125 utenti


Libri.itMEDARDOPILOURSINE E IL COMPLEANNOPILOURSINE VA A PESCANELLDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Arte (777)

Categoria: Arte

Visita: https://www.arte.tv

Totale: 777

Perché NON siamo creativi?

Intervistando artisti, attivisti e pensatori, il documentario esplora la questione degli "assassini della creatività": denaro, paura, censura, burocrazia, compromesso, decisori. O anche solo lo spirito del tempo. Icone come T.C. Boyle, Ai Weiwei o Isabella Rossellini raccontano ciò che uccide la loro creatività.

Visita: www.arte.tv

Gucci - Lusso, passione e dramma

Dietro la celeberrima "doppia G", destinata a diventare simbolo di lusso e ostentazione, c'è un impero familiare nato agli albori del XX° secolo, incrinato da un conflitto fratricida (e omicida) nel 1995: l'anno in cui Maurizio Gucci venne assassinato dalla ex moglie Patrizia. E se al Mistero aggiungiamo lo Stile, quello (inconfondibile) del "porno-chic" brevettato da Tom Ford a fine anni Novanta, gli ingredienti per una saga mozzafiato ci sono tutti. La saga su una Casa di Moda ancora oggi - nonostante tutto - all'apice della creatività.

Visita: www.arte.tv

Etiopia: terra promessa dei Rasta

Circa trecento rasta giamaicani, seguaci del messia nero, vivono nelle terre dei loro avi alle porte di Sciasciamanna, in Etiopia, in quella che è la loro Sion. La terra promessa di circa 250 ettari fu donata loro dal Ras Tafari Selassie, nuova incarnazione del Cristo, dopo la vittoria nella guerra contro i fascisti, che avevano contribuito a vincere inviando denaro. Un mondo a parte, un luogo a sacro, dove il non rasta – che sia nero o bianco – difficilmente può addentrarsi.

Visita: www.arte.tv

Narcos en Ecuador (2023)

Pur incastonato geograficamente in mezzo ai due maggiori paesi "produttori" di cocaina al mondo - Colombia e Perù - l'Ecuador era un tempo un'oasi di pace e stabilità in Sudamerica. Ma in pochi anni il Paese si è trasformato in un vero e proprio 'narco-stato'.

Visita: www.arte.tv

Egoisti

Gli operatori umanitari sono abituati, in ogni angolo del mondo, a lavorare nelle condizioni e negli ambienti più estremi: guerre, emergenze, pandemie, carestie, ma in pochi fanno davvero i conti con la loro sfera intima. In questo documentario, 40 professionisti con le rispettive famiglie hanno trovato il coraggio di aprirsi sui rischi connessi al loro impegno, sulla loro prima volta, sul senso di impotenza, gli incontri, la passione, il ritorno a casa. E l'indicibile. Ognuno di essi, con le proprie parole, ci porta là dove gli operatori umanitari non vanno mai in ... continua

Visita: www.arte.tv

La canna da zucchero - A tavola con Lucie

In tutto il mondo zucchero è sinonimo di comfort food, l'ingrediente ideale per festeggiare con spensieratezza. Lo è anche per la nostra chef Lucie, che ci insegna come aromatizzare lo sciroppo di cetriolo con l'anice, preparare una versione artigianale dello zucchero filato e una leggera e spumosa pavlova di frutta fresca.

Visita: www.arte.tv

La Svizzera e il turismo da Netflix

Nel 2019, quando un pianista venne ripreso su un molo per una serie Netflix sudcoreana, gli abitanti di Iseltwald (Svizzera) non avevano idea di ciò che li aspettava. Da allora, infatti, quella scena ha fatto il giro del web, e questo pittoresco villaggio nel cuore delle montagne è ormai preso d'assalto dai turisti asiatici (e non).

Visita: www.arte.tv

Perdere peso tramite iniezione

La promessa dei più recenti trattamenti anti-obesità è far perdere peso senza sforzi fisici né seguendo diete specifiche, il tutto grazie ad una semplice iniezione settimanale. In origine sviluppati per i malati di diabete, i principi attivi sprigionati dalle punture stimolano il senso di sazietà a livello cerebrale. Ciononostante, queste cure sono somministrate solo dietro prescrizione medica, prevedono costi elevati e hanno spesso effetti indesiderati...

Visita: www.arte.tv

Donbass, tra la vita e la morte

Nel Donbass, regione frontaliera tra Ucraina e Russia, la vita è scandita dalla guerra da più di tre anni ormai. In luoghi come questo, all'insegna della fragilità della vita umana, qual è il senso di ricercare ostinatamente un obiettivo a cui aggrapparsi, quando ogni giorno potrebbe essere l'ultimo?

Visita: www.arte.tv

Chi si opporrà alla Cina?

Forte di un'economia in espansione, la Cina se la cava piuttosto bene nonostante le minacce commerciali di Donald Trump. In una fase in cui il Gigante asiatico ricerca l'avvicinamento all'Europa, il rischio di un'offensiva nei confronti di Taiwan e la dura repressione a Hong Kong non sembrano più attirare le attenzioni di classe politica e media occidentali.

Visita: www.arte.tv