939 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILINETTE – LA NUVOLETTAIL MAIALEEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Documentari (9153)

Categoria: Documentari

Sottocategorie (8412)

Totale: 741

É PÈN DÉ MOND - Il Pane del mondo

Titolo: "É pèn dé mond'" Il Pane del mondo
Nazione: Italia
Anno: 2017
Genere: Documentario
Durata: 58 min
Colori e B/N
Regia: Gaia Ceriana Franchetti
Edizione: Tommaso D'Elia
Montaggio: Simone Pallicca, Evi Denittis
Musica: Cacao, Giorgio Casadei, Raoul Casadei, Banda di Casola.
Produzione: Indoroman
"É pèn dé mond" "Il Pane del mondo" è una mia Romagna.
Torno in Romagna per Dante, per un antico manoscritto di famiglia da far esaminare.
Torno per far raccontare storie ai Romagnoli.
Lo zio feudale, Alba l'amica d'infanzia, il partigiano, la ... continua

MAIALI

TUTTO QUELLO CHE C’E’ DA VEDERE E SENTIRE PRIMA DI MANGIARSI UNA SUCCULENTA SALSICCIA O UN CARISMATICO AFFETTATO. LA TRADIZIONE PER FORTUNA NON SI COMPRA AL SUPER MERCATO E A QUALCUNO QUESTE COSE SEMBRERANNO ATROCITA'.. SEMPRE MEGLIO DEL MACDONALD.

Visita: www.myspace.com

Le linee S

Prologo
II video propone un salto indietro nel tempo, per ripercorrere la storia e i disservizi vissuti negli ultimi
anni dai pendolari di tutta la Lombardia (e non solo).
Una ricostruzione che tiene conto di differenti punti di vista e che nasce per rispondere a una semplice domanda:
perché dall'inaugurazione del Passante (dicembre 2004) la situazione è nettamente peggiorata? E poi da qui:
Perché un innovativo e grande progetto, ideato per migliorare la viabilità in Lombardia, ha generato invece una
situazione davvero insostenibile che ha persino indotto ... continua

3 donne sul 14

Associazione di volontariatoIl Ventaglio - volontari per l'economia sociale
presenta:
3 donne sul 14
Liberamente ispirato al frammento di "Emigranti" di S. Mrozek
3 donne straniere e un numero, il 14, che le accomuna tutte.
E' il numero del'autobus che prendono ogni giorno per andare al lavoro, per tornare a casa, per uscire con i loro bambini, i loro uomini e le loro amiche.
Salgono sull'autobus per compiere gesti quotidiani all'interno di un viaggio più grande, il viaggio di una vita, fatto di piccole tappe, di andate e ritorni: il viaggio verso ... continua

04) - Campesinos de Montaña

El Sueldo de Chile

Documental sobre la nacionalización del cobre en Chile. "...Nosotros por ejemplo estamos dispuestos a firmar un contrato para venderle a Estados Unidos 100.000, 200.000 toneladas de cobre, si las necesita, al año. Pero el cobre tiene que ser nuestro, porque es fundamental para Chile... cuando el cobre sea nuestro, cuando el hierro sea nuestro, cuando el salitre sea auténticamente nuestro... cuando Chile sea un país económicamente independiente... Nosotros pedimos respeto a la autodeterminación de los pueblos y a su soberanía..." Salvador Allende Gossens El 11 ... continua

Jango - como, quando e por que se derruba um presidente

O filme refaz a trajetória política de João Goulart, o 24° presidente brasileiro, que foi deposto por um golpe militar nas primeiras horas de 1º de abril de 1964. Goulart era popularmente chamado de "Jango", daí o título do filme, lançado exatos vinte anos após o golpe. A reconstituição da trajetória de Goulart é feita através da utilização de imagens de arquivo e de entrevistas com importantes personalidades políticas como Afonso Arinos, Leonel Brizola, Celso Furtado, Frei Betto e Magalhães Pinto, entre outros. O sugestivo slogan do filme foi "Como, ... continua

"VOCI DAL CEMENTO" TRAILER

trailer del documentario "Voci dal cemento" sul terremoto aquilano.Il film raccoglie testimonianze e denunce dei "reduci" del terremoto aquilano.All'interno del documentario sono raccolte le voci di cittadini aquilani, studenti, docenti universitari ed esperti sismologi.Attualmente "Voci dal cemento" è in attesa di una distribuzione...

Documentario: La vita dopo Chernobyl

Il biologo Rob Nelson e l'antropologa Mary-Ann Ochota hanno accesso alla zona del reattore di Chernobyl. Dopo 30 anni, avremo la possibilità di capire cosa è accaduto alla zona.

Viaggio a Kabul

marzo 2003
Resoconto di un viaggio a Kabul organizzato dalle Donne in Nero, a cui hapartecipato un gruppo di sostenitrici di Rawa e Hawca, associazioni di donneafgane impegnate in progetti di alfabetizzazione, microcredito, supporto adonne, bambini, rifugiati. Un percorso nella devastazione di un Paesemartoriato dalle guerre dove una popolazione ridotta allo stremo cerca disopravvivere tra disperazione, diritti negati, mine, ordigni inesplosi,mancanza di servizi. In questo panorama, oltre alle associazioni Rawa eHawca, c'è chi si muove per risolvere, almeno in ... continua