331 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE È IN PARTENZANELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: RSI Radiotelevisione svizzera (296)

Categoria: RSI Radiotelevisione svizzera

Visita: https://www.rsi.ch/

Totale: 296

Tutti pazzi per le colombe - Patti Chiari - RSI Info

Pasqua bussa alle porte e come da tradizione sulle tavole dei ticinesi, non può mancare una prelibatezza tipica, la colomba pasquale. Tra negozi, supermercati e pasticcerie, di questi tempi c’è solo l’imbarazzo della scelta: dalla colomba ”vera e autentica”, a quella tradizionale “come si faceva una volta”, a quella artigianale ”dal gusto tipico e dal sapore genuino”. Tante belle parole e promesse altisonanti riportate sulle accattivanti etichette e confezioni dei vari prodotti. Ma quali sono le colombe che rispettano veramente le promesse? E ... continua

Visita: www.rsi.ch

L'inferno di Gaza - Falò - RSI Info

Diciotto mesi di bombardamenti, una distruzione generalizzata, oltre 50mila morti, in gran parte civili. Migliaia le vittime anche tra i bambini. La situazione umanitaria nella Striscia di Gaza è agghiacciante. In questi giorni proseguono incessanti i raid israeliani che continuano a mietere vittime. La popolazione è ancora allo stremo per la carenza di cibo, di acqua e di tutti i beni primari. I cittadini israeliani chiedono a gran voce al governo di Netanyahu un accordo che possa portare rapidamente alla liberazione degli ostaggi ancora nelle mani di Hamas, mentre ... continua

Visita: www.rsi.ch

'Schwizerdütsch' che scioglilingua - Falò - RSI Info

Nella Svizzera tedesca gli svizzeri, di solito, non parlano tedesco nella vita di tutti i giorni. La lingua ufficiale è infatti piuttosto il cosiddetto “svizzerotedesco”. E così l’Hochdeutsch convive con lo Schweizerdeutsch creando non poche difficoltà a chi non è madrelingua. Chi si trasferisce Oltralpe da altre regioni della Confederazione, per motivi di studio o di lavoro, deve affrontare diverse barriere linguistiche nel quotidiano ed è perciò costretto ad adottare varie strategie per integrarsi. I numerosi dialetti svizzero-tedeschi, radicati ... continua

Visita: www.rsi.ch

Lugano rallenta: Patti Chiari - RSI Info

Lugano potrebbe presto rallentare. Le strade a velocità ridotta, con limite a 30 o 20 chilometri orari, saliranno a più della metà dell’intera rete viaria cittadina. In sostanza si estenderanno a quei quartieri finora parzialmente o totalmente esclusi dalla moderazione del traffico, come Carona, Breganzona o Barbengo. Ma Lega dei Ticinesi e UDC non ci stanno ed intendono bloccare tutto con un referendum. Avranno tempo fino al 14 di aprile per raccogliere le firme necessarie. Il provvedimento, che riguarda unicamente le zone residenziali della città e non le ... continua

Visita: www.rsi.ch

I ragazzi della strage di Brescia - Falò - RSI Info

È passato oltre mezzo secolo dall’attentato in Piazza della Loggia a Brescia che provocò otto morti e 104 feriti. Fu una strage. In questi giorni sta per terminare un nuovo processo con un imputato inedito e misterioso: Marco Toffaloni. E ci sono anche la Svizzera, il Canton Ticino e il Canton Grigioni in questa tragica vicenda italiana fatta di bombe, di eversione e di giovanissimi terroristi. Ma chi è Marco Toffaloni, quel 17enne fotografato tra la folla pochi istanti dopo la strage? E cosa ci faceva in piazza? Lui, militante di estrema destra, a una ... continua

Visita: www.rsi.ch

QR code criminali - Patti Chiari - RSI Info

Sono utili, comodi, facili da usare: i codici QR sono ormai onnipresenti. Ma non sono privi di rischi. Dietro a questi codici a quadretti bianchi e neri, infatti, ci può essere di tutto: anche un link creato da organizzazioni criminali per farci cadere in una pericolosa trappola.
È proprio partendo da questi link che alcune persone, nella Svizzera italiana e non solo, si sono viste sottrarre centinaia o addirittura migliaia di franchi: i malviventi sono riusciti a saccheggiare i conti delle vittime tramite una serie di addebiti via Twint. E in alcuni casi hanno ... continua

Visita: www.rsi.ch

La Svizzera chiude alle adozioni internazionali, ma dovrà ripensarci? - Falò - RSI Info

di Daniela Fabello e Mariano Snider
Per molti è stata una doccia fredda. La proposta del Consiglio federale di chiudere la porta alle adozioni internazionali, annunciata dal consigliere federale Beat Jans lo scorso 29 gennaio, ha dato il via a un dibattito acceso che neanche il governo probabilmente si aspettava. Dal Ticino è partita la mobilitazione di decine di famiglie adottive intenzionate a battersi contro questo stop. Ma Berna sembra ferma sulle proprie posizioni basate sul fatto che per decenni, fino agli Anni Novanta, ci sono state migliaia di adozioni ... continua

Visita: www.rsi.ch

Migros contro LIDL: la sfida - Patti Chiari - RSI Info

Il guanto di sfida lo ha gettato Migros a fine 2024 fa con una comunicazione senza precedenti: cari consumatori non avrete più bisogno di fare la spesa presso i discount! Tradotto: Migros abbassa i prezzi e sfida apertamente Lidl e Aldi. Una vera e propria offensiva che non ha mancato di creare scompiglio e di… risvegliare la curiosità di Patti chiari. Che cosa nasconde questa battaglia dei prezzi? Che cosa sta succedendo nel mondo della grande distribuzione?
Per rispondere a queste domande abbiamo deciso di paragonare Migros a Lidl, il gigante europeo del ... continua

Visita: www.rsi.ch

L’arsenico del San Gottardo - Falò - RSI Info

È stata una sorpresa generale. Lungo il tracciato del futuro secondo tubo della galleria autostradale del San Gottardo, in due fasce geologiche, lunghe poco più di un chilometro, vi sarebbero fino a 37 tonnellate di arsenico. Una sostanza velenosa e cancerogena di cui si sarebbe fatto volentieri a meno. Com’è possibile che la presenza dell’arsenico non sia stata prevista dai sondaggi geologici? E cosa fare con le centinaia di migliaia di tonnellate di materiale inquinato che usciranno dallo scavo della galleria? Il rischio che restino in Ticino è alto ma gli ... continua

Visita: www.rsi.ch

Cina contro Ticino: sfida sul confine: Patti Chiari - RSI Info

La distanza che differenzia l’affare, il prezzo stracciato, da quello a cui siamo abituati in Svizzera, si misura in poche centinaia di metri, quelli che dividono il Ticino dalla Lombardia, Ponte Tresa Svizzera da Lavena Ponte Tresa, oppure Chiasso da Ponte Chiasso. E per una volta il grande tema non è la differenza di prezzo tra prodotti o servizi italiani e svizzeri, bensì l’offerta di una categoria di commercianti molto particolare, che è cresciuta a dismisura oltre frontiera e che fa una concorrenza sempre più spietata ai ticinesi: i cinesi. Cina contro ... continua

Visita: www.rsi.ch