2237 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLUPOABBECEDARIO STRAVAGANTECOSA FANNO LE BAMBINE?EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: nu

Totale: 4202

Un'ora di Scienza - Entropy for life

Fausto Colombo: Limiti e opportunità dei social media

Sabato 21 maggio - Palazzo Trinci - Foligno Festa di Scienza e Filosofia 2011

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Andrea Grignolio - Perché il nostro cervello teme i vaccini?

Docente di Storia della Medicina all'Università La Sapienza di Roma, ha una formazione internazionale, che lo ha portato da Parigi a Boston, da Berkeley a Tours. È autore del libro Chi ha paura dei vaccini?, Codice EdizionI, 2016; insieme a E. Cattaneo e J. De Falco, di Ogni giorno. Tra scienza e Politica, Mondadori, 2016. Scrive per La Repubblica.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Enfoque - España: el futuro del empleo juvenil

Conseguir un empleo indefinido en España sigue siendo un asunto poco probable para quienes tienen menos de 30 años.
Esta conclusión se desprende de las estadísticas que ofrece el Servicio Público de Empleo Estatal, en las que se observa claramente cómo los jóvenes son el colectivo que menos contratos indefinidos formalizan: apenas un 7,8% durante 2016.
Aunque desde el Gobierno español se insiste en que lo peor de la crisis ha pasado, lo cierto es que el acceso al empleo indefinido no acaba de materializarse ampliamente para la mayoría de los ... continua

Rover Curiosity si prepara ad una lunga escursione su Marte!

L'estate entra nel vivo e ci apprestiamo a godere (forse) di qualche momento di relax, ma su Marte Curiosity che farà? Beh, anche il rover è pronto per un'escursione "fuori porta" molto interessante. Vediamo nel dettaglio come saranno le sue "vacanze" #marte #curiosity #vitaaliena

Visita: www.patreon.com

John Harris - Dobbiamo aver paura della robotizzazione? L'etica e i pericoli della creazione di inte

Professore emerito in Bioetica dell'Università di Manchester e Visiting Professor al Kings College di Londra. Socio dell'Accademia delle Scienze Mediche del Regno Unito, Membro dell'Academia Europaea, Socio della Royal Society of Arts e Dottore in Filosofia. Tra i suoi libri più importanti: Enhancing Evolution, Princeton University Press, 2007; e How to be Good, Oxford University Press, 2016.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Miriam Redi - Come si diventa ricercatori?

Miriam Redi: Ricercatrice scientifica, Wikimedia Foundation. Che cos'è uno scienziato e qual è il suo ruolo nel mondo di oggi? Quali sono le opportunità scientifiche e di ricerca aperte alle nuove generazioni? In questo incontro rivolto ai giovani, Miriam Redi, ricercatrice presso la Wikimedia Foundation, parlerà del percorso da intraprendere per diventare ricercatori ripercorrendo la sua esperienza personale che l'ha portata a lavorare in prima linea nell'ambito dell'Intelligenza Artificiale.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Chiloé: La vía chilena al subdesarrollo

Chiloé es un paraíso terrenal en el sur de Chile que está viviendo una grave situación socioambiental. Recientemente en las costas de Chiloé se ha generado una expansión inédita de marea roja. Este fenómeno que va acompañado de la mortandad de mariscos es sin lugar a duda, una de las mayores catástrofes ambientales de los últimos años registradas en el país.

Africa screams

Abbott & Costello search for diamonds in Africa, along the way meeting a visually-impaired gunner, a hungry lion, and a tribe of cannibals

Luca Turchetti - Un pieno di sole: stato dell'Arte e prospettive di..

Un pieno di sole: stato dell'Arte e prospettive di sviluppo dei processi di produzione dei combustibili solari. Ricercatore presso la Divisione Solare Termico e Termodinamico di ENEA. Si dedica allo studio dei processi chimici e delle operazioni di separazione, principalmente nell'ambito delle energie rinnovabili, della produzione di idrogeno da energia solare e dei dispositivi biomedici. E' responsabile per l'ENEA del progetto europeo SOL2HY2.

Visita: www.festascienzafilosofia.it