328 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVALA LIBELLULAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSANELLPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: RSI Radiotelevisione svizzera (294)

Categoria: RSI Radiotelevisione svizzera

Visita: https://www.rsi.ch/

Totale: 294

Caro affitto - Patti Chiari - RSI Info

L’ultimo anello di una sciagurata catena di #rincari. Dopo il carrello della spesa, l’energia, il carburante e la cassa malati, ora anche le spese per l’alloggio. Diversi inquilini hanno ricevuto la sgradita raccomandata con la notifica dell’aumento dell’#affitto. Il motivo? L’incremento nel giugno scorso, dopo decenni di ribassi, del cosiddetto tasso ipotecario di riferimento. Di cosa si tratta? È il tasso di interesse medio, stabilito dall’ufficio federale delle abitazioni, determinante per definire le pigioni. Ebbene, questo dato abbinato a quello ... continua

Visita: www.rsi.ch

Il parco del Laveggio - Il giardino di Albert - RSI Info

È stato inaugurato lo scorso 8 ottobre, con una nutritissima affluenza di pubblico, il Parco del #Laveggio, un parco diffuso lungo il fiume, che da #Stabio arriva fino a #RivaSanVitale. Il Parco del Laveggio nasce dal basso, da un’idea dell’associazione Cittadini per il territorio che si è poi pragmatizzata nel corso di un 2023 molto intenso in cui sono stati risistemati i sentieri già esistenti, ne sono stati realizzati di nuovi ed è stato posato anche un nuovo sovrappasso in area Penate.
I lavori però non finiscono qui: in futuro si procederà con una ... continua

Visita: www.rsi.ch

Incontinenza, mai più un tabù - Patti Chiari - RSI Info

Le perdite urinarie sono un tabù. Nessuno ne parla, ma molti ne soffrono. Il 50% delle donne deve conviverci prima o poi nel corso della propria vita, mentre per gli uomini (di solito over 60) si parla del 25%.
Che sia dopo il parto, a seguito di un cancro alla prostata o semplicemente a causa dell’invecchiamento, l’incontinenza spesso viene vissuta nel silenzio e nella vergogna. E sottopone le persone che ne sono afflitte a situazioni che mai si sarebbero immaginate di dover affrontare. Eppure molto può essere fatto per migliorare le situazioni critiche. Come ... continua

Visita: www.rsi.ch

Quando il vino è una Cantonata - Patti Chiari - RSI Info

Per qualche mese siamo diventati i felici proprietari di un’affascinante cantina nel cuore del Canton Ticino, con una ricca produzione di vino rosso, bianco e rosé. Sotto queste mentite spoglie abbiamo inviato a tre diversi concorsi internazionali una bottiglia di vino rosso, pagata circa tre franchi e acquistata nella grande distribuzione. E abbiamo atteso i risultati!
Il motivo è semplice: sempre più bottiglie in vendita nei nostri supermercati mettono in bella mostra medaglie, riconoscimenti e premi. Un bell’aiuto per i consumatori, in questo modo sono ... continua

Visita: www.rsi.ch

La carne del futuro - Falò - RSI Info

"La carne del futuro" di Loretta Dalpozzo Singapore non ha terreni agricoli, per il suo sostentamento dipende totalmente dalle importazioni. Una tendenza che il Governo spera di cambiare promuovendo nuove tecnologie. Tra queste c’è la carne coltivata, che nella città asiatica è già in vendita. Il primo macellaio al mondo a servire carne a base di cellule è uno svizzero, che immagina di poter salvare il mondo con le crocchette di pollo. Per ora i prezzi sono proibitivi, ma a Singapore si sta lavorando affinché la carne coltivata non resti una pura curiosità.

Visita: www.rsi.ch

LATI, anatomia di un 'fallimento' - RSI Info

di Roberto Bottini e Simon Brazzola
Per trentadue anni la LATI è stata il fiore all’occhiello del settore lattiero caseario ticinese. La sua chiusura, annunciata in gennaio, diventerà effettiva quest’estate. Le conseguenze, pesanti, toccheranno l’intera filiera. Alcuni posti di lavoro andranno persi, alcuni formaggi, molto apprezzati, non saranno più prodotti e il latte da bere dovrà fare avanti indietro in camion da Lucerna per essere pastorizzato, con il conseguente aumento dei costi di trasporto, già alti. Come mai la LATI si è trovata costretta a ... continua

Visita: www.rsi.ch

L'alluminio è pericoloso per la nostra salute? - Patti chiari

Usato in cucina, ma non solo, l’alluminio può facilmente migrare nel nostro corpo. Ma quanto è pericoloso per la nostra salute?
Al servizio, di Emanuele di Marco e Matteo Born, segue la discussione in studio con, Ferdinando Mannello, esperto in biochimica clinica e biologia molecolare, che ha recentemente partecipato a un lavoro sull’alluminio per il Comitato italiano sulla sicurezza alimentare e il vicedirettore dell’ufficio federale per la sicurezza alimentare e veterinaria Michael Beer. Puoi vedere la discussione qui (al 18:00''): ... continua

Visita: www.rsi.ch

Trappole in rete - Patti Chiari - RSI Info

Sempre più persone sono vittime delle truffe online. Ma perché non si riesce a fare nulla contro queste pratiche? E il cittadino come dovrebbe comportarsi in questi casi? Nello studio di Patti chiari le risposte e i consigli di inquirenti e specialisti e i racconti delle vittime.

Visita: www.rsi.ch

Come preservare la nostra storia? - Il Giardino di Albert - RSI Info

Il patrimonio di un paese è un riflesso della sua storia e del suo retaggio comune. È un dovere preservare queste inestimabili opere d'arte e testimonianze di civiltà passate. Le nuove tecnologie sono oggi uno strumento fondamentale per custodire questi tesori culturali del passato.
In questa nuova puntata il Giardino di Albert vi porta alla scoperta di alcune delle tecniche del futuro. Esploreremo come studiosi e ricercatori usino ingegno e perseveranza per preservare il nostro passato e far sì che non sia mai dimenticato. Capiremo come dei raggi X super-potenti ... continua

Visita: www.rsi.ch

Giovani e i disturbi mentali - Il male di vivere - Falò - RSI Info

Giovani e disturbi mentali: casi in aumento ma mancano le strutture
di Francesca Luvini e Simona Bellobuono

La storia di Elyse e del suo disturbo mentale e la denuncia dei suoi genitori. In Ticino le strutture di accoglienza per adolescenti sono inadeguate e insufficienti. I disturbi mentali tra giovanissimi sono in costante aumento ma fuori dal reparto pedopsichiatrico c’è la fila, cinque posti non bastano per il Ticino e il Moesano. I genitori di Elyse che lottano da due anni in un ping pong continuo tra casa e cliniche, lanciano l’allarme: l’ospedale ... continua

Visita: www.rsi.ch