479 utenti


Libri.itPINOCCHIOLA DOPPIA VITA DI MEDORO - Gli albi della CiopiEDMONDO VA A SCUOLAL’ORACOLO FAVOLOSOKIKI E ROSALIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: RSI Radiotelevisione svizzera (255)

Categoria: RSI Radiotelevisione svizzera

Visita: https://www.rsi.ch/

Totale: 255

Allarme crack - Falò - RSI Info

I media ne parlano da mesi. È tornato dagli Stati Uniti e fa paura. È il #crack. Una droga derivata dalla #cocaina ma molto più potente e subdola che crea una dipendenza immediata. Negli spazi pubblici di varie città della #Svizzera si vedono sempre più consumatori. Una situazione che ha portato l’Ufficio federale della sanità pubblica a lanciare l’allarme. Ma cosa è il crack? Perché è ricomparso adesso? E quanto è pericoloso? Inchiesta di #Falò con le testimonianze di chi fa uso di queste sostanze e sulle tracce di chi le vende. di Mattia Pacella

Visita: www.rsi.ch

Onda bianca: la cocaina travolge l'Europa - Falò

Locarno. Le cinque del mattino. Agenti dei corpi speciali e della sezione antidroga della polizia cantonale entrano in azione. L’obiettivo è arrestare un uomo coinvolto in un vasto traffico di #cocaina. Avrebbe rifornito vari spacciatori e avrebbe dato alloggio a un pusher arrivato dall'estero con il solo compito di vendere #droga, ma che nel frattempo ha fatto perdere le sue tracce. Un’operazione alla quale le telecamere di #Falò hanno potuto assistere in diretta che mostra quanto siano articolati e diffusi i traffici della “polvere bianca”. Ma, come si ... continua

Visita: www.rsi.ch

Al ladro! - Patti Chiari - RSI Info

Di: Joe Pieracci e Joele Di Stefano
La porta sfondata. L’appartamento messo a soqquadro. Soldi, gioielli, oggetti di valore e ricordi spariti per sempre. C’è chi, rientrando a casa, si è trovato davanti questo scioccante spettacolo. Chi addirittura, mentre di notte i ladri frugavano nei cassetti e nei portagioie, dormiva poco lontano, nel proprio letto. E poi c’è chi, semplicemente, ha lasciato magari il finestrino dell’auto un po’ aperto. E tanto basta perché la mano di un furfante si allunghi all’interno dell’abitacolo.
Negli ultimi tempi, ... continua

Visita: www.rsi.ch

Quando la gita finisce male - Falò - RSI Info

Quando la gita finisce male
di Marzio Pescia e Louis Trautmann
Tanto bella quanto pericolosa. La montagna è luogo di svago per eccellenza dalle nostre parti. Ma sentieri e pareti rocciose celano molte insidie. Ogni anno tra 80 o 90 escursionisti cadono e perdono la vita. In particolare quest’estate numerosi eventi tragici si sono succeduti uno dopo l’altro. Spesso si tratta di fatalità ma c’è anche una tendenza di fondo difficile da spiegare: in vent’anni infatti il numero d’incidenti in montagna è più che raddoppiato. Perché si osa troppo? I ... continua

Visita: www.rsi.ch

Operazioni speciali - Patti Chiari - RSI Info

Claudia, Jennifer, Nadia e Patrizia sono quattro pazienti ticinesi che denunciano a Patti chiari i trattamenti inutili subiti o le operazioni chirurgiche che sono riuscite a evitare grazie a una seconda opinione medica. E trattamenti evitati, significa anche e soprattutto rischi e complicazioni scongiurati, e soldi risparmiati per la collettività.
A livello internazionale si stima che il 20% dei costi sanitari sia dovuto a trattamenti superflui.
Per la Svizzera significa che, su una spesa complessiva annuale di 86 miliardi di franchi, il potenziale di risparmio è ... continua

Visita: www.rsi.ch

Turisti, che sfida! Lugano e Como a duello - Patti Chiari - RSI Info

Lugano e Como, due città molto simili tra loro… inizia in questo modo il servizio dedicato alla sfida turistica tra la perla del Ceresio e la perla del Lario.

Visita: www.rsi.ch

T-Amaro Village: Falò

di Roberto Bottini e Simon Brazzola
Un albergo da 80 camere e 160 posti letto, negozi di prossimità, ma anche una piazza e un anfiteatro di cui poteva beneficiare la popolazione: è il Tamaro Village, struttura che doveva sorgere a Rivera vicino allo Splash & Spa e agli impianti di risalita. Ma il progetto, approvato dal Cantone e dal Comune e atteso dal settore turistico della regione, non si farà. Ad affossarlo un ricorso di Pro Natura accolto dal Tribunale amministrativo cantonale. Un caso che solleva il tema dei limiti del diritto di ricorso, recentemente ... continua

Visita: www.rsi.ch

Il Giardino di Albert: Le forme dell'acqua

Cambiamenti climatici sono una realtà e le trasformazioni in atto influenzano numerosi ambienti sulla Terra. I corsi d'acqua e gli ambienti acquatici in generale sono tra i più delicati, in particolare nelle Alpi, perché ospitano e permettono la vita di numerose specie animali e vegetali. Si tratta inoltre di preziosi habitat che garantiscono l'approvvigionamento idrico a all'essere umano e attorno ai quali si articolano molte delle sue attività: agricoltura, turismo, produzione di energia, formazione, eccetera. Per questo motivo la ricerca scientifica, così come ... continua

Visita: www.rsi.ch

Paradiso può attendere

Balconi pericolanti sorretti da pali di legno, un palazzone fatiscente ai limiti dell’agibilità. E un centinaio di minorenni stipati in un luogo inadatto. Benvenuti a Paradiso, dove finisce il viaggio di chi, tra i più giovani, cerca una nuova vita in Svizzera. Il Ticino riceve il 4% dei richiedenti asilo dei Centri federali.
E non sa più dove collocarli: ha un grande bisogno di strutture. Quelle attuali non bastano. Ma come funziona la rete dell’accoglienza cantonale? Cosa gestisce la Croce Rossa? E su chi pesano i tagli alle risorse decisi dalla politica? ... continua

Visita: www.rsi.ch

Mal di scuola - Falò - RSI Info

Un ragazzo delle medie arriva davanti alla sua scuola e si blocca. Non ce la fa, gli viene l’ansia, torna a casa. Altri hanno passato la notte con un videogioco tra le mani, in classe non ci vanno. Il fenomeno è in crescita; in Ticino gli allievi che non frequentano le lezioni con regolarità crescono; l’anno scorso 385 ragazzi hanno fatto oltre 200 ore d’assenza. Spiegano che hanno paura di non riuscire, oppure che si annoiano, oppure ancora temono il giudizio dei compagni. È un disagio vero, profondo, che molti genitori non sanno come affrontare. Come si ... continua

Visita: www.rsi.ch