631 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZALUPOCOSIMOAMORE E PSICHEJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Accademia La Colombaria (199)

Categoria: Accademia La Colombaria

Visita: https://www.colombaria.it/

Totale: 199

Isabella Gagliardi, domenica da paradiso (1473-1553)

Martedì 21 gennaio 2025, ore 16.30 per il ciclo IL GENIO FEMMINILE NEL RINASCIMENTO Isabella Gagliardi (Università di Firenze), DOMENICA DA PARADISO (1473-1553) Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Max Guderzo, Verso un nuovo multipolarismo? Disordine mondiale e aree di crisi

Giovedì 16 gennaio 2025, ore 16.30 per il ciclo NAVIGANDO A VISTA. Disordine mondiale e aree di crisi dalla fine della guerra fredda ai nostri giorni Max Guderzo (Accademia "La Colombaria" - Università di Siena) VERSO UN NUOVO MULTIPOLARISMO? LE TRASFORMAZIONI DEL SISTEMA INTERNAZIONALE NEI PRIMI TRENT’ANNI DOPO LA GUERRA FREDDA Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Francesca Klein, Alessandra Macinghi Strozzi

Martedì 14 gennaio 2025, ore 16.30 per il ciclo IL GENIO FEMMINILE NEL RINASCIMENTO Francesca Klein (Accademia "La Colombaria" - Sovrintendente archivistica, MIC), Alessandra Macinghi Strozzi Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Carlo Pernigotti, La musica greca antica e la mitologia

Giovedì 19 dicembre 2024, ore 16.30 per il ciclo LA MUSICA ANTICA: TEORIA, PRATICA, FILOSOFIA E SOCIETA’ Carlo Pernigotti (Università di Pisa) interviene su La musica greca antica e la mitologia Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Alberto Ortolani e Carlo Brandini, oceano, atmosfera e clima

Mercoledì 18 dicembre 2024, ore 16.30 per il ciclo OCEANI Alberto Ortolani (CNR-IBE, Consorzio LaMMA) Carlo Brandini (CNR-ISMAR, Consorzio LaMMA) parlano di OCEANO, ATMOSFERA E CLIMA introduce Guido Chelazzi Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Rita Pierini, L’oceano nell’immaginario letterario degli antichi

Giovedì 14 novembre 2024, ore 16.00 RITA PIERINI (Università degli Studi di Firenze) L’Oceano nell’immaginario letterario degli antichi Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Donatella Lippi - Medicina e arte: liaisons dangereuses

Martedì 10 dicembre, ore 16.30 Donatella Lippi (Università degli Studi di Firenze), Medicina e arte: liaisons dangereuses Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Gabriele Capecchi, Marco Polo, la botanica nel Milione e sua fortuna medievale

Martedì 17 dicembre 2024, ore 16.30 Introduce Beatrice Paolozzi Strozzi (Accademia “La Colombaria”) Gabriele Capecchi (Architetto e storico dell’architettura, Accademia delle Arti del Disegno) Marco Polo, la botanica nel Milione e sua fortuna medievale attraverso il porto cinese di Quánzhōu Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Francesco Pelosi, musica nella filosofia e nella società della Grecia antica

Giovedì 12 dicembre 2024, ore 16.30 per il ciclo LA MUSICA ANTICA: TEORIA, PRATICA, FILOSOFIA E SOCIETA’ Francesco Pelosi (Università di Pisa), Musica nella filosofia e nella società della Grecia antica Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

700 Anni di Marco Polo. Le novità della ricerca internazionale

Mercoledì 11 dicembre 2024, ore 10.00
700 ANNI DI MARCO POLO. Le novità della ricerca internazionale
Seminario in occasione del centenario di Marco Polo a cura di Francesco Stella
Saluti Guido Chelazzi (Presidente Accademia "La Colombaria")
Introduce
Francesco Stella
(Centro Studi Comparati “I Deung-Su”, Università di Siena)
Interventi
Eugenio Burgio
(Università di Venezia)
2004-2024: 20 anni di ricerche filologiche sul “Devisement dou Monde”
Ermanno Orlando
(Università per Stranieri di Siena)
Le novità della ricerca storica su Marco Polo e ... continua

Visita: www.colombaria.it