586 utenti


Libri.itSENZALIMITIEDMONDO VA AL MAREAMORE E PSICHELUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati: TEDESCO

Totale: 298

Men of the city: Four destinies during the economic crisis

Marc Isaacs chronicles the destinies of Londoners from various social classes during the current economic crisis. Shot in the City, the financial center, the film centers on four main characters, from the trader who lost his family because of his compulsive focus on the financial markets, to the street sweeper seeking inner peace in a life of spirituality. With images of the eternally rainy capital and impressive music, Isaacs fluidly balances his portraits of men struggling to find their place in the London anthill.

Cybermondo - Il futuro è adesso

"Cyber" deriva da un'antica parola greca che significa "controllare"; ma siamo davvero in grado di dominare tecnologie che sfuggono al nostro controllo? Dall'epoca delle interferenze straniere nelle elezioni statunitensi e nella campagna sulla Brexit (2016) le evoluzioni dell'informatica hanno assunto un ruolo quasi totalizzante nelle nostre vite, sia nella sfera privata che in quella professionale. Dall'invenzione di Internet alla corsa all'oro "digitale" (i dati degli utenti), senza dimenticare la frenesia attorno all'intelligenza artificiale e l'incombenza della ... continua

Visita: www.arte.tv

Newark: quel che resta del sogno americano

La storia della cosmopolita Newark, città-laboratorio delle battaglie per i diritti civili negli anni 1960, raccontata attraverso gli occhi di Philip Roth e Amiri Baraka, i due celebri autori cresciuti in questa realtà operaia alle porte di New York.
Da non confondere con la sua più nota "vicina" sull'altra sponda del fiume Hudson, New York, Newark (New Jersey) è una piccola città di periferia dal passato operaio, quando era viva quella promessa di prosperità capace di attirare ondate di immigrati europei, seguiti da neri del Sud in fuga dalla segregazione. In ... continua

Visita: www.arte.tv

Elvis, one of the greatest entertainers of all times?

A biography of the King of Rock and Roll. From his birth in Tupelo, Mississippi, through his meteoric rise, join us as we highlight some of the milestones that formed Elvis into one of the greatest entertainers of all times.

Atomic Africa: Clean energy's dirty secrets

Africa's development is being held back by poor infrastructure and undersized power plants. Countries like Uganda can only produce only 1/4 of the energy needed, leading to daily power cuts with disastrous economic impacts. It's a golden opportunity for nuclear giants who lobby aggressively for more power plants in Africa. But how safe are these new reactors? And what do they mean for locals?

Cittadini del Reich - L'(altra)estrema destra tedesca, vista dall'interno

Combattono lo stato, vogliono ricostruire vecchi imperi o rivendicano l'autonomia dall'attuale governo. I "Reichsbürger", o Selbstverwalter, sono un movimento anticostituzionale in rapida crescita in Germania. Attirando soprattutto l'attenzione di estremisti di destra, "appassionati di libertà d'espressione" e persone socialmente emarginate.

Visita: www.arte.tv

Aliens uncovered: The lost race

Investigations connected to ancient text reveal interactions between humans and another kind. Who is this group and why are they being hidden from us?

Le Cevenne (Francia): il sud incontaminato

Altopiani, paesaggi carsici, gole immense e foreste a perdita d'occhio: partiamo alla scoperta delle Cevenne, regione selvaggia del centro-sud della Francia, in cui la protezione della fauna e la preservazione del patrimonio culturale sono due facce della stessa medaglia.

Visita: www.arte.tv

Delle crisi climatiche è tutto da buttare?

Alle dinamiche dei cambiamenti climatici, nel corso della storia, sono riconducibili fenomeni terribili come le estinzioni di massa; d'altro canto, sono state anche all'origine della comparsa di forme di vita complesse e di una esplosione di biodiversità. Alla luce del passato, come vanno interpretati gli squilibri attuali?

Visita: www.arte.tv

Stiamo diventando più stupidi?

Per molto tempo è sembrato ovvio che l'intelligenza umana potesse progredire illimitatamente, grazie anche allo sviluppo di medicina, scienza e tecnologia. Il Quoziente Intellettivo andava espandendosi di generazione in generazione, e questo è stato confermato dalla ricerca. Fino a qualche anno fa, quando gli esperti hanno constatato un (brusco) rallentamento... Come si spiega?