482 utenti


Libri.itNELLL’ESPOSIZIONE CREATIVAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA LIBELLULACOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Documentari (9224)

Categoria: Documentari

Sottocategorie (8452)

Totale: 772

Desaparecidos en América Latina

La intervención de Estados Unidos en América Latina ha sido el desencadenante de violaciones masivas a los Derechos Humanos, dejando un largo historial de crímenes entre los que destacan el secuestro, la muerte y la desaparición forzada. Miles de familias vivieron y aún viven el dolor de no haber sabido nada de sus seres queridos desde que alguna vez fueron detenidos por Organismos de Seguridad del Estado. La desaparición del cuerpo de las víctimas se convirtió en un arma de dominación, una forma de control social llevado a cabo desde los comienzos de la ... continua

Onda Libera

Nel 2009 Libera di Don Luigi Ciotti e i Modena City Ramblers hanno animato per 15 giorni tutto il paese, organizzando il primo tour musicale sui beni confiscati alle mafie. Dal 25 aprile al 9 maggio, da Foligno a Cinisi, dai partigiani a Peppino Impastato.Quest'esperienza culturale, umana e militante, incredibile e ricchissima, è stata raccontata in un documentario realizzato dall'Associazione Pereira: "Onda Libera", edito da Giunti ed Edizioni Gruppo Abele, la cui prima edizione è già esaurita.Onda Libera sta partecipando al ViaEmiliaDocFest, il primo festival ... continua

Anteprima Documentario Resistente - Documentario

Testimonianze intrecciate, fatte di racconti personali, aneddoti, situazioni emotive ... Brevi e semplici stralci di ciò che è stato, di quelle vite vissute intensamente, rischiando la morte. Far luce su una folla di eroi oscuri che hanno contribuito, con la loro opposizione, al senso stesso del processo di liberazione. Rimarcare l'importanza dei loro atti eroici. Visita il sito: www.corto16.net

La liberazione di BUKAVU

La liberazione di BUKAVU (R.D. Congo) Riprese, montaggio e commento di Padre Giovanni Querziani missionario Saveriano in Repubblica Democratica del Congo Per informazioni scrivete a: missioneoggi@saveriani.bs.it

COWSPIRACY: ciò che il sistema non vuole che tu sappia sull'impatto ambientale della CARNE

Il film segue il percorso di maturazione del coregista Kip Andersen, ambientalista fortemente impegnato nel tentativo di ridurre l'impatto dell'uomo sul pianeta. Dopo diversi anni in cui dedica molta attenzione, in maniera quasi ossessiva, a comportamenti ecologisti, come lo spostarsi in maniera ecosostenibile, l'utilizzare l'acqua con parsimonia e così via, Andersen si imbatte in una ricerca che indica come l'impatto dell'industria animale, sia quella intensiva che quella biologica, sulla Terra sia enorme, in termini di deforestazione, consumo di acqua e spreco di ... continua

Estratto dal film: Langhe Doc - Storie di eretici nell'Italia dei capannoni

Estratto dal film "Langhe Doc. Storie di eretici nell'Italia dei capannoni"Un film documentario di Paolo Casalis52'+ extrasPer info e distribuzione: www.langhedoc.itConGiorgio Bocca, Maria Teresa e Bartolo Mascarello, Mauro Musso, Silvio PistoneWinner of Valsusa Filmfest 2011; Special Mention at Festival delle Terre 2011;Official Selection for: Docaviv Festival, Tel Aviv; Kinookus FF, Dubrovnik (Croatia)Jahorina Fesitval, Pale (Bosnia); Scanno Natura Doc; Piemonte Movie 2011;Euganea Film Festival 2011; Epizephiry Film Festival; Marcarolo Film FestivalNel breve spazio ... continua

Visita: www.langhedoc.it

URBAN II ? Un treno da non perdere

Urban II è un'iniziativa della Comunità Europea per la riqualificazione delle periferie urbane degradate. Una delle condizioni essenziali per ottenere il finanziamento era la partecipazione dei cittadini al progetto.
Le Associazioni di cittadini delle aree interessate, hanno lavorato con grande impegno e con tante speranze, ma le loro richieste sono state spesso disattese dai responsabili del programma. Il cronoprogramma, inoltre, ha imposto una spesa dettata più dalla tempistica dei finanziamenti che dai bisogni reali dei cittadini, producendo un grande dispendio ... continua

Querer es poder

Control social

Vídeo en memoria de los compañeros de Izquierda asesinados en "Democracia". Dirección: Señal 3 La Victoria Cortesía de Festival de Cine de La Victoria Visita el sitio: www.canal3lavictoria.cl

Jango - como, quando e por que se derruba um presidente

O filme refaz a trajetória política de João Goulart, o 24° presidente brasileiro, que foi deposto por um golpe militar nas primeiras horas de 1º de abril de 1964. Goulart era popularmente chamado de "Jango", daí o título do filme, lançado exatos vinte anos após o golpe. A reconstituição da trajetória de Goulart é feita através da utilização de imagens de arquivo e de entrevistas com importantes personalidades políticas como Afonso Arinos, Leonel Brizola, Celso Furtado, Frei Betto e Magalhães Pinto, entre outros. O sugestivo slogan do filme foi "Como, ... continua