362 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?LA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…IL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati: ITALIANO

Totale: 1516

La corsa alla terra - Perché povertà? - Documentario

Gli agricoltori del Mali possono combattere la carenza di cibo e sfuggire alla povertà da soli? Il 75% della popolazione del Mali è costituita da agricoltori, ma nazioni ricche e affamate di terra come la Cina e l'Arabia Saudita stanno prendendo in affitto le terre del Mali per trasformare vaste aree in aziende agricole. Molti contadini maliani non accolgono con favore queste pratiche, vedendole come l'ennesima manifestazione dell'imperialismo. Mentre il Mali sperimenta un colpo di stato militare, gli sviluppatori sono spaventati - ma gli agricoltori del Mali ... continua

Visita: www.thewhy.dk

Vladimir Putin definisce Anthony Rota un idiota o un bastardo

Vladimir Putin ha definito un “idiota” l’ex presidente della Camera dei comuni canadese, Anthony Rota, che ha fatto applaudire in Parlamento un ucraino di 98 anni che aveva combattuto nelle SS.

Domestiche all'Inferno - Perché schiavitù? - Documentario

Può un sistema di impiego nascondere una realtà di tortura e umiliazione?
Il film ci presenta Mary Kibwana, 35 anni, una delle migliaia di donne migranti che lavorano come collaboratrici domestiche in Giordania. A seguito di un incidente nella residenza del suo datore di lavoro, Mary viene riportata in aereo a casa sua in Kenya, dove arriva in sedia a rotelle, con ustioni che coprono il 70% del suo corpo. Due mesi dopo, Mary muore a causa delle ustioni e ferite. La sua storia offre uno sguardo nella realtà comune di molestie, abusi, stupri e giornate lavorative di ... continua

Visita: www.thewhy.dk

Duas partes juntos (Due parti unite)

DUAS PARTES JUNTOS (DUE PARTI UNITE)
Durante la grande migrazione di fine ‘800, in alcuni villaggi trentini, una famiglia su tre ha lasciato il territorio alla volta del continente sudamericano, stabilendosi prevalentemente in Brasile. Cos’è successo a quel pezzo di Trentino sradicato dalle proprie montagne e reinsediatosi al di là dell’oceano? Lo scopriamo a distanza di più di un secolo ascoltando le voci delle generazioni successive, che in Brasile sono nate e continuano a vivere. Attraverso le parole dei discendenti dei primi migranti che fondarono la ... continua

Visita: www.museostorico.it

A man with no borders. Il viaggio di Gilbert

A MAN WITH NO BORDERS. IL VIAGGIO DI GILBERT
Un uomo senza confini, intraprendente e passionale: così ad Alert Bay, al largo di Vancouver, ancora ricordano Gilbert Guella Popovich, sindaco per trent'anni. Aviatore, taglialegna, taxista, pescatore e benzinaio, il "sindaco dall'Italia" siglò con la tribù della riserva un trattato poi modello per tutto il Canada, terra di segregazione e identità negata. "Ridate la terra agli indiani, diceva, la sapranno gestire meglio dei bianchi", ricorda Chief Bill, capo dei Namgis. Ad un decennio dalla morte, parenti e colleghi, ... continua

Visita: www.museostorico.it

Speciale prostituzione India [Una settimana in India]

Il meglio delle quattro puntate del viaggio in India condensate in un unico episodio con immagini e interviste inedite. I colori, i profumi e il caos di un Paese che affascina ma che nello stesso tempo offre la testimonianza di molte esistenze difficili, storie di donne e di uomini che cerano di sopravvivere alla povertà, alla fame, e ad una società per molti versi ancora arcaica e poco raccontata. Abbandonando le strade principali e più turistiche, abbiamo voluto aprire gli occhi su un altro volto dell’India.

Un ingegnere in cucina. Dal Trentino al sud del mundo il fuoco pulito di Andreata

UN INGEGNERE IN CUCINA. DAL TRENTINO AL SUD DEL MONDO IL FUOCO PULITO DI DALE ANDREATTA
Capitolo 1 Il raduno di Seattle
Capitolo 2 Perfect Fire
Capitolo 3 Nella terra degli avi
Metà della popolazione mondiale cucina bruciando legna o carbone e il fumo dei fornelli inefficienti causa la morte di oltre due milioni e mezzo di persone l'anno. Per salvare vite umane, ridurre inquinamento e deforestazione e aiutare miliardi di donne nei paesi in via di sviluppo, una comunità di ingegneri, artigiani, designer, e operatori di ong si ritrova negli Stati Uniti a ... continua

Visita: www.museostorico.it

Una montaña di vestiti - L‘impatto nascosto dei nostri rifiuti tessili

We must change the world

Un film di: Tommaso D’Elia, Simone Pallicca, Elena Caronia
Montaggio: Simone Pallicca
Fotografia: Tommaso D’Elia, Simone Pallicca, Elena Caronia
Regia: Tommaso D’Elia
Dopo due anni di chiusura dovuto alla Pandemia il Rototom Sunsplash European reggae festival, il più grande festival reggae del mondo  riapre le sue porte.
Un festival che da più di trent’anni, prima in Friuli e oggi in Spagna, produce musica, cultura, dibattiti sociali. Tutti i grandi temi politici, ambientali, filosofici dei nostri giorni vengono affrontati e dibattuti.
Molti premi ... continua

Visita: rototomsunsplash.com

La primera fundación de Buenos Aires

La primera fundación de Buenos Aires es una película en blanco y negro de Argentina, cortometraje dirigido por Fernando Birri según su propio guion que se estrenó el 26 de agosto de 1966 integrando el filme Che, Buenos Aires. La película fue producida en 1959, cuenta con los dibujos de Oski y la colaboración como voz en off de Raúl de Lange.