709 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREAMORE E PSICHESENZALIMITIJEAN-BLAISE SI INNAMORALINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Accademia La Colombaria (199)

Categoria: Accademia La Colombaria

Visita: https://www.colombaria.it/

Totale: 199

Luca Fonnesu, vicende del pregiudizio

Giovedì 6 marzo 2025, ore 16.30 per il ciclo IL PREGIUDIZIO Luca Fonnesu (Università di Pavia), Vicende del pregiudizio Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Giovanni Zago, La favola esopica: lineamenti di storia di un genere proteiforme

Martedì 4 marzo 2025, ore 16.30 per il ciclo FAVOLA, ROMANZO E BIOGRAFIA: MODELLI E INTERAZIONI DI GENERE Giovanni Zago (Università di Firenze), La favola esopica: lineamenti di storia di un genere proteiforme Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Ripensando oggi la figura e le idee di Piero Gobetti

Giovedì 27 febbraio 2025, ore 15:00
RIPENSANDO OGGI LA FIGURA E LE IDEE DI PIERO GOBETTI
Seminario promosso in collaborazione con il circolo culturale Piero Gobetti di Firenze
INTRODUCE E PRESIEDE
Ersilia Alessandrone Perona
(Centro Studi Piero Gobetti – Torino )
INTERVENTI
Paolo Bagnoli
(Accademia “La Colombaria” – Università di Siena)
Le visioni e le ragioni di Gobetti
Sandro Rogari
(Accademia “La Colombaria” – Università di Firenze)
Il modello d’intellettuale
Marino Biondi
(Università di Firenze)
Gobetti: critica letteraria e ... continua

Visita: www.colombaria.it

Claudio Leonzio, oceano profondo. La vita negli abissi

Mercoledì 26 febbraio 2025, ore 16.30 per il ciclo OCEANI Claudio Leonzio (Accademia “La Colombaria” – Università di Siena) ha parlato di OCEANO PROFONDO. LA VITA NEGLI ABISSI introduce Guido Chelazzi Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Sandra Plastina, 'Moderata Fonte'

Martedì 25 febbraio 2025, ore 16.30 per il ciclo IL GENIO FEMMINILE NEL RINASCIMENTOù Sandra Plastina (Università della Calabria), interviene su "Moderata Fonte" introduce Lucia Felici Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Antonio Pigafetta e il giro del mondo

Venerdì 21 febbraio 2025 ore 15.00
ANTONIO PIGAFETTA E IL GIRO DEL MONDO
Saluti
Guido Chelazzi (Presidente "La Colombaria")
Interventi
Marcello Verga (Accademia “La Colombaria” – Università di Firenze)
PIGAFETTA. RELAZIONE DEL PRIMO VIAGGIO INTORNO AL MONDO
Laura Cassi (Accademia “La Colombaria” – Università di Firenze)
DARE NOME AI LUOGHI. STRATEGIE DENOMINATIVE DEGLI ESPLORATORI OCEANICI
Adele Dei (Università di Firenze)
FRANCESCO CARLETTI: UN GIRO DEL MONDO QUASI PRIVATO
Andrea Zannini (Università di Udine)
ALTRI PIGAFETTA. RELAZIONI E ... continua

Visita: www.colombaria.it

Maria Stella Rognoni - Crisi e opportunità nell’Africa del XXI secolo: clima, conflitti, democrazia

Giovedì 20 febbraio 2025, ore 16.30 per il ciclo NAVIGANDO A VISTA Maria Stella Rognoni (Università di Firenze), Crisi e opportunità nell’Africa del XXI secolo: clima, conflitti, democrazia Introduce Max Guderzo Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Beatrice Tanzi, Sofonisba Anguissola

Martedì 18 febbraio 2025 ore 16.30 per il ciclo IL GENIO FEMMINILE NEL RINASCIMENTO Beatrice Tanzi (Storica dell’arte) interviene su Sofonisba Anguissola Introduce Marcello Verga Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Giorgio Petracchi, La guerra russo-ucraina e l’Europa

Giovedì 13 febbraio 2025, ore 16.30 per il ciclo NAVIGANDO A VISTA Giorgio Petracchi (Università di Udine), La guerra russo-ucraina e l’Europa Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Susanna Peyronel Rambaldi, Giulia Gonzaga

Martedì 11 febbraio 2025 per il ciclo IL GENIO FEMMINILE NEL RINASCIMENTO Susanna Peyronel Rambaldi (Università di Milano) interviene su Giulia Gonzaga Introduzione di Beatrice Paolozzi Strozzi Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it