172 utenti


Libri.itLA LIBELLULAPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!NELLMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Arte (746)

Categoria: Arte

Visita: https://www.arte.tv

Totale: 746

Perché la Svizzera è così ricca?

Come è possibile che un piccolo Paese come la Svizzera, praticamente privo di materie prime, sia uno dei più ricchi al mondo, sia in termini di reddito pro capite che di ricchezza media? Al di là dei pregiudizi del grande pubblico, i veri motivi sono tanti e vanno rintracciati negli oltre cinquecento anni di storia economica del Paese: dalla posizione geografica strategica a quella di neutralità perseguita durante le grandi guerre, dallo sfruttamento intelligente delle risorse fornite dall'immigrazione alla qualità dell'istruzione. Vedere per credere.

Visita: www.arte.tv

Mitard - Una prigione nella prigione

Nelle cosiddette unità di isolamento - sorta di prigione nelle prigioni francesi - i detenuti muoiono spesso in circostanze mai del tutto chiarite, con loro famiglie costrette a esporre denuncia nel tentativo di far emergere la verità. Questo documentario squarcia il velo su uno dei luoghi più oscuri della Repubblica francese, con il decesso sospetto di Amara Fofana nel carcere di Réau come filo conduttore.

Visita: www.arte.tv

Sophie Rollet contro Goodyear

Una mattina del 2014, Sophie Rollet si alza alle 3.30, come ogni giorno, per fare colazione con il marito camionista Jean-Paul, che si appresta a uscire con il suo mezzo pesante. Alle 9.20, sull'autostrada A36 che l'uomo sta percorrendo, un altro camion attraversa lo spartitraffico e si schianta contro la cabina di Jean-Paul, senza lasciargli scampo. "È scoppiato uno pneumatico, è stata solo sfortuna", dirà la gendarmeria a Sophie, mentre il pubblico ministero archivia il caso in pochi mesi. Ma lei vuole ben altre risposte alle sue domande, a cominciare da quella ... continua

Visita: www.arte.tv

Il regno di Malika

“Non ho nessuno, solo l’Onnipotente”. Lungo la Nazionale 1, la più lunga strada d’Africa che collega Algeri a Tamanrasset, l’anziana Malika gestisce da trent'anni un piccolo luogo di ristoro: tè, caffè, bibite gassate, sigarette e a volte persino delle uova sbattute vengono preparate ai clienti di passaggio, molti dei quali degli habitué di questa tratta. Immobile in questo minuscolo chiosco di cemento nel mezzo del deserto, Malika è una “sentinella del nulla”, nulla a cui fa da guardiana insieme ad un cane, un gatto e una radio. Hassen Ferhani ... continua

Visita: www.arte.tv

Meticciato (Métissages)

La prima sfilata di Chanel a Dakar (in Senegal) nel 2023 è stata un evento, anche perché si è svolta nel "Palais de Justice", edificio coloniale dell'ex "Africa occidentale francese". Questo film, realizzato da Karine Silla, si concentra su questioni di identità, trasmissione e scambio, e su come l'arte e la bellezza possano unire le persone.

Visita: www.arte.tv

Transfariana (2023)

Come è nata la sorprendente alleanza tra attivisti LGBTQIA+ e combattenti delle FARC in Colombia? Grazie alla storia d'amore tra un ex guerrigliero e una donna trans, raccontata da Joris Lachaise scavando nella dolorosa storia del paese sudamericano.
Il loro amore è nato tra le mura del carcere di massima sicurezza La Picota (Bogotà). In questo inferno, Jaison, membro delle FARC (Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia), e Laura, donna transessuale ed ex lavoratrice del sesso, hanno deciso di coronare i loro sentimenti. Inizialmente osteggiato dai guerriglieri, ... continua

Visita: www.arte.tv

Hard life - Ho una laurea e sono al verde

Jana ha 26 anni e ha conseguito la laurea da un anno. Proviene da una famiglia della classe operaia e ora deve intrapredere la carriera professionale. Ha lavorato tanto durante la sua vita universitaria per pagare l'affitto e sopravvivere, ma al momento fa fatica a trovare il suo posto nel mercato del lavoro. Tutto ciò che desidera è far valere il suo titolo di studio e trovare un impiego che le piaccia.

Visita: www.arte.tv

Hard life - Lavoro sodo per avere una vita migliore

Sette anni fa Hadir è arrivata in Germania dall'Iraq con la madre, il fratello e la sorella. Dopo aver vissuto in alloggi per rifugiati, sono riusciti a lasciare il quartiere malfamato di Meschenich, a Colonia. Per tirare avanti Hadir lavora in un bar e nel frattempo frequenta una formazione professionale in uno studio medico. Il suo sogno: viaggiare e prendere la patente per guidare una moto.

Visita: www.arte.tv

Hard Life - Sono stato in carcere per uno spinello

Dennis ha trascorso due settimane in un centro di detenzione minorile a Düsseldorf per possesso e consumo di cannabis. Ha 18 anni, è cresciuto senza i suoi genitori biologici e ha già avuto più volte problemi con la legge, soprattutto per aver fumato spinelli. Se non la smette subito, rischia di compromettere la sua formazione professionale. Lui lo sa bene e ora vuole fare il possibile per rimettersi in sesto.

Visita: www.arte.tv

Hard Life - Mi batto per la mia famiglia

Cihad ha 26 anni e lavora senza sosta perché è l'unico sostegno finanziario della famiglia. I suoi genitori, rifugiati politici curdi, avevano avviato un'attività in Germania che purtroppo è fallita. Oggi, grazie a Cihad, la famiglia non vive più nell'incubo della povertà. Il suo grande sogno: diventare un kickboxer professionista.

Visita: www.arte.tv