108 utenti


Libri.itSOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESITILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMAAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETRECHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Fondazione Circolo dei lettori (262)

Categoria: Fondazione Circolo dei lettori

Totale: 262

Paolo Di Paolo - Resistere al fascismo (Garzanti)

"Resistere al fascismo" (Garzanti) presentazione del libro di Piero Gobetti a cura di e con Paolo Di Paolo con Bruno Quaranta, in collaborazione con Centro Piero Gobetti e Polo del ‘900.
Quando il 12 febbraio 1922 fonda «La Rivoluzione Liberale», di cui si propone qui una scelta di articoli, il movimento fascista non ha ancora trionfato in Italia, ma per Piero Gobetti è già evidente la sua natura di nuova tirannide. Fino all’autunno del 1925, quando la rivista sarà costretta a chiudere, le sue colonne saranno la trincea da cui il giovane intellettuale ... continua

Suad Amiry: Storia di un abito inglese e di una mucca ebrea (Mondadori)

Suad Amiry presenta "Storia di un abito inglese e di una mucca ebrea" (Mondadori) con Sonia Folin. È l'anteprima di scrittorincittà, saluti finali di Cristina Clerico, Assessore alla Cultura del Comune di Cuneo. Scrittrice e architetto palestinese, Suad Amiry ha fondato il Riwaq Center for Architectural Conservation a Ramallah. Cresciuta tra Amman, Damasco, Beirut e Il Cairo, ha scritto numerosi libri. Quest'ultimo narra una stupenda promessa d'amore.

Sara Rattaro: Sul Filo Dell'acqua (Feltrinelli)

Otto vite si rincorrono, si mescolano, si scambiano come piccoli vortici, sul filo dell'acqua. Il nuovo libro di Sara Rattaro rende omaggio a una città, Genova, e a una grande dote umana, la resilienza.

Visita: www.circololettori.it

Sara Rattaro: Sul Filo Dell'acqua (Feltrinelli)

Federica Manzon presenta "Il bosco del confine" (Aboca Edizioni) con Marta Barone: un memoir gioioso e dolente, racconto di formazione, apologo civile in forma fiabesca, atto d’amore per Sarajevo.

Jimenez: Storie Americane - Vite da Motel

Tra esistenze precarie, città degradate e sogni spezzati, nelle pagine di Willy Vlautin (The Free, Motel Life), Tyler Keevil (Poncho e Lefty), Darryl Ponicsan (L’ultima corvée) e Melissa Anne Peterson (I ragazzi di Cota Street). Con Stefano Carsen, Michela Carpi e Gianluca Testani. Storie Americane è un ciclo di incontri dedicato all’America e alle sue atmosfere, un viaggio letterario con le case editrici specializzate, che si raccontano e consigliano libri e autori.

Mario Vargas Llosa: Tempi duri (Einaudi editore)

Presentazione del libro di e con Mario Vargas Llosa con Ernesto Franco In "Tempi duri" (Einaudi editore) Mario Vargas Llosa mescola la realtà storica con due finzioni: quella del romanziere, che qui crea alcuni dei personaggi più memorabili dell’autore peruviano, e quella del potere e della propaganda. Il lettore si perde in atmosfere e «favole» che non sembrano poi così lontane dal clima politico di oggi, in cui l’opinione pubblica è più interessata a una «bella storia» che alla verità.

Massimo Recalcati - «La vita la do da me stesso»: Gesù e la morte

«La vita la do da me stesso»: Gesù e la morte
L'incontro si è svolto durante la XIX edizione di Torino Spiritualità "Agli assenti. Della morte ovvero della vita".
con Massimo Recalcati, psicoanalista
L’esperienza del morire è inevitabile, inaggirabile anche per Gesù, che ne sperimenta la disperazione e l’angoscia in ogni fibra del corpo. E tuttavia il Vangelo ci mostra anche che non tocca alla morte dire l’ultima parola, che qualcosa può sottrarsi al suo potere e restare intatto: è la resurrezione, la vita che torna in vita dopo essersi donata, a ... continua

Il giorno dopo. Stati Uniti e Cina: ora che succede?

Il dialogo online tra Francesco Costa, vice direttore del Post, autore di "Questa è l'America" (Mondadori) e del podcast "Da costa a costa", e Giada Messetti, sinologa, autrice di "Nella testa del Dragone" (Mondadori), modera Lorenzo Pregliasco, cofondatore Quorum e YouTrend, in collaborazione con YouTrend.

Non è un destino con Lella Palladino e Paola Turci

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l'incontro con Lella Palladino a partire dal suo libro, "Non è un destino" (Donzelli), partecipano Paola Turci, Stefano Ciccone, presidente Maschile Plurale e Anna Maria Zucca, presidente Centro antiviolenza E.M.M.A.

Limes + YouTrend - L'impero polacco

L'incontro di marzo con Limes e YouTrend è dedicato a "L’impero polacco" con Fabrizio Maronta, Valentina Porta e Agnese Rossi.