112 utenti


Libri.itMEDARDOPILOURSINE E IL SUO GIARDINOL’ESPOSIZIONE CREATIVAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Kodami (77)

Categoria: Kodami

Visita: https://www.kodami.it/

Totale: 77

L'istrice spara davvero i suoi aculei? Cosa fa per difendersi questo guerriero 'spinoso'

L'istrice, conosciuto anche come porcospino, è un grosso roditore di origine africana, che possiamo trovare anche in Italia. È ricoperto da una marea di aculei lunghissimi e affilati. Molti pensano che li lanci contro i suoi nemici per difendersi, ma è vero? La risposta è no, l'istrice si difende diversamente dai predatori. In questo video, vi spieghiamo cosa fa

Visita: www.kodami.it

Cosa succede se ti morde il mamba nero? Quanto è velenoso il 'serpente dei sette passi'

Il black mamba, o mamba nero, è uno dei serpenti più velenosi del Pianeta. In molti lo conoscono come "serpente dei sette passi", perché sette passi è la distanza massima che riusciremmo a percorrere dopo essere stati morsi. Ma dove vive questa creatura così letale? C’è il rischio di incontrarla anche in Italia? E soprattutto, è possibile sopravvivere al suo morso?

Visita: www.kodami.it

Il lupo è davvero cattivo?

Perché le persone hanno paura dei lupi? La colpa è delle fiabe della nostra infanzia, in cui c'era sempre "il lupo cattivo", ma anche di vecchi stereotipi e falsi miti. Chiariamolo subito: il lupo non è cattivo e le possibilità che attacchi l’uomo sono pari a zero. È da più di 100 anni, infatti, che non succede. In realtà siamo noi un pericolo per la loro sopravvivenza, perché continuiamo ad espandere le nostre città invadendo il loro territorio.
In questa puntata di "Incontri Selvaggi", l’etologa e content creator Margherita Paiano ci spiega perché ... continua

Visita: www.kodami.it

La storia di Rudolph, la renna di Babbo Natale dal naso rosso

Rudolph, la famosa renna dal naso rosso, è un personaggio immaginario creato dalla fantasia dello scrittore Robert L. May. La sua storia fu raccontata in un libro che nel Natale del 1939 venne regalato in una catena di grandi magazzini negli Stati Uniti per attirare clienti ed ebbe un successo strepitoso. La storia della renna Rudolph è ispirata all'infanzia di May, che veniva bullizzato proprio come la renna di Babbo Natale, emarginata dalle altre renne per via del suo naso rosso e luminoso. Ma è proprio per questa sua caratteristica che Rudolph riesce a guidare ... continua

Visita: www.kodami.it

Cosa succede se ti morde il drago di Komodo? Quanto è velenosa questa lucertola gigante

Il drago di Komodo è la più grande lucertola del mondo e, nonostante venga chiamato “drago”, non ha bisogno di sputare fuoco per essere estremamente letale: la sua saliva è velenosissima. Nel suo ecosistema è il predatore più temuto e persino gli animali più grandi sono spaventati dal suo morso.

Visita: www.kodami.it

Come avviene la metamorfosi delle farfalle

La farfalla è un animale abituato al cambiamento. Prima di diventare l'insetto volante e colorato che conosciamo infatti, deve affrontare varie fasi di trasformazione molto diverse tra loro. Ma perché si trasforma? E come mai le sue ali assumono colori tanto appariscenti?

Visita: www.kodami.it

Come è fatto davvero l'Axolotl, la salamandra che non invecchia mai

L’axolotl è una salamandra originaria di Città del Messico. Siamo abituati a vederlo con colori che vanno dal bianco al rosa o al giallo, ma non è davvero fatto così. L'assolotto in natura ha, in realtà, ha un colore grigiastro. Pensate che "al naturale" esiste in un unico lago nel mondo. Della sua storia incredibile vi parliamo in questo video.

Visita: www.kodami.it

Come è fatto il coniglio d'angora, la razza con il pelo "da pecora" da cui si produce la lana

Sembra un enorme batuffolo di cotone, ma in realtà si tratta del coniglio d’angora, una razza di coniglio europeo. Dal suo pelo molto lungo e folto è possibile ricavare la lana d'angora, ma se questa per l’uomo è una risorsa, per il coniglio praticamente è quasi una condanna.

Visita: www.kodami.it

Perché le galline moroseta sono così buffe e come mi hanno cambiato la vita

Alla scoperta delle galline moroseta: perché si chiamano così? Dove hanno gli occhi? Com'è la loro convivenza con gli esseri umani? In questo video vi racconto le caratteristiche della razza di galline da compagnia per eccellenza e vi racconto la mia convivenza con loro. Sono entrate nella mia vita due anni fa e mi hanno aperto un mondo che mi era del tutto sconosciuto. Fatemi sapere se il video vi è piaciuto. Vi aspetto nei commenti. A presto. (Margherita)

Visita: www.kodami.it

Chihuahua: cosa sapere su storia, caratteristiche e tipi

Il Chihuahua è un cane di piccole dimensioni, che prende nome dall’omonimo stato messicano di cui è originario. Sembra che questa razza dalle origini antichissime sia nata in Messico intorno all’anno 1000 e che il suo antenato sia il Tolchichi, il cane da compagnia delle principesse azteche. Alla fine dell’800 poi, i turisti nordamericani scoprirono questi piccoli cani e li portarono a casa con sé, come se fossero dei souvenir. Da lì si diffusero in tutta l’America e nel resto del mondo, arrivando in Italia negli anni ’50. Sebbene anche il Tolchichi ... continua

Visita: www.kodami.it