4173 utenti


Libri.itIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!I DINOSAURI A FUMETTILINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Arte (899)

Categoria: Arte

Visita: https://www.arte.tv

Totale: 899

Australia: Street Art su... silos

Per ridare colore alle aree rurali più remote della “terra dei canguri”, l’Australia, alcuni street artist urbani stanno trasformando immensi silos di grano in vere e proprie opere a cielo aperto. Reportage dalla cittadina di Goroke, che grazie a Geoffrey Carran (alla sua prima esperienza fuori dal suo atelier da pittore) farà anch’essa parte della più grande pinacoteca al mondo en plein air.

Visita: www.arte.tv

Donatello: la popstar del Rinascimento

Ritratto dello scultore Donatello (1386-1466), precursore dell'Alto Rinascimento, capace di influenzare l'arte scultorea con la sua visione innovativa dello spazio.

Nel XV secolo, un'ondata di effervescenza artistica travolge l'Europa: ha inizio il Rinascimento. Nella città di Firenze, propizia a questo clima di rinnovamento, l'artista Donatello sviluppò nuove tecniche scultoree. Dotato di un senso dell'osservazione fuori dal comune, scrutò il mondo come nessun altro prima di lui e si avvicinò alle proporzioni e alle prospettive in un modo del tutto inedito. A ... continua

Visita: www.arte.tv

Abbiamo un'idea sbagliata della noia?

La noia ha decisamente una cattiva reputazione, tanto più che essa si accompagna a un senso di vuoto tanto insopportabile quanto diffuso. Siamo disposti a tutto (o quasi) pur di esorcizzarla: gli uni "affogano" la noia nell'alcol, altri cercano di sfuggirvi consumando droghe o addirittura dandosi alla violenza. Non sarebbe tutto più bello se non ci si annoiasse mai? E se invece stessimo confondendo noia con pigrizia?

Visita: www.arte.tv

Streghe: Cronaca di un massacro

Quali meccanismi hanno portato alla più sanguinosa caccia alle streghe in Francia, nei Paesi Baschi, nel 1609? Questa indagine avvincente ci immerge nel cuore del pensiero demonologico, una dottrina profondamente misogina che fece migliaia di vittime in Europa dal XV al XVIII secolo.

Visita: www.arte.tv

Da operai a capi

A Bar-le-Duc, in Francia, decine di dipendenti dell’azienda Bergère de France, una delle ultime filature industriali rimaste nel Paese, hanno deciso di salvare la loro impresa rilevandola sotto forma di cooperativa, una SCOP. In una SCOP (Società Cooperativa e Partecipativa) non ci sono veri capi: i lavoratori diventano soci e partecipano direttamente alla gestione dell’azienda, condividendo profitti e responsabilità. Con questa avventura collettiva, i dipendenti sperano di salvare sia i loro posti di lavoro che un prezioso savoir-faire industriale, diventando ... continua

Visita: www.arte.tv

Amsterdam, Londra, New York (2/4) - 1650-1800, conflitti e interessi

In quattro secoli, la rivalità tra Amsterdam, Londra e New York per il controllo dell’economia globale ha creato un nuovo modello urbano. Frédéric Wilner ripercorre con maestria questa affascinante avventura storica. Secondo episodio: Conflitti e Interessi, 1650-1800.

Visita: www.arte.tv

Amsterdam, Londra, New York (1/4) | 1585-1650, Il secolo d’oro

In quattro secoli, la concorrenza tra tre metropoli - Amesterdam, Londra, New York - per dominare l’economia mondiale ha dato vita a un nuovo modello urbano. Frédéric Wilner ripercorre con maestria questa affascinante avventura storica. Primo capitolo: Il Secolo d’Oro, 1585-1650.

Visita: www.arte.tv

Come si aggira l'embargo alla Russia - Sources

Che si tratti di auto di lusso o macchinari per la produzione di armi, nonostante le sanzioni continuano a entrare in Russia prodotti di fabbricazione europea. Qual è la replica delle aziende interessate? Inchiesta su un commercio clandestino che finisce per alimentare l'industria militare di Mosca.

Visita: www.arte.tv

Storia degli animali domestici (2/2)

Grazie all'industrializzazione, l'essere umano si è reso capace di soddisfare i propri desideri per mezzo della tecnologia. Un simile senso di onnipotenza si riflette anche nel rapporto con gli animali: alcuni sono coccolati come figli, altri vivono nel lusso sfrenato al pari dei loro padroni. E poi ci sono quelle specie che, invece, trascorrono la loro (breve) vita nel braccio della morte, stipate nell'oscurità di mattatoi privi di finestre. Ma i progressi della genetica e del digitale, uniti a una maggiore sensibilità animalista, sono destinati a cambiare la ... continua

Visita: www.arte.tv

Sul narcisismo - Psycho

Il verdetto è chiaro: i narcisisti sono terribili! Pensano solo a se stessi e non si preoccupano della sofferenza degli altri. Questi stereotipi sono diffusi e sbagliati. Le persone con disturbo narcisistico di personalità hanno un vero problema: il loro sé è fragile e ha bisogno di essere protetto. Ci sono periodi di grande fiducia in se stessi così come periodi di dubbio assillante.

Visita: www.arte.tv