414 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERII DINOSAURI A FUMETTILA LIBELLULACUZZ Ì CVA?AMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Documentari (9146)

Categoria: Documentari

Sottocategorie (8406)

Totale: 740

Voces del silencio. La lucha contra la despoblación

Documental sobre la despoblación en Aragón de Ana Ibarz, Adriana Nadal, Bárbara Gimeno, Raquel Montón y Juan Moneo.

Voglio Divorare i Colori

Nell'ambito di un progetto scolastico innovativo di cooperazione internazionale e solidarietà, sei studenti tra i 14 e i 19 anni, l' insegnante ideatore e coordinatore del progetto, prof. Dario Daniele, e quatto suoi amici volontari (Brian Astraldi, Fulvio De Faveri, Simonetta Revelli ed Elena Vannini) sono partiti per l'India del Sud. L'idea era quella di far vivere un'esperienza straordinaria ai sei studenti e farli diventare testimoni "eccellenti" delle problematiche Nord/Sud, in modo da sensibilizzare, al ritorno, i coetanei e gli studenti più giovani delle ... continua

Wartimes

Blob musicale sulla guerra ed il futuro del pianeta. For informations: www.myspace.com/andreavagnoni

Waste

After winning a fellowship with InfoChange India, Parasher Baruah has directed a documentary film about the rag pickers of Dharavi.
The film was selected to be screened at the Munich Documentary Film Festival in May 2009.
Filmed over a period of eight months in Dharavi, WASTE explores the importance of the rag pickers' role in managing the city's waste and the challenges that these people face every day. The film follows three adolescent rag pickers, Sameer, Santosh, and Salman, as they go about their daily lives and interviews other rag pickers and residents of ... continua

Watia por el Machaq Mara - Año Nuevo Aymara

Año Nuevo AymaraEl video sobre la base de la experencia vivida en Putre en el año nuovo Aymara del 21 de junio de 2005 Realizacción: José Luis Pizarro

Xin chao mekong

12 Dicembre 2005 11 Gennaio 2006Xin chao mekong: cronaca di passaggio in indocinaregia: Paullelongcon: Paullelong, Callisto Briganti, Ascanio Ronco

Zeitgeist Addendum

Web film non profit, diretto, prodotto e distribuito da Peter Joseph, secondo capitolo di Zeitgeist, the Movie. Il film discute riguardo il sistema della Federal Reserve negli Stati Uniti, della CIA, delle corporation americane e altro, concludendo con la presentazione del Progetto Venus, creato dall'ingegnere sociale Jacque Fresco. Il film ha come scopo di localizzare le radici della dilagante corruzione sociale, offrendo allo stesso tempo una soluzione. In conclusione Addendum sottolinea il bisogno di eliminare ogni barriera che divide gli uomini e individua i passi ... continua

Visita: www.zeitgeistmovie.com

Zeitgeist the Movie

Web film non profit del 2007, diretto, prodotto e distribuito da Peter Joseph.È un documentario diviso in tre parti, apparentemente distinte ma rivolte verso un unico messaggio:La prima parte tratta della religione cristiana come fosse un mito, comparando la storia del Cristo con quella di diverse religioni precedenti, in particolare con il mito di Horus. Così facendo propone una lettura astrologica della Bibbia.La seconda parte rivisita gli attentati dell'11 settembre 2001 in chiave cospirazionista, i possibili artefici dell'attentato, chi possa averne tratto ... continua

Visita: www.zeitgeistmovie.com

Zeitgeist: Moving Forward

"Zeitgeist: Moving Forward" è il titolo di questo Web film di Peter Joseph, uscito nel 2011, ultimo di una trilogia composta da "Zeitgeist: The Movie" e "The Zeitgeist Movement". E' un film nato per la rete e nella rete resta.

Zeitgeist: the movie

Documentary film Directed by Peter Joseph and created as Not-for-Profit expressions to communicate what the author felt were highly important social understandings which most humans are generally not aware of.The film focuses on suppressed historical & modern information about currently dominant social institutions, while also exploring what could be in store for humanity if the power structures at large continue their patterns of self-interest, corruption, and consolidation.The film opens with a collection of visual art, film footage and audio quotes. It starts with ... continua