373 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICOSA FANNO LE BAMBINE?LUISEI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: nu

Totale: 4202

Corrado Sinigaglia - Mind the gap? Perché la Filosofia conta per le neuroscienze e viceversa

Corrado Sinigaglia - Mind the gap? Perché la Filosofia conta per le neuroscienze e viceversa Filosofo e Professore straordinario di Filosofia della Scienza presso l'Università degli Studi di Milano,si occupa di processi e meccanismi alla base delle forme più elementari della cognizione sociale. Ha pubblicato, tra gli altri, insieme a G. Rizzolatti So quel che fai. Il cervello che agisce e i neuroni specchio (Raffaello Cortina, Milano 2006).

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Mabel's busy day

Mabel's busy day is a 1914 short comedy film starring Mabel Normand and Charles Chaplin; the film was also written and directed by Mabel Normand. The supporting cast includes Chester Conklin, Slim Summerville, Edgar Kennedy, Al St. John, Charley Chase, and Mack Sennett.

Animali in città: la costa Est - America selvaggia (1/3)

La costa Est dell’America del Nord è attraversata, dal Québec alla Florida, da un’immensa foresta che ospita numerose specie selvatiche. Ma quando le città sottraggono spazio ai boschi, ecco che gli orsi neri, i cervi dalla coda bianca e i procioni imparano ad adattarsi all’habitat delle città, dove il cibo è abbondante e i predatori inesistenti. Cittadini e scienziati cercano soluzioni per rendere proficua questa coabitazione tra uomini e animali.

Pensando el capitalismo Cap. 3 - Valor y Plusvalor

En este tercer capítulo de la serie "Pensando el capitalismo", veremos algunos conceptos básicos para entender la obra de Marx. Entre ellos, la teoría laboral del valor, fuerza de trabajo, o plusvalor. Conceptos algo más técnicos, pero fundamentales para asomarnos al marxismo.

Lucio Fregonese - Matteo Galli - Misurare l'incredibile velocità della luce..

Più noto per il famoso esperimento del pendolo che mostra la rotazione della Terra, Léon Foucault (1819-1868) fu anche il primo scienziato che riuscì a misurare l'elevatissima velocità della luce nel piccolo spazio di un laboratorio. Ciò dava finalmente la possibilità di confrontare le velocità di propagazione della luce in mezzi con differenti indici di rifrazione (aria e acqua) per rispondere a domande fondamentali che gli studiosi da tempo si ponevano sulla natura del fenomeno. All'epoca l'esperimento decise "crucialmente" a favore del modello ondulatorio e ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Aurora

Mariam pierde a su madre cuando tenía 8 años y su padre, por no poder cuidarse de ella, se ve obligado a casarse. Mariam vive una vida llena de rencores y complejos, nacidos en el corazón de una niña, y decide vengarse de su familia, especialmente de su hermanastro Mohsen. Así que empieza la conspiración, un plan diabólico que su punto de partida es un matrimonio.

El cuarto hijo

El señor Dibay confiesa a sus hijos que hace años se casó por segunda vez y tiene un hijo con su segunda esposa, pero lleva mucho tiempo sin noticias de ellos y la historia empieza.

Woody Woodpecker Season08 Episode11 - Dizzy Kitty

Woody Woodpecker is a fictional animated character anthropomorphic woodpecker who appeared in theatrical short films produced by the Walter Lantz Studio and distributed by Universal Pictures during the golden age of American animation

The Scarlet clue

The Scarlet clue is a 1945 American film directed by Phil Rosen. The film is also known as Charlie Chan in the Scarlet clue (American informal title) and Charlie Chan: The Scarlet clue in Australia. This film is in the public domain due to the omission of a valid copyright notice on original prints.

Triple trouble

Charlie Chaplin's 50th Film released In 1918. (put together by Essanay from unfinished Chaplin films two years after he had left the company) Triple Trouble was a silent film released in 1918. It starred Charlie Chaplin, Edna Purviance and Leo White. This film was not an official Chaplin film, even thought it has many Chaplin directed scenes. The film was produced and edited by Essanay Films, with Leo White as director for new scenes. The actual film was created from left over film stock Essanay Films had in their collection. Since Chaplin did not own the copyright ... continua