262 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…COSA FANNO LE BAMBINE?I DINOSAURI A FUMETTIEDMONDO VA AL MAREIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: lo

Totale: 1463

CARLO SINI - Leibniz e il dio matematico

Secondo incontro del seminario di filosofia curato da Fulvio Papi:
 RELIGIONE E FILOSOFIA NELLA TRADIZIONE DELL’OCCIDENTE. CARLO SINI “Leibniz e il dio matematico”Milano 13 ottobre 2010

Visita: www.casadellacultura.it

Carlo Sini conversa con Mauro Scardovelli

Carlo Sini, uno dei più grandi filosofi italiani, conversa con Mauro Scardovelli, psicoterapeuta e formatore. La breve e gradevole conversazione è ricca di humor, buon senso e saggezza. Tocca temi importanti come la formazione dei giovani e la felicità. Mauro Scardovelli cita quella volta in cui Carlo Sini, invitato a parlare ad un convegno di musicoterapia aveva dato questa definizione di disabilità: "Abile è colui che sa essere felice, tutti gli altri sono disabili". Nell'incontro si parla di filosofia come esercizio e pratica vivente che si fa insieme, di ... continua

Visita: www.mauroscardovelli.com

Carlo Vive

CARLO VIVE è la mostra fotografica di grafiche e pitture di Francesco Cirillo che si è tenuta l'1 febbraio 2008 a Cosenza presso la sala Kubrick della Casa delle Culture nel centro storico della città.Hanno partecipato Haidi Giuliani, Francesco Dionesalvi e Silvia Baraldini

Carlos Gardel, el ídolo (1936)

Carlos Gardel, el ídolo (1936) Cortometraje documental. El accidente de Colombia, la llegada de sus restos a Buenos Aires, la palabra de su madre, Doña Berta, imágenes de ese día y sus canciones. En blanco y negro. Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

Carlos Gardel, historia de un ídolo

En blanco y negro con Carlos Gardel (material de archivo), Tito Lusiardo, Julio Jorge Nelson y Bettina Lagos.Largometraje, sobre la vida de Gardel y las circunstancias del surgimento, vida y muerte de su figura.Abundan las escenas reales de hechos y personajes históricos, como Irigoyen, Bartolomé Mitre, Angel Firpo y su pelea de boxeo en EE UU, Buenos Aires a principios de siglo Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

Carmen Castillo: En los mil días de Allende hubo una sociedad entera en estado amoroso / Chile

Carmen Castillo, cineasta y escritora: "En los mil días de Allende hubo una sociedad entera en estado amoroso, como estar enamorada; era un acontecimiento". Continuamos, estamos vivos! Publicado por: La Voz De Los Que Sobran el 6 abril 2023

Carmen Leccardi - La nuova dimensione del tempo

Scuola di cultura politica 2010-2011.8° modulo: Tempo e spazio nell'epoca globaleIntervento di Carmen Leccardi "La nuova dimensione del tempo"Introduce Mario De GasperiMilano 13 maggio 2011

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

Casa e dignità - 21 dicembre

Domenica 21 Dicembre ore 18 Commenda di Pre'con la partecipazione musicale della banda di caricamento street paradePresidio per affermare il diritto a una casa dignitosa per tutti. Vogliamo lottare per una casa sicura e dignitosa per tutti. I prezzi degli affitti in centro storico stanno aumentando senza controllo. I proprietari degli immobili tra evasione fiscale, affitti in nero e speculazioni varie, si arricchiscono sulle spalle di immigrati, giovani studenti, precari e famiglie.

Casa e dignità - 24 dicembre

Mercoledì 24 Dicembre 2008 ore 8.00Salita di San Paolo (Commenda di Pre')Presidio per protestare contro lo sfratto e portare la nostra solidarietà agli abitanti della "residenza" dove decine di senegalesi (uomini, donne e anche un bambino) nonostante paghino affitti molto alti per queste abitazioni rischiano di trovarsi in mezzo alla strada.Sospeso alla vigilia del Natale, nel centro storico di Genova, lo sfratto di un edificio di salita San Paolo (zona Principe) abitato da una decina di senegalesi, che si erano opposti allaumento dellaffitto deciso dal ... continua

Cátedra Libre. Carlos Pérez Soto. Psicología crítica y transformación social. Chile

Primera sesión de la cátedra libre, psicología crítica y transformación social. En esta primera jornada nos acompaña Carlos Pérez Soto. Destacado e histórico profesor de la UARCIS y que introdujo a centenares de profesionales en múltiples universidades en epistemología de la ciencia, psicología crítica, Hegel, Marx y marxismo, entre otros. Aquí el registro, mucha gente, puro cariño y auto organización, para pensar el pasado, el presente y el futuro.
"Las desigualdades sociales, las imposiciones de los ricos y patrones en las relaciones laborales hacen ... continua