387 utenti


Libri.itMEDARDOROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!IL MAIALEAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: RSI Radiotelevisione svizzera (294)

Categoria: RSI Radiotelevisione svizzera

Visita: https://www.rsi.ch/

Totale: 294

Mal di scuola - Falò - RSI Info

Un ragazzo delle medie arriva davanti alla sua scuola e si blocca. Non ce la fa, gli viene l’ansia, torna a casa. Altri hanno passato la notte con un videogioco tra le mani, in classe non ci vanno. Il fenomeno è in crescita; in Ticino gli allievi che non frequentano le lezioni con regolarità crescono; l’anno scorso 385 ragazzi hanno fatto oltre 200 ore d’assenza. Spiegano che hanno paura di non riuscire, oppure che si annoiano, oppure ancora temono il giudizio dei compagni. È un disagio vero, profondo, che molti genitori non sanno come affrontare. Come si ... continua

Visita: www.rsi.ch

Paradiso può attendere

Balconi pericolanti sorretti da pali di legno, un palazzone fatiscente ai limiti dell’agibilità. E un centinaio di minorenni stipati in un luogo inadatto. Benvenuti a Paradiso, dove finisce il viaggio di chi, tra i più giovani, cerca una nuova vita in Svizzera. Il Ticino riceve il 4% dei richiedenti asilo dei Centri federali.
E non sa più dove collocarli: ha un grande bisogno di strutture. Quelle attuali non bastano. Ma come funziona la rete dell’accoglienza cantonale? Cosa gestisce la Croce Rossa? E su chi pesano i tagli alle risorse decisi dalla politica? ... continua

Visita: www.rsi.ch

Una casa per tutte le età - Falò - RSI Info

Danno una mano nelle faccende domestiche e contribuiscono alle spese, nel Canton Ginevra un modello di convivenza tra studenti e anziani raccoglie consensi e a volte fa nascere legami forti.
RSI Info è il canale di informazione della Svizzera italiana che vi aiuta a capire gli avvenimenti attraverso un'informazione affidabile, la condivisione di approfondimenti mirati e contenuti autorevoli.
Oltre al normale flusso di notizie, RSI Info vi tiene aggiornati su: consumatori, territorio, economia e finanza, clima e ambiente, natura e animali, scienza e tecnologia, ... continua

Visita: www.rsi.ch

Salute nel piatto: il nutriscore - Patti Chiari - RSI Info

Salute nel piatto: il nutriscore
Da alcuni anni, un’etichetta semplice e intuitiva posta sulle confezioni degli alimenti promette di aiutarci a mangiare in modo più salutare. Si chiama Nutri-Score, è facoltativo e funziona secondo la logica del semaforo: colore verde (abbinato alle lettere A o B) per gli alimenti che non richiedono grandi precauzioni. Colore arancione e rosso abbinato alle lettere D ed E per quelli che vanno consumati con moderazione. Proprio perché contengono molti grassi, zuccheri o sale.
La sua utilità per il consumatore è legata a doppio ... continua

Visita: www.rsi.ch

Muro di gomma: Patti Chiari - RSI Info

È un rito al quale ogni inverno devono sottoporsi gli automobilisti: il cambio delle gomme invernali. E quando sono troppo vecchie e/o consumate, scatta la corsa dal gommista per scegliere quattro pneumatici nuovi. Con l’inflazione e i prezzi che aumentano, Patti chiari ha fatto un test: un’automobilista si è recata dai gommisti della Svizzera italiana per chiedere di comprare le gomme invernali meno costose. Risultato: orientarsi tra i preventivi è come vagare nella giungla: sottomarche di pneumatici famosi, gomme senza modello, pneumatici cinesi a buon ... continua

Visita: www.rsi.ch

Il lupo, un costo o un beneficio?- Trend - RSI Info

Il lupo, un costo o un beneficio?
Il ritorno del grande predatore visto da un altro punto di vista
L’estate è alle porte e con essa il dibattito attorno al lupo è destinato a riesplodere. E ciò malgrado gli ultimi dati. Infatti, dopo il picco del 2022, lo scorso anno, il numero delle razzie in Svizzera si è ridotto significativamente. Il fenomeno grandi predatori ha tanti risvolti tra cui quello economico. Analizzandolo sotto tale ottica, il lupo quanto costa? È solo un danno o può essere anche un beneficio?
Certo, per gli allevatori, per gli alpigiani, il ... continua

Visita: www.rsi.ch

Ladri di biciclette - Patti Chiari - RSI Info

Patti chiari alla ricerca della bici rubata (e dotata di localizzatore) I dati sono stati resi pubblici qualche settimana fa: nel Canton Ticino i furti di biciclette sono in aumento. Chi l’aveva lasciata aperta, ma non pensava che i ladri fossero tanto spregiudicati da rubargliela praticamente sotto il naso. C’è chi è affranto perché gli hanno rubato un’e-bike di valore, che aveva acquistato facendo anche qualche sacrificio. E chi invece l’aveva comperata usata, proprio perché aveva già subito dei furti e non voleva ripetere la brutta esperienza. Il ... continua

Visita: www.rsi.ch

Le sentinelle del mare - Falò - RSI Info

"Le sentinelle del mare" di Laurent Lutaud
Una nave di Sea Sheperd pattuglia il mare attorno alle Isole Eolie. L’equipaggio intercetta i pescatori di frodo che non rispettano le aree di protezione, ma anche quelli che usano sistemi di pesca illegali. L’organizzazione (che si occupa della salvaguardia della fauna ittica) non entra in conflitto coi bracconieri (come faceva in passato) ma sollecita l’intervento delle autorità italiane.
La collaborazione funziona e al termine della campagna sono decine gli equipaggi denunciati: barchini che pescano soprattutto ... continua

Visita: www.rsi.ch

Ospite: Miguel Ángel Cienfuegos: Lo specchio - RSI Info

Una storia che nasce in Cile e approda a Locarno. Sarà Miguel Ángel Cienfuegos a raccontarsi allo Specchio. Con lui ripercorreremo il destino di un uomo costretto ad abbandonare il proprio paese per sfuggire alla violenta dittatura di Pinochet. Sarà poi il Ticino ad accoglierlo e il teatro a salvarlo. Un’edizione carica di umanità

Visita: www.rsi.ch

Come la Svizzera ha perso la guerra del Gruyère: Falò - RSI Info

Di Françoise Weilhammer Assomiglia poco all’originale, non è fatto con il latte crudo e non ha lo stesso gusto. Ma negli Stati Uniti, dopo una lunga battaglia legale, può essere prodotto e venduto con il nome Gruyère. E così una forma ‘americanizzata’ di questo formaggio tipicamente svizzero si trova sugli scaffali dei supermercati americani, a prezzi decisamente concorrenziali, e mette in crisi i produttori friburghesi e l’esportazione svizzera.

Visita: www.rsi.ch