2425 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERICOSIMOPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati: SPAGNOLO

Totale: 1802

Criptovalute: il denaro del futuro?

Sulle criptovalute il consenso non è unanime: se gli economisti mettono in guardia dai rischi di ennesima bolla finanziaria, gli adepti del bitcoin le considerano una rivoluzione. In paesi come El Salvador sono già realtà, mentre si ritiene che le cybermonete potrebbero consentire alla Russia ad aggirare le sanzioni economiche post-invasione dell'Ucraina... Speciale '42' su un sistema monetario alternativo.

Caccia ai pedocriminali

88 milioni di contenuti relativi ad abusi su minori sono circolati nel mondo nel 2022, e almeno due immagini di stupro al secondo vengono condivise sul web. Social media e gaming online sono facili vettori, al servizio di pedofili e molestatori, nella ricerca di nuove vittime. Questo documentario è il risultato di quattro anni di inchieste condotte tra Germania, Francia, Regno Unito, Nordamerica e Filippine, Paesi in prima linea in una lotta globale per la salvaguardia dei minori.

Visita: www.arte.tv

Daily Show for September 26, 2024 Democracy Now!

New York City Mayor Eric Adams faces mounting pressure to resign after becoming the city’s first sitting mayor to be indicted on federal charges. The indictment remains sealed as of Thursday morning, but The New York Times reports the federal investigation has focused at least in part on whether Adams took illegal campaign donations from the Turkish government. Many of Adams’s top aides are also facing federal investigations. “New Yorkers deserve better. We need somebody who can take this job seriously, … and he can no longer do that,” says New City ... continua

Visita: www.democracynow.org

Daily Show for August 09, 2024 Democracy Now!

We go to Dhaka for an update as Nobel Peace Prize laureate Muhammad Yunus is sworn in to lead Bangladesh’s caretaker government just days after the ouster of Prime Minister Sheikh Hasina, who resigned and fled the country amid a wave of student-led protests over inequality and corruption. Yunus is known as the “banker to the poor” and was awarded the Nobel Peace Prize in 2006 for his work developing microloans that helped lift millions out of poverty. Yunus thanked Bangladeshi youth for giving the country a “rebirth” and vowed to work for the public ... continua

Visita: www.democracynow.org

Daily show for april 25, 2024 Democracy Now!

Capítulo 2: Las fuerzas del pueblo

L'amore abbatte le barriere della disabilità

Marin (27 anni) e Maria (30) sono una coppia di innamorati che nel loro paese, la Moldavia, non possono dare niente per scontato. Entrambi sono infatti costretti alla sedia a rotelle, ma sono riusciti a far ricredere coloro che non avrebbero scommesso un solo centesimo sul fatto che potessero cavarsela da soli e continuare a condurre una vita felice insieme.
Marin è cresciuto in un istituto per bambini disabili restandovi fino all'età di 18 anni; gli venne detto che non ce l'avrebbe fatta a condurre una vita "normale" in autonomia, e che un giorno sarebbe stato ... continua

Visita: www.arte.tv

Daily Show for September 20, 2024 Democracy Now!

Right after we broadcast, Israel carried out “targeted strikes” in Beirut as it appears to be preparing for a ground invasion of southern Lebanon as an expansion of its war on Gaza.
Following deadly Israeli attacks that blew up walkie-talkies and pagers across Lebanon this week, killing at least 37 people and wounding around 3,000, Israeli officials have pledged to ramp up their campaign against Hezbollah. Hezbollah characterized the devastating pager explosions as a “declaration of war.” In Beirut, we hear from journalist Rania Abouzeid about the ... continua

Visita: www.democracynow.org

Police in Guatemala are totally unequipped

Police in La Favela of Guatemala

Arriveremo fino alle stelle?

Fin dalla Notte dei Tempi l'umanità ha sempre espresso l'aspirazione ad "andare oltre": spingersi oltre i limiti dello scibile e del visibile. Oggi, cos'è rimasto dello slancio che ha contraddistinto geni ed esploratori della Storia? Viaggiare nello spazio sarà il nostro orizzonte ultimo? Quali distanze potremmo percorrere?