374 utenti


Libri.itAMORE E PSICHECOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE VA A PESCAPILOURSINE E IL COMPLEANNONELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: nu

Totale: 4202

Por qué las japonesas parecemos más jóvenes

Se dice que las japonesas, o las asiáticas en general, parecemos más jóvenes de lo que realmente somos y el motivo no es sólo por la genética. También hay una percepción errónea de cómo somos los japoneses ya que, casi siempre, la imagen que os llega es la de los ricos y famosos.

Augusto Neri - Vulcani: cosa abbiamo imparato cosa dobbiamo imparare

Dirigente di ricerca in fisica del vulcanismo dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. È stato direttore della Sezione di Pisa dell'INGV e attualmente della Struttura Vulcani dello stesso Istituto. La sua carriera scientifica si è focalizzata sullo sviluppo e applicazione di modelli dei fenomeni vulcanici. E' autore di più di 90 pubblicazioni scientifiche.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Vicky Arroyo: Cambio climático

En el marco del Congreso del Futuro, Vicky Arroyo –Directora Ejecutiva del Centro Climático de Georgetown en Estados Unidos– realizó su charla magistral sobre: “Cambio climático”.

Visita: congresofuturo.cl

La vespa killer è arrivata in Italia?

La vespa killer è l'ultima infausta novità del 2020. Questo calabrone gigante è purtroppo arrivato in Italia, e niente può fermare la sua avanzata... Oppure no? E poi, sarà vero che è arrivata adesso? Quest'insetto è pericoloso come dicono? Come si riconosce dalle altre vespe, e quanto è grande? Scopriamolo!

Barcos olvidados, bombas de tiempo en el mar

En el fondo del mar yacen bombas de relojería: 6.300 barcos naufragados de la II Guerra Mundial. Llevan 75 años oxidándose y pierden toneladas de carburante tóxico. En cualquier momento podría producirse el mayor derrame de petróleo de la historia.

El rehén

Una pareja joven sin querer se involucran en un robo, cuando la policía les quiere arrestar enteran en la casa de una chica joven que vive con su padre, y les secuestran como rehenes en su propia casa...

La Devolución

La película es un drama histórico que se desarrolla en la década de 1950 y trata a los sucesos después de la Segunda Guerra Mundial, así como, la presencia de los Aliados en Irán y la indemnización que los tres países, Estados Unidos, Gran Bretaña y la Unión Soviética debieron pagar a Irán.

Bee's Buzz

Andy and Harry get into trouble while trying to stop the marriage of Andy's daughter.

La libertà ha un prezzo - Riccardo Orioles

Oggi è il compleanno di Riccardo Orioles, giornalista de "I Siciliani" di Pippo Fava. Compie 67 anni. Vissuti da giornalista e scrittore con la "schiena dritta" come si suol dire tra quelli che pensano a lui ogni tanto e magari gli danno anche una pacca sulla spalla. La verità è che la libertà ha un prezzo, e quella di Riccardo - forse una delle penne (ancora in vita fortunatamente) più importanti d'Italia - è costata a lui più di qualunque altro. Lo ha raccontato anni fa Elena Mortelliti in un videodoc, che recupero per l'occasione. Certamente quelle di Ricc ... continua

Animali in città: la costa Est - America selvaggia (1/3)

La costa Est dell’America del Nord è attraversata, dal Québec alla Florida, da un’immensa foresta che ospita numerose specie selvatiche. Ma quando le città sottraggono spazio ai boschi, ecco che gli orsi neri, i cervi dalla coda bianca e i procioni imparano ad adattarsi all’habitat delle città, dove il cibo è abbondante e i predatori inesistenti. Cittadini e scienziati cercano soluzioni per rendere proficua questa coabitazione tra uomini e animali.