149 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…COSA FANNO LE BAMBINE?EDMONDO VA AL MAREIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Documentari (8729)

Categoria: Documentari

Sottocategorie (7291)

Totale: 1438

PUNTO G: GENOVA, GENERE, GLOBALIZZAZIONE- 2 DVD VIDEO/AUDIO/PDF

Punto G 2011- Genere Genova GlobalizzazioneI DUE VIDEO Le immagini, le interviste, le registrazioni dei due giorni di plenarie e performance dell’evento organizzato dalla rivista MAREA a Genova il 25 e 26 giugno 2011.Due dvd che raccolgono oltre 6 ore di materiali audio e video (con in più documenti cartacei) sull’evento Punto G 2011- Genere Genova Globalizzazione, organizzato dalla rivista Marea a 10 anni dal primo incontro del 2001.Nei 2 dvd è raccolta la documentazione delle due giornate di dibattito, il 25 e il 26 giugno 2011, che hanno offerto a Genova ... continua

Visita: www.mareaonline.it

Quando c'era Silvio - Storia del periodo berlusconiano

Un film di: Beppe Cremagnani e Enrico Deaglio
Con la partecipazione di: Lella Costa
Musiche di: Carlo Boccadoro
Regia di: Ruben H. Oliva
Alla vigilia delle decisive elezioni del 2006, il primo film che racconta l'avventura di Silvio Berlusconi.
L'uomo che ha più diviso gli italiani raccontato con immagini, interviste e documenti visivi inediti e unici.
I misteri della sua villa.

Il segreto dei suoi capelli.
La vera storia dello stalliere della mafia (e le sue conseguenze).
La moltiplicazione della sua ricchezza.
La giornata ... continua

Que invadimos ahora de Michael Moore

Sátira en la que Moore se embarca en una "invasión" por Europa para encontrar soluciones que se puedan aplicar a los problemas internos de Estados Unidos.

Querer es poder


Il 2001 è un momento importante per l'Argentina. E' la fine di un progetto cominciato quasi 30 anni prima. Il tentativo di trasformare un paese in unlaboratorio di sperimentazione di politiche neoliberiste. Ma il tentativo fallisce. Fame e disperazione, fabbriche che chiudono e lavoratori disoccupatiche si organizzano e nel cuore della crisi ridanno il via alla lenta ripresa.
Due esempi di queste fabbriche, la grande Zanòn e la piccola Bruckman, con i loro lavoratori e le loro storie, grande esempio di un paeseche sembrava ormai disposto a subire ogni tipo di ... continua

Querer es poder

Raccontare è resistere

La liberazione di Firenze. I ricordi di coloro che hanno vissuto la drammatica quotidianità della guerra. Visita il sito: www.raccontavideo.it

Visita: www.raccontavideo.it

Racconti minori

Sette giovani migranti provenienti da Paesi diversi vivonoinsieme in una comunità per minori non accompagnati nella Provincia di Bologna. Le loro testimonianze si fondono in un unico racconto corale nel quale predomina il ricordo del lungo e difficile viaggio per raggiungere l’'Italia dai Paesi d’origine. La vita quotidiana della comunità di cui i ragazzi fanno parte e che lasceranno non appena raggiunta la maggiore età, fa da sfondo al racconto. Nostalgie, sogni e speranze siintrecciano con l’incertezza e la preoccupazione per l’imminente futuro.

Regia: ... continua

Raíces coloniales del genocidio en Ruanda

En abril de 1994, el padre y la madre de Samuel Ishimwe, de dos años, fueron asesinados en Ruanda. Como ellos, hasta un millón de personas murieron en el genocidio de la minoría tutsi. 30 años después, Samuel quiere saber por qué ocurrió.
Se embarca en una búsqueda que lo lleva de Ruanda a Alemania y Bélgica, antiguas potencias coloniales del país africano. Quiere conocer las raíces del odio entre la mayoría hutu y la minoría tutsi. Samuel se reúne con historiadores y testimonios en Ruanda y Europa para comprender cómo se llegó a semejante ... continua

Raíces de una familia rusa

Oriundo de una pequeña aldea de Siberia, Vladimir Kostiuchenko dedica su vida a explorar su historia familiar. A través de documentos históricos, reconstruye el pasado de su numerosa familia, revelando un legado que ha marcado a toda su comunidad. Su búsqueda personal nos muestra la importancia de las raíces y el impacto que una familia numerosa puede tener en su entorno más allá de los lazos de sangre.

Raiz de Chile: Mapuche Aymara

Explora la desconocida vida cotidiana de comunidades mapuches de la IX Región y aymaras de la I Región, ubicadas a 2.700 Km. de distancia, y narra en forma amena y vital sus gestas de sobrevivencia cultural a través de un contrapunto audiovisual entre ambas realidades.
Escenario: I y IX regiones de Chile
Dirección: David Benavente
Montaje: David Benavente
Música: Paty Díaz
Producción: David Benavente
Institución: Centro EAC, Artes de la Comunicación, Universidad Alberto Hurtado
Visita el sitio: ... continua