388 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!COSIMOMEDARDOLA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: RSI Radiotelevisione svizzera (294)

Categoria: RSI Radiotelevisione svizzera

Visita: https://www.rsi.ch/

Totale: 294

Edilizia, scavando tra i problemi - Patti Chiari - RSI Info

Costruire, ristrutturare o acquistare casa può essere una grande gioia, il sogno di una vita che si realizza. Ma quando invece le cose vanno male?
A Patti chiari vi racconteremo le storie di cittadini/e che a causa di lavori fatti male, hanno perso sonno, serenità, tempo … per non parlare dei soldi.
Partiremo da Osogna, dove troviamo Daniele, il suo garage e un tetto nuovo che fa acqua da tutte le parti. I lavori non sono andati come sperava: dopo 8 mesi non riesce ancora a credere ai suoi occhi e a trattenere la rabbia. Oggi si ritrova a lottare per far valere ... continua

Visita: www.rsi.ch

Invasioni biologiche: Il giardino di Albert - RSI Info

Il giardino di Albert si occupa di invasioni biologiche. Gli invasori sono generalmente animali, piante, funghi ma anche microorganismi microscopici che si insinuano nel territorio, provenienti spesso da altri continenti. Poi si diffondono largamente approfittando del loro opportunismo e dell’assenza di predatori locali specifici. Oltre a colpire la diversità biologica, le invasioni biologiche mettono in pericolo le nostre economie, il nostro benessere, la nostra salute e quella degli animali che ci accompagnano. L’impatto economico è enorme e gli esperti ... continua

Visita: www.rsi.ch

Notre-Dame, la rinascita - Falò - RSI Info

Tra un anno esatto, la Cattedrale di Notre-Dame a Parigi riaprirà e sarà pronta per ospitare la messa di Natale. I lavori di restauro, dopo il terribile incendio che nel 2019 distrusse il tetto, la guglia e parte delle volte, sono stati eseguiti con straordinaria velocità ed accuratezza. Alla ricostruzione hanno preso parte anche alcune giovani restauratrici svizzere, entusiaste di aver potuto partecipare ad un’operazione così corale. Servizio di Davide Mattei
RSI Info è il canale di informazione della Svizzera italiana che vi aiuta a capire gli avvenimenti ... continua

Visita: www.rsi.ch

Le mura del silenzio: Falò - RSI Info

La Chiesa Cattolica è nella bufera. Il fenomeno degli abusi sessuali è emerso in tutta la sua ampiezza anche in Svizzera dopo la pubblicazione dello studio pilota condotto dall’Università di Zurigo: oltre mille i casi documentati dal 1950, il cui perdurare è stato favorito anche da una cultura di copertura e insabbiamento. Oggi nuove vittime si fanno avanti, anche dalla Svizzera italiana. L’inchiesta di Falò dà voce a persone che solo oggi, dopo decenni di doloroso silenzio, hanno deciso di denunciare i fatti. Grazie a loro siamo in grado di mettere in luce, ... continua

Visita: www.rsi.ch

La Posta in gioco - Patti Chiari - RSI Info

La Posta svizzera è la migliore del mondo. Eppure, tra tagli e risparmi dovuti alla perdita di clienti a causa delle nuove abitudini della popolazione, sono aumentate anche le lamentele. Così le segnalazioni a Patti Chiari che parlano delle disavventure con la Posta svizzera, di proprietà al 100% della Confederazione, si moltiplicano: recapiti arrivati in ritardo, smarriti, rubati, disguidi postali. Qualche esempio? Giuseppe ha fatto deviare la corrispondenza al cognato. Ma le lettere hanno continuato ad arrivare al suo vecchio indirizzo. Compresa una postcard ... continua

Visita: www.rsi.ch

La carne coltivata ci salverà? - Il Giardino di Albert - RSI Info

È l'ultima frontiera dell'agricoltura cellulare. La carne coltivata in laboratorio, o, come talvolta definita impropriamente, carne sintetica, potrebbe presto arrivare in Svizzera. Lo scorso luglio l'azienda israeliana Aleph Farms ha presentato all'Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria la prima domanda europea di commercializzazione di un prodotto che potrebbe rivoluzionare i nostri consumi, nel nome della sostenibilità e della sicurezza alimentare.
Sì, perché a convincere gli investitori e le oltre 150 aziende nel mondo a puntare sulla ... continua

Visita: www.rsi.ch

Il regno del lombrico - Il Giardino di Albert - RSI Info

La terra sotto i nostri piedi, che calpestiamo ogni giorno, che con fastidio leviamo dalle suole prima di entrare in casa, è la base per la produzione di cibo, l'habitat di noi umani, fauna e flora. Questa stessa terra gestisce le risorse idriche e protegge le falde acquifere, ma non solo: è anche di fondamentale importanza per la protezione del clima.
Ma come nasce il suolo? Di cosa è fatto, e perché è una risorsa minacciata? In questo documentario incontriamo e seguiamo uno dei suoi abitanti più importanti e nobili, soprannominato "l'ingegnere ... continua

Visita: www.rsi.ch

In pensione dopo i 70 anni? - Trend - RSI Info

La sfida economica di una società longeva
Aumenta la speranza di vita. Gli anziani sono una risorsa e, sempre di più, anche un’importante componente della domanda di beni e servizi, ad esempio di abitazioni adeguate alle necessità della terza e quarta età. Nel 2050 in Svizzera la popolazione ultraottantenne avrà superato il milione di persone.
Ai nuovi bisogni si stanno già adeguando anche gli investimenti immobiliari di alcune casse pensioni svizzere, come quello della fondazione Ecoreal a Bellinzona.
A preoccupare è però lo squilibrio tra natalità ... continua

Visita: www.rsi.ch

Leasing per squattrinati - Patti Chiari - RSI Info

Non sei affatto benestante ma vuoi concederti un’auto sportiva o una vacanza da sogno? Nessun problema: coi soldi facili, ogni desiderio può diventare realtà. È il messaggio che lanciano gli spot dei professionisti del credito. Chi cede alla tentazione, scordandosi la vecchia e saggia regola del “passo secondo la gamba”, rischia di perdere il controllo del proprio budget.
Patti Chiari ha raccolto le testimonianze di giovani finiti nei guai dopo aver ottenuto un finanziamento (leasing) per moto o auto al di sopra delle proprie possibilità. Chi è causa del ... continua

Visita: www.rsi.ch

Venditori di fumo - Patti chiari - RSI Info

Milano, dopo aver imposto a chi fuma sigarette all’aperto di stare ad almeno 10 metri dagli altri, vieterà il fumo su tutto il suolo pubblico; Londra vuole addirittura vietare il fumo alle nuove generazioni; molti paesi, da tempo, hanno proibito la pubblicità, diretta e indiretta, del tabacco. Eppure, l’industria della sigaretta e dei suoi surrogati continua, dove trova spazio, a investire milioni nella pubblicità. E ad interessarsi ai giovani: perché chi fuma, quasi sempre, ha iniziato presto.
Patti chiari esplora misure e divieti dei paesi che hanno ... continua

Visita: www.rsi.ch