie per i diritti civili negli anni 1960, raccontata attraverso gli occhi di Philip Roth e Amiri Baraka, i due celebri autori cresciuti in questa realtà operaia alle porte di New York.
Da non confondere con la sua più nota "vicina" sull'altra sponda del fiume Hudson, New York, Newark (New Jersey) è una piccola città di periferia dal passato operaio, quando era viva quella promessa di prosperità capace di attirare ondate di immigrati europei, seguiti da neri del Sud in fuga dalla segregazione. In ... continua

Visita: www.arte.tv

Atomic Africa: Clean energy's dirty secrets

Africa's development is being held back by poor infrastructure and undersized power plants. Countries like Uganda can only produce only 1/4 of the energy needed, leading to daily power cuts with disastrous economic impacts. It's a golden opportunity for nuclear giants who lobby aggressively for more power plants in Africa. But how safe are these new reactors? And what do they mean for locals?