243 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE VA A PESCACUZZ Ì CVA?SENZALIMITIL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Arte (781)

Categoria: Arte

Visita: https://www.arte.tv

Totale: 781

Nice to MeetUE: Germania

Come possono "nativi" e persone di origine straniera mostrare empatia reciproca? Come si fa ad essere più tolleranti nei confronti di punti di vista diversi dal nostro, in una società sempre più polarizzata? Tra Sassonia, Berlino e Brandeburgo, la nostra Jagoda Marinić ha incontrato persone che si impegnano per favorire la convivenza civile.

Visita: www.arte.tv

No sex - Quelli che scelgono l'astinenza

Mai come ora, nell'evoluzione del mondo occidentale, il sesso è vissuto e praticato così liberamente. Per molti, però, resta un tabù: che dire di coloro che decidono di non avere più rapporti? Come affrontano questa "diversità"? Con spontaneità - e talvolta con trasporto emotivo - sette uomini e donne raccontano le ragioni della loro astinenza (volontaria o involontaria), il modo in cui la percepiscono. Questo documentario raccoglie testimonianze forti che mettono in discussione la nostra identità, i nostri desideri più profondi e il peso delle ingiunzioni ... continua

Visita: www.arte.tv

Caccia ai pedocriminali

88 milioni di contenuti relativi ad abusi su minori sono circolati nel mondo nel 2022, e almeno due immagini di stupro al secondo vengono condivise sul web. Social media e gaming online sono facili vettori, al servizio di pedofili e molestatori, nella ricerca di nuove vittime. Questo documentario è il risultato di quattro anni di inchieste condotte tra Germania, Francia, Regno Unito, Nordamerica e Filippine, Paesi in prima linea in una lotta globale per la salvaguardia dei minori.

Visita: www.arte.tv

Transfariana

Come è nata la sorprendente alleanza tra attivisti LGBTQIA+ e combattenti delle FARC in Colombia? Grazie alla storia d'amore tra un ex guerrigliero e una donna trans, raccontata da Joris Lachaise scavando nella dolorosa storia del paese sudamericano.

Il loro amore è nato tra le mura del carcere di massima sicurezza La Picota (Bogotà). In questo inferno, Jaison, membro delle FARC (Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia), e Laura, donna transessuale ed ex lavoratrice del sesso, hanno deciso di coronare i loro sentimenti. Inizialmente osteggiato dai ... continua

Visita: www.arte.tv

Ucraina: il teatro dei piccoli

Nonostante i bombardamenti e le vittime, alla periferia di Kharkiv (Ucraina) i bambini di un centro sociale continuano le prove per uno spettacolo teatrale. Alla fine di maggio 2024, in una fase di recrudescenza degli attacchi russi, abbiamo assistito allo spettacolo di fine anno: una vera sfida per questi attori in erba nel bel mezzo della guerra.

Visita: www.arte.tv

Dopo il diluvio

A causa dei cambiamenti climatici, l'innalzamento del livello dei mari accelera in ogni angolo del Pianeta. Con quali conseguenze? Attraverso i casi esemplari di città come Miami e Venezia o di Paesi come il Belgio e le Isole Marshall (Oceania), questo documentario esplora la situazione attuale e le strategie di adattamento poste in essere per far fronte al rischio-inondazioni.

Visita: www.arte.tv

Il tempo degli agricoltori - episodio 1

Dalle rovine dell'Impero romano all'oppressione feudale, fino alla più moderna agricoltura industriale, i contadini sono stati quasi sempre assoggettati a un potere molto pervasivo. In questa serie, Stan Neumann analizza la storia di coloro che, nei bassifondi della scala sociale, sono stati storicamente disprezzati e sfruttati.

Visita: www.arte.tv

Le pazienti invisibili

Diagnosi errate, trattamenti sanitari inadeguati, lacune e sotto-rappresentazione negli studi clinici... La medicina, i cui parametri di riferimento sono ancora legati all'anatomia maschile, spesso trascura le peculiarità fisiologiche delle donne, con gravi conseguenze.

Visita: www.arte.tv

Calais-Gran Bretagna: la traversata dei migranti

È un fenomeno tragicamente nuovo e giocoforza, finora, poco conosciuto e dibattuto: la migrazione "di ritorno". I rifugiati che hanno attraversato la Manica illegalmente, correndo ogni tipo di rischio (e pagando migliaia di euro) per raggiungere la sponda britannica, ora vogliono tornare in Francia, a Calais.

Visita: www.arte.tv

La battaglia del Nilo

Fonte di vita per oltre 300 milioni di persone nonché fiume più lungo del mondo, il Nilo è sempre stato al centro di intense lotte di potere. L'Egitto rivendica da secoli il proprio predominio sulle sue acque, che tuttavia alimentano i vicini del Corno d'Africa Etiopia e Sudan. Un'analisi del conflitto regionale tra Il Cairo, Khartoum e Addis Abeba, che rischia di trasformarsi in una minaccia esistenziale attorno al bene più prezioso.

Visita: www.arte.tv