407 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE È IN PARTENZAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Arte (764)

Categoria: Arte

Visita: https://www.arte.tv

Totale: 764

Le ferite (3/8) - Parole dalla guerra

Elfriede Kuhr, 13 anni, aiuta la nonna nel campo della Croce Rossa allestito a Schneidemühl. Come molte altre donne scozzesi, Sarah Mac Naughtan va al fronte a dar man forte all'esercito britannico. Nell'aprile del 1915 la città belga di Ypres è teatro del primo storico attacco con gas velenosi. Marina Yurlova viene reclutata come bambina soldato in un'unità di cavalleria cosacca. Louis Barthas scopre l'orrore del lanciafiamme in trincea. Vincenzo d'Aquila, originario della Sicilia e residente a New York con il padre, si arruola volontariamente all'inizio del ... continua

Visita: www.arte.tv

The Basement - Yahidne 2022 - Prigionieri dei Russi

Il villaggio di Yahidne, nell'Ucraina settentrionale, sta tornando gradualmente a una vita normale: i cani scorrazzano liberi in strada, giardini e coltivazioni rinverdiscono, le persone si sostengono a vicenda e le famiglie si riuniscono. In segno di solidarietà, i giovani del paese danno una mano a ricostruire ciò che è stato devastato nel marzo 2022, quando le truppe russe occuparono la zona per un mese, rinchiudendo tutti gli abitanti nel seminterrato della scuola. Oggi, gli abitanti oscillano tra il desiderio di andare avanti e il ricordo degli orrori del ... continua

Visita: www.arte.tv

Finanza: più verde non si può! - I meccanismi del greenwashing finanziario

Di fronte all'emergenza climatica, la cosiddetta finanza "verde" moltiplica gli investimenti etici, sostenibili, ecologici e... spesso ingannevoli. Un'inchiesta pungente che svela i meccanismi di un sistema disilluso e cinico.

Visita: www.arte.tv

Un mondo nuovo (1/3) - Resistere

La situazione del clima sulla Terra è più preoccupante che mai. Come si è arrivati a questa emergenza? Come prepararsi all'inevitabile? Viaggiando attraverso quindici Paesi, il documentarista e attivista francese Cyril Dion ha incontrato i protagonisti di una lotta senza frontiere, che ci hanno già indicato la strada da seguire per tentare di salvare il Pianeta. Donne e uomini che si mobilitano senza sosta con l'obiettivo (vitale) di rigenerare il suolo, gli oceani, pensare la scuola del domani e la democrazia del futuro. In questo trittico di documentari, Cyril ... continua

Visita: www.arte.tv

Un simbolo, una causa

Esibito per la prima volta in occasione del grande concerto del 20 aprile 1992, in memoria del compianto leader dei Queen Freddy Mercury (morto di AIDS pochi mesi prima), il nastro rosso diventerà un simbolo internazionale di solidarietà alle vittime del virus dell'HIV, e un appello alla tolleranza.

Visita: www.arte.tv

Palazzi della notte - Londra: Windmill Theatre

Nel 1930, un'eccentrica vedova di ricco commerciante, di nome Laura Henderson, acquistò un cinema di Londra e lo trasformò in cabaret. Fu così che il "Windmill Theatre", nel cuore del celebre quartiere Soho, divenne famoso per i suoi "Revudeville", spettacoli d'eccezione che mettevano in scena il nudo per la prima volta nella (morigerata) Gran Bretagna.

Visita: www.arte.tv

C'era una volta... La cospirazione del Cairo

Il film "La Cospirazione del Cairo", sorta di "Nome della Rosa" declinato nell'Islam sunnita, è la storia di una terribile guerra di successione nel cuore della moschea di Al-Azhar, l'università-crocevia tra potere e religione in Egitto. Questo documentario di Amine Mestari svela la genesi dell'appassionante thriller politico, illustrando le cause del conflitto in auge tra il governo egiziano e i leader confessionali che dirigono il Paese. È anche il ritratto di un regista a cavallo tra due mondi, Tarik Saleh, padre egiziano e madre svedese, a cui è stato vietato ... continua

Visita: www.arte.tv

Roots - Madre Terra è suolo che vive

Con un quarto delle emissioni di gas serra di "origine" agricola, la domanda è: come assicurare l'alimentazione della popolazione mondiale senza recar danni al Pianeta? Il giornalista scientifico Pierre Girard incontra professionisti che si prendono davvero cura della terra, per le future generazioni. Nella Francia del sud-ovest, Sarah Singla (Aveyron) pratica un'agricoltura conservativa basata su tre principi: minimo impatto sul suolo, copertura permanente del terreno e rotazione delle colture; nel Périgord, anche Benoît Le Baube protegge i campi evitando ... continua

Visita: www.arte.tv

Bangladesh: Gen Z in rivolta - ARTE reportage

Sheikh Hasina, primo ministro del Bangladesh per oltre 15 anni, è fuggita dal Paese nell'agosto 2024, estromessa da una rivolta senza precedenti. Dopo aver suscitato le speranze di un intero Paese, liberalizzando l'economia e facendo uscire dalla povertà milioni di cittadini grazie all'industria tessile, questa "Lady di ferro" ha rapidamente impresso un giro di vite con il suo governo, fomentando un culto della personalità attorno al padre Sheikh Mujibur (Padre dell'indipendenza) ed esacerbando uno stile autoritario attraverso l'eliminazione di oppositori politici, ... continua

Visita: www.arte.tv

Est Europa: The new generation - Le nostre tradizioni: Serbia e Croazia

Tijana si è lasciata alle spalle la vita nella grande città per restaurare il mulino appartenente alla sua famiglia da 130 anni. Grazie alle conoscenze del nonno 92enne e alle (sue) competenze in marketing e social media, è riuscita a realizzare il suo sogno. Ivan, invece, è un fabbro autodidatta, che sta cercando di portare avanti l'officina del nonno.

Visita: www.arte.tv