344 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!IL MAIALEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Arte (764)

Categoria: Arte

Visita: https://www.arte.tv

Totale: 764

In guerra per l'Algeria (5/6) - 'L'Algeria agli algerini!'

Nonostante il "Vi ho capiti" dell'anno precedente, de Gaulle decide alla fine di lasciare il destino dell'Algeria nelle mani dei suoi abitanti: la parola d'ordine è referendum. Alla notizia, dalle parti di Algeri gli ultras dell'Algeria francese scatenano il loro malcontento, mentre il GPRA e il FLN si dividono sul quesito referendario, il cui esito non produrrebbe un chiaro riconoscimento dell'indipendenza. Ciononostante, l'8 gennaio 1961 il "progetto di autodeterminazione" viene adottato.

Civili autoctoni, militari, Pieds noirs, indipendentisti del FLN, ... continua

Visita: www.arte.tv

Tolkien: la vera storia del Signore degli Anelli

"Io stesso mi sento un Hobbit, tranne per la statura". J.R.R. Tolkien, grande pioniere dei romanzi fantasy, capace di ispirare autori successivi (e persino musicisti come i Beatles), ha lasciato un segno indelebile nella letteratura mondiale del XX° secolo. Focalizzandosi su luoghi, esperienze ed eventi chiave della sua vita, a partire dalle sue amatissime West Midlands in Gran Bretagna, questo documentario risale alle fonti che hanno ispirato e alimentato la fertile immaginazione del Padre de "Il Signore degli Anelli".

Visita: www.arte.tv

Togo: la follia del tramadolo

Il tramadolo, farmaco anti-dolorifico, è ufficialmente classificato come una oppiaceo debole. Tuttavia, in Togo e in molti altri stati africani sta devastando la popolazione. Il suo uso è stato sviato, perché viene assunto per superare la fatica e resistere a ritmi di lavoro opprimenti. È sempre troppo tardi quando, per mancanza di informazione e prevenzione, i consumatori si rendono conto che dà dipendenza…

Visita: www.arte.tv

In guerra per l'Algeria - Insurrezione e repressione (2/6)

Esecuzioni sommarie, torture, retate, esodi forzati... In nome della "pacificazione", la Francia reprime duramente le rivolte indipendentiste in Algeria, inasprendo gli animi. Dopo l'attacco ai villaggi dei coloni dell'agosto 1955, che causa 120 morti, il massacro di 10mila civili algerini getta ulteriore benzina su un fuoco che arde già da diverso tempo. Lo scrittore Albert Camus invoca invano una tregua, mentre il Parlamento francese conferisce al governo Guy Mollet i poteri speciali per dispiegare un contingente militare.

Civili autoctoni, militari, Pieds ... continua

Visita: www.arte.tv

La Montagna incantata

Pubblicato nel 1924 al termine di una "gestazione" lunga dieci anni, il capolavoro di Thomas Mann La montagna incantata (Der Zauberberg) racconta il soggiorno sulle Alpi svizzere di Hans Castorp, ingegnere neo-laureato, che va a trovare il cugino in sanatorio per curare la tubercolosi. Inebriato dall'aria di montagna, il giovane è affascinato dall'atmosfera e dalla vita quotidiana dei residenti, gran parte dei quali appartiene all'élite europea. In questo spazio ermetico, dove tutto appare immutabile, il romanzo esplora grandi temi esistenziali (l'amore, il tempo, ... continua

Visita: www.arte.tv

Un mondo diviso: 1939-1962 (1/6) - Sognando la Luna

Agosto 1939. L'ingegnere tedesco Wernher von Braun, che sognava di essere il primo a lanciare un razzo nello spazio, si unisce ai nazisti per ottenere risorse per il suo progetto. Ma nel momento in cui Hitler invade la Polonia, il 1° settembre, gettando l'Europa e poi il mondo nel caos, questo giovane capo di un centro di ricerca sul Baltico è costretto a riconsiderare le sue ambizioni. Nel contempo, l'americana Joan Hinton inizia i suoi studi al Bennington College (Vermont); appassionata di fisica, scopre l'enorme potenziale della fissione nucleare, ma anche il ... continua

Visita: www.arte.tv

Traffico di droga in Messico: il fentanyl

È un'onda anomala che sta facendo vittime a ripetizione negli Stati Uniti: la dipendenza da Fentanyl. Quasi nessuno aveva sentito parlare di questa nuova droga, solo dieci anni fa, ma ora è salita in cima all'agenda delle priorità nazionali. Viaggio nel paese-epicentro dei suoi traffici redditizi (per i Narcos): il Messico.

Visita: www.arte.tv

Francia: il parco naturale della Brenne - Europa selvaggia

Nella Francia centro-occidentale, nel cuore del dipartimento dell'Indre, il parco naturale regionale della Brenne è una vetrina di biodiversità che attira naturalisti e fotografi. L'eccezionale paesaggio della cosiddetta "terra dai mille stagni" è stato modellato dall'uomo per secoli.

Visita: www.arte.tv

Sorelle d'armi

Sull'esempio di Greta Thunberg, tante giovani sono da mesi in prima linea per salvare il Pianeta; in testa a cortei, sulle prime pagine dei media e nel vivo delle discussioni social, sono diventate - a volte, loro malgrado - protagoniste di questo movimento. Ma da dove vengono? E perché suscitano critiche così aspre? Per capire meglio l'impegno di Anuna e Adelaide (Belgio), Luisa (Germania), Léna (Francia), Leah (Uganda) e Mitzi (Filippine), le abbiamo seguite e paragonato la loro lotta con quella di una figura straordinaria che le ha precedute: Julia Butterfly. ... continua

Visita: www.arte.tv

Un mondo nuovo (3/3) - Rigenerare

La situazione del clima sulla Terra è più preoccupante che mai. Come si è arrivati a questa emergenza? Come prepararsi all'inevitabile? Viaggiando attraverso quindici Paesi, il documentarista e attivista francese Cyril Dion ha incontrato i protagonisti di una lotta senza frontiere, che ci hanno già indicato la strada da seguire per tentare di salvare il Pianeta. Donne e uomini che si mobilitano senza sosta con l'obiettivo (vitale) di rigenerare il suolo, gli oceani, pensare la scuola del domani e la democrazia del futuro. In questo trittico di documentari, Cyril ... continua

Visita: www.arte.tv